• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I vesuvietti di Chalet Ciro: un elogio al territorio e al patrimonio gastronomico partenopeo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud
1
I vesuvietti di Chalet Ciro: un elogio al territorio e al patrimonio gastronomico partenopeo
Share on FacebookShare on Twitter

Vesuvietto_fragolineFragranze e sapori che rievocano l’identità della tradizionale pasticceria napoletana e rivelano la semplicità degli ingredienti genuini: sono questi i punti di forza dei prodotti dello Chalet Ciro, lo storico café sul lungomare di Mergellina a Napoli.

ADVERTISEMENT

Sfogliatella riccia, frolla… o “vesuvietto”? Tra le dolci tentazioni che vengono preparate ogni giorno nel laboratorio dello Chalet Ciro, il pasticcino più conosciuto di Napoli viene servito nella sua terza variante, in una versione tutta ispirata al Vesuvio e alla napoletanità. Si chiamano “vesuvietti”, per la loro forma vulcanica, e sono una deliziosa novità della pasticceria napoletana, dove i sapori più autentici si fondono con la creatività per esaltare il gusto classico della sfogliatella attraverso nuove combinazioni.

Il vesuvietto dello Chalet Ciro al primo morso è un guscio croccante di pasta sfoglia, poi si passa alla consistenza soffice del cuore morbido di babà foderato di crema. La farcitura dentro sostituisce gli agrumi della costiera, la ricotta locale e tutti gli aromi principali della ricetta originale ed è a base di crema chantilly e amarene oppure con fragoline di bosco, e poi è un trionfo di golosità nella versione con nutella e panna.

vesuvietti

«Pensando al Vesuvio che vedo tutti i giorni della mia vita – spiega Antonio De Martino, titolare dello Chalet Ciro –, ed accostando le mie attitudini di goloso imperdonabile, non resisto davanti a questo piccolo ‘peccato di gola’, una reinterpretazione napoletana della classica sfogliatella; un dolce strappo alla regola per lasciarsi andare in un puro momento di piacere sin dal primo boccone… mentre ci si innamora del Golfo di Napoli!». Allo Chalet Ciro, inoltre, è possibile gustare tutti i più antichi sapori locali: dalle delizie al limone alle sfogliatelle e alla cassata, passando per gli strufoli e la creatività del cono graffa, sulla falsariga di un fil rouge che lega la storia di una famiglia, le tradizioni ed il gusto della città.

Tags: . napolichalet cirodolcemergellinapasticceria napoletanavesuvietto
ADVERTISEMENT
Prec.

Lotto O di Ponticelli: ecco come la polizia sgominò la piazza di spaccio nel palazzo-bunker

Succ.

“Peace Run” fa tappa a Napoli accolta dal sindaco de Magistris

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
“Peace Run” fa tappa a Napoli accolta dal sindaco de Magistris

"Peace Run" fa tappa a Napoli accolta dal sindaco de Magistris

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?