• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Gemellaggio Napoli-Roma”: l’iniziativa nata sui social per ripristinare la pace tra le due tifoserie

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
1
“Gemellaggio Napoli-Roma”: l’iniziativa nata sui social per ripristinare la pace tra le due tifoserie
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-4492351403Alla vigilia dell’attesissimo match tra Napoli e Roma, in programma sabato 15 ottobre alle ore 15 allo stadio San Paolo, “il tempio” del calcio di Fuorigrotta, il clima è caldo soprattutto sul fronte tifoserie.

ADVERTISEMENT

La trasferta vietata ai tifosi giallorossi è una sconfitta per il calcio, ma per introdurre le premesse utili a ripristinare la pace tra due tifoserie tra le quali scorre odio e perfino sangue, la strada sembra davvero ancora troppo lunga.

Gli abbracci e il fair play esibito in campo dalle rispettive bandiere, Totti e Maradona, appena qualche sera fa è valso a stemperare i toni, ma non basta.

Innumerevoli gli appelli lanciati anche da Antonella Leardi, la madre di Ciro Esposito, il giovane tifoso che ha pagato con la vita l’odio cieco e becero che intercorre tra due tifoserie che, un tempo, quando il calcio aveva tutt’altro valore, erano perfino gemellate.

In effetti, molteplici sono i punti di contatto tra le due tifoserie che soprattutto nel forte e sentito fervore con il quale vivono e seguono le sorti delle loro squadre, trovano l’analogia più folcloristica.

Due tifoserie unite e divise dalla stessa passione: uno dei paradossi più clamorosi partoriti dal calcio e insorti in relazioni all’amore per uno sport.

Gli ultras non vogliono sentire ragioni e non accettano compromessi: si giurano eterno odio e non sono disposti a negoziare le loro posizioni.

Mentre, la maggior parte dei tifosi di ambedue le compagini stanno gettando le basi per creare qualcosa di nuovo e che nel calcio moderno non si è mai visto.

Un gemellaggio nato sui social, ma che verrà materialmente riprodotto poco prima della partita di domani.

Gli oltre 6mila tifosi che hanno aderito attraverso il web ed i social network all’iniziativa “Gemellaggio Napoli-Roma” si raduneranno all’esterno del San Paolo, intorno alle 12, davanti all’ingresso del settore Distinti, e capitanati da uno striscione, intoneranno cori a favore del gemellaggio

“Le Olimpiadi per la Pace – viene così definita l’iniziativa – Siamo stanchi di essere condotti per mano sui binari dell’odio. Siamo stanchi di sentirci dire, a mo’ di lavaggio del cervello, che è impossibile ricucire gli strappi. Siamo stanchi di seguire il Derby del Sole allo stadio senza poter esultare, evirando le nostre emozioni per timore di essere scoperti e puniti. Siamo stanchi di sentire quel grigio sottofondo di cori beceri e di vedere le ignobili scenografie di striscioni deplorevoli. Siamo stanchi delle maschere di prepotenza che rovinano il rapporto tra Napoli e Roma. Combattiamo l’odio, sterminiamolo con la pace.

#DajeGuagliù

#JammRegà

#RivogliamoIlDerbyDelSole

#DerbyDelSole”

Un’unione di intenti che personifica il primo e concreto passo volto far risplendere “il sole” su uno dei derby più affascinanti e sentiti della storia del calcio italiano.

Tags: antonella leardigemellaggio napoli romamaradonanapoli romastadio san paolotifoserietotti
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 19 al 23 ottobre al PAN: “Made in culture”, le mostre del Premio Elsa Morante 2016

Succ.

Sono quasi 600 le donne medico in Campania costrette a vivere nel precariato e obbligate a scegliere tra carriera e lavoro

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sono quasi 600 le donne medico in Campania costrette a vivere nel precariato e obbligate a scegliere tra carriera e lavoro

Sono quasi 600 le donne medico in Campania costrette a vivere nel precariato e obbligate a scegliere tra carriera e lavoro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?