• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CENTOCITTÁ: 38 anni dopo, i finalisti si ritrovano sullo stesso palco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2016
in Musica
0
CENTOCITTÁ: 38 anni dopo, i finalisti si ritrovano sullo stesso palco
Share on FacebookShare on Twitter

mango3-680x400Centocittà in un certo senso, fu il primo talent show della storia dello spettacolo musicale italiano. La finale fu un enorme concerto con tutti i finalisti e tutta la scuderia dei Big di allora (e di adesso) della RCA, la più grossa Casa discografica italiana. L’evento che ha visto sul palco, insieme ai giovani finalisti, ospiti come: Anna Oxa, Lucio Dalla, Renato Zero, Dario Baldan Bembo, Adriano Pappalardo, Bruno Lauzi, La Schola Cantorum, Stefano Rosso, Jimi Browing, Riccardo Cocciante, Ivan Graziani e molti altri, fu organizzato da Massimo Bernardi per la RCA.

ADVERTISEMENT

La finalissima di Centocittà si svolse sull’isola di Capri nel giugno 1978, dopo una selezione di ben 38.000 musicisti che però si svolse in giro per l’Italia tramite varie emittenti anziché in unico studio televisivo. All’evento parteciparono ben 170 emittenti, tra televisioni e radio, sparse per tutto il Paese, e venne istituito il Premio Centocittà che Ennio Melis in persona (Direttore della RCA) presentò alle emittenti private a cui era riservato.

“Dal Trentino ho attivato una meticolosa ricerca per riunire i musicisti,  provenienti da tutta Italia, che parteciparono ben 38 anni fa al concorso che Ennio Melis, Massimo Bernardi e  la RCA denominarono “CENTOCITTÁ”. – così racconta Giusi Pisoni, anima del progetto – La sfida è stata ritrovare tutti i finalisti di quell’edizione – la più importante –  ma spinto da entusiasmo e determinazione, sono riuscito a contattare e coinvolgere gli altri “ragazzi”.

Lo spirito dell’iniziativa è riunire innanzitutto persone, artisti, talenti, amici che della musica hanno vestito la loro vita. E ora siamo ancora qui. Sono orgoglioso. Nulla è invano” Giusi Pisoni, chitarrista compositore che in quella finale presentò il suo brano “Cinque Minuti di tempo” in fingerpicking, seguendo il suo amore per la musica – di cui si occupa anche promuovendo iniziative culturali e musicali nella sua regione – dal Trentino è arrivato fino a Roma, dove il 22 ottobre si svolgerà la storica reunion in cui per la prima volta i partecipanti si troveranno ancora su uno stesso palco, facendo riemergere sogni ed emozioni condivisi quel giorno di trentotto anni fa.

Il locale scelto per l’occasione è un meraviglioso casale che si trova su una collina che domina Roma (La Cuccagna, Via Flaminia 1612 Km 16,400). Arriveranno da Veneto, Trentino, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Campania, Sicilia e Sardegna.

Anche Le Formiche di Fabio Vettori.

Alcuni sono discografici, produttori, musicisti, titolari di studi di registrazione, e così via. Ma hanno tutti una cosa in comune: sono rimasti nel campo della musica, pur avendo professioni anche diverse.La MUSICA, quell’ arte espressiva per la quale furono selezionati su 38.000 nel lontano 1978 e per la quale continuano a nutrire una profonda passione non avendo peró cercato il successo ad ogni costo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Optima Italia: gli studenti americani dell’Arcadia University di Philadelphia, ospiti per la quarta volta dell’impresa napoletana

Succ.

Napoli, nuova “stesa” in zona Mercato

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, nuova “stesa” in zona Mercato

Napoli, nuova "stesa" in zona Mercato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?