• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizza e pistacchio: un feeling originale e gustoso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Pizza e pistacchio: un feeling originale e gustoso
Share on FacebookShare on Twitter

IMG-20161004-WA0002Tra i tanti meriti attribuibili alla pizza, quello che traspare in tutta la sua nitida genuinità, soprattutto in un periodo storico in cui a tenere banco sono le “dispute virtuali”, è la capacità di adattarsi alle esigenze e ai gusti di tutti.

ADVERTISEMENT

Non esiste una persona al mondo alla quale non piaccia la pizza, perché è una delle rare pietanze in grado di intrecciarsi con qualsiasi accoppiamento di sapori e di soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze.

Dal dolce al salato, dai più semplici ai più ricercati: le proposte dei condimenti selezionati per coprire il rinomato impasto, aumentano di giorno in giorno.

Di recente, soprattutto da quando la pizza gourmet è diventata una delle mode più in voga in termini di tendenze gastronomiche, uno degli ingredienti più utilizzati e rivalutati è il pistacchio.

Il pistacchio di Bronte, prodotto Dop siciliano, nonché presidio slow food, non a caso soprannominato “l’oro verde” per il suo valore commerciale, sembra essere sempre più apprezzato da chef e pizzaioli, perennemente smaniosi di proporre nuove pietanze e scoprire accostamenti di sapori inediti.

I pistacchi in cucina sono utilizzati in tantissimi modi: come ingrediente per dolci e gelati, sotto forma di pesto, come frutta secca usata per insaporire i salumi. Quest’ultima chiave interpretativa, dilaga in materia di pizza gourmet, in virtù dell’ottimo e consolidato feeling che intercorre tra “l’oro verde” e la mortadella.

Crema di pistacchio verde di Bronte, mortadella, fior di latte di Agerola, granella di pistacchio e olio EVO: questa la personale proposta del maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo della pizzeria Pizzazzà che denota una meticolosa selezione dei prodotti migliori, amalgamati con cura e tenendo anche conto dell’importanza che oggigiorno si tende ad attribuire alla presentazione del piatto, per la serie “anche l’occhio vuole la sua parte”.

Il risultato finale è facilmente prevedibile: “amore a prima vista!”

Una pizza talmente appetitosa che fa venire voglia di azzannarla solo a guardarla.

 

 

Tags: . napolifior di latte di agerolamaestro pizzaiolomaurizio ferrillomortadellaolio evopistacchiopistacchio di brontepizzapizza gourmetpizza napoletanapizzaiolo napoletanopizzazzàvia caravaggioVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: Mertens rivendica più spazio, Hysaj rinnova per cinque anni

Succ.

VISITE GRATIS SUL LUNGOMARE: LA PREVENZIONE SBARCA A NAPOLI

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
VISITE GRATIS SUL LUNGOMARE: LA PREVENZIONE SBARCA A NAPOLI

VISITE GRATIS SUL LUNGOMARE: LA PREVENZIONE SBARCA A NAPOLI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?