• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nobel: riconoscimento per la Pace al presidente della Colombia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Nobel: riconoscimento per la Pace al presidente della Colombia
Share on FacebookShare on Twitter

Santos-744x445

ADVERTISEMENT

Dal 3 al 10 Ottobre saranno annunciati i vincitori dei premi Nobel 2016: tale riconoscimento viene assegnato ogni anno a persone o organizzazioni di tutto il mondo che si sono distinte per il loro lavoro nei campi della medicina, della chimica, della fisica, della letteratura e dell’economia.

Il premio Nobel per la medicina è stato assegnato allo scienziato giapponese Yoshinori Ohsumi “per le sue scoperte sui meccanismi dell’autofagia”, attraverso i quali le cellule riciclano le sostanze di scarto. Quello per la fisica è stato assegnato a David Thouless, Duncan Haldane e Michael Kosterlitz. I tre studiosi britannici lavorano nel campo delle fasi topologiche della materia condensata, e le loro scoperte hanno spianato la strada per la progettazione di nuovi materiali.

ll premio Nobel per la chimica è stato assegnato a Jean-Pierre Sauvage (dell’università di Strasburgo, Francia), Sir J. Fraser Stoddart (della Northwestern University di Evanston, Stati Uniti) e Bernard L. Feringa (dell’università di Groningen, Paesi Bassi). Il riconoscimento è stato conferito per “aver progettato e prodotto le macchine molecolari” in grado di effettuare dei compiti attraverso un input di energia.

Mentre «Per i suoi sforzi risoluti per portare al termine una lunga guerra civile del paese che dura da più di cinquant’anni» è stato assegnato il Premio Nobel per la pace 2016 a Juan Manuel Santos, presidente della Colombia dal 7 agosto 2010.

Santos: Sessantacinque anni, membro del Partito liberale colombiano, è stato ministro per il Commercio Estero, delle Finanze e della Difesa. Nel 2005 è stato tra i fondatori del Partito della U, guidato dal suo predecessore Alvaro Uribe ed è rimasto a capo di questa organizzazione fino al luglio del 2006, quando è stato nominato ministro della Difesa.

Ha governato, dal 2006 al 2009, con il pugno di ferro, infliggendo probabilmente il colpo più duro alle Farc con l’Operazione Felix in cui viene ucciso il capo militare dell’organizzazione Raul Reyes. Nel momento in cui ha fatto il suo ingresso al palazzo presidenziale, nel 2010, la guerriglia colombiana era già da tempo il suo nemico numero uno.

Il premio Nobel altro non è che un riconoscimento al coraggio, alla costanza e alla determinazione, tutte qualità ampiamente dimostrate da Santos durante la sua carriera politica: “Ringrazio infinitamente con tutto il cuore per questo prestigioso riconoscimento – ha commentato Santos – non sono io a ricevere questo premio, ma è tutto il popolo colombiano, in particolare lo dedico alle milioni di vittime del conflitto per cui abbiamo sofferto per oltre 50 anni“.

Tags: colombiaNobelpacepremioriconoscimentoSantos
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Com&Te, conclusa la X edizione: premiati gli scrittori De Giovanni e Targia e la giornalista Esposito

Succ.

A Teano l’8 e il 9 ottobre: XII Edizione di Cioccolateano 2016

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
A Teano l’8 e il 9 ottobre: XII Edizione di Cioccolateano 2016

A Teano l'8 e il 9 ottobre: XII Edizione di Cioccolateano 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?