• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nobel: riconoscimento per la Pace al presidente della Colombia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Nobel: riconoscimento per la Pace al presidente della Colombia
Share on FacebookShare on Twitter

Santos-744x445

ADVERTISEMENT

Dal 3 al 10 Ottobre saranno annunciati i vincitori dei premi Nobel 2016: tale riconoscimento viene assegnato ogni anno a persone o organizzazioni di tutto il mondo che si sono distinte per il loro lavoro nei campi della medicina, della chimica, della fisica, della letteratura e dell’economia.

Il premio Nobel per la medicina è stato assegnato allo scienziato giapponese Yoshinori Ohsumi “per le sue scoperte sui meccanismi dell’autofagia”, attraverso i quali le cellule riciclano le sostanze di scarto. Quello per la fisica è stato assegnato a David Thouless, Duncan Haldane e Michael Kosterlitz. I tre studiosi britannici lavorano nel campo delle fasi topologiche della materia condensata, e le loro scoperte hanno spianato la strada per la progettazione di nuovi materiali.

ll premio Nobel per la chimica è stato assegnato a Jean-Pierre Sauvage (dell’università di Strasburgo, Francia), Sir J. Fraser Stoddart (della Northwestern University di Evanston, Stati Uniti) e Bernard L. Feringa (dell’università di Groningen, Paesi Bassi). Il riconoscimento è stato conferito per “aver progettato e prodotto le macchine molecolari” in grado di effettuare dei compiti attraverso un input di energia.

Mentre «Per i suoi sforzi risoluti per portare al termine una lunga guerra civile del paese che dura da più di cinquant’anni» è stato assegnato il Premio Nobel per la pace 2016 a Juan Manuel Santos, presidente della Colombia dal 7 agosto 2010.

Santos: Sessantacinque anni, membro del Partito liberale colombiano, è stato ministro per il Commercio Estero, delle Finanze e della Difesa. Nel 2005 è stato tra i fondatori del Partito della U, guidato dal suo predecessore Alvaro Uribe ed è rimasto a capo di questa organizzazione fino al luglio del 2006, quando è stato nominato ministro della Difesa.

Ha governato, dal 2006 al 2009, con il pugno di ferro, infliggendo probabilmente il colpo più duro alle Farc con l’Operazione Felix in cui viene ucciso il capo militare dell’organizzazione Raul Reyes. Nel momento in cui ha fatto il suo ingresso al palazzo presidenziale, nel 2010, la guerriglia colombiana era già da tempo il suo nemico numero uno.

Il premio Nobel altro non è che un riconoscimento al coraggio, alla costanza e alla determinazione, tutte qualità ampiamente dimostrate da Santos durante la sua carriera politica: “Ringrazio infinitamente con tutto il cuore per questo prestigioso riconoscimento – ha commentato Santos – non sono io a ricevere questo premio, ma è tutto il popolo colombiano, in particolare lo dedico alle milioni di vittime del conflitto per cui abbiamo sofferto per oltre 50 anni“.

Tags: colombiaNobelpacepremioriconoscimentoSantos
ADVERTISEMENT
Prec.

Premio Com&Te, conclusa la X edizione: premiati gli scrittori De Giovanni e Targia e la giornalista Esposito

Succ.

A Teano l’8 e il 9 ottobre: XII Edizione di Cioccolateano 2016

Può interessarti

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni
Arte & Spettacolo

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26
Arte & Spettacolo

Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26

27 Giugno, 2025
Succ.
A Teano l’8 e il 9 ottobre: XII Edizione di Cioccolateano 2016

A Teano l'8 e il 9 ottobre: XII Edizione di Cioccolateano 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Sono 100 le procedure TAVI (impianto transcatetere di valvola aortica) eseguite dal 1° gennaio 2025 a oggi presso l'U.OC. Di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?