• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Optima Italia: gli studenti americani dell’Arcadia University di Philadelphia, ospiti per la quarta volta dell’impresa napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2016
in News
0
Optima Italia: gli studenti americani dell’Arcadia University di Philadelphia, ospiti per la quarta volta dell’impresa napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

arcadia_in_optima_2016-34Optima Italia S.p.A., la multiutility italiana leader nel mercato dell’energia e delle telecomunicazioni, con un’attenzione particolare ai giovani e all’innovazione, venerdì 14 ottobre 2016 alle 11, ospita 23 studenti (di cui 4 italiani) dell’Arcadia University di Philadelphia.

ADVERTISEMENT

Gli studenti americani specializzandi in materie di Business, Relazioni Internazionali e Scienze Politiche, accompagnati dai loro tutor e docenti, avranno la possibilità di visitare la sede napoletana e, successivamente, potranno conversare con il management della società Optima sulla struttura organizzativa aziendale e sui processi di evoluzione che si sono avuti in così pochi anni. Optima Italia punta sui giovani (non a caso l’età media degli oltre 300 dipendenti è pari a 28 anni) e sull’interscambio culturale come leva del successo aziendale.

Per la quarta volta, infatti, la prestigiosa università americana ha scelto Optima Italia come case study: “Gli studenti dell’Arcadia University restano sorpresi di entrare in un Palazzo storico di Napoli – sottolinea Alessio Matrone, Ceo di Optima Italia – e poi di trovarsi in una realtà aziendale moderna, innovativa, frequentata da tanti coetanei. In generale si dimostrano fortemente interessati al nostro modello di impresa virtuosa capace in pochi anni di creare occupazione e sviluppo in un territorio generalmente considerato complesso. Da parte nostra siamo convinti che l’interscambio e il confronto culturale sulle diverse esperienze – assicura Matrone – arricchisce e stimola ancora di più la nostra azienda”.

“Come in tutti i corsi svolti ad Arcadia University Rome – dichiarano i docenti Paola Cascinelli e Alberto Corbino – è prevista un’attività da svolgere sul campo, con visite ed incontri con esperti per discutere e verificare seguendo il metodo dell’experiential learning approach. Per i nostri corsi scegliamo di visitare un’azienda come Optima per dimostrare che, in contesti complessi come quelli del Sud Italia, è possibile con determinazione e passione realizzare un’esperienza di successo, innovativa e, soprattutto, socialmente e culturalmente sostenibile. Optima rappresenta infatti un modello di business innovativo dalle grandi potenzialità di sviluppo all’estero – continuano Cascinelli e Corbino – che si combina perfettamente da un lato con la cura e la promozione delle risorse umane e dei talenti e dall’altro con progetti attenti al sociale. Un modello di grande interesse anche per gli Stati Uniti, dove il concetto di responsabilità aziendale fa ancora fatica ad affermarsi, così come l’idea che lo sviluppo del contesto in cui l’azienda è inserita rappresenti un asset fondamentale e da cui è impossibile prescindere per il successo dell’idea imprenditoriale. Optima rappresenta per noi l’opportunità di dimostrare ai nostri studenti che tutto questo non solo è possibile, ma è altresì necessario per garantire il migliore sviluppo dell’azienda sul lungo periodo”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ovèrap Pftim, Cardinale Sepe: «Meravigliato dalle potenzialità di questa tecnologia»

Succ.

CENTOCITTÁ: 38 anni dopo, i finalisti si ritrovano sullo stesso palco

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
CENTOCITTÁ: 38 anni dopo, i finalisti si ritrovano sullo stesso palco

CENTOCITTÁ: 38 anni dopo, i finalisti si ritrovano sullo stesso palco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?