• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I vesuvietti di Chalet Ciro: un elogio al territorio e al patrimonio gastronomico partenopeo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud
1
I vesuvietti di Chalet Ciro: un elogio al territorio e al patrimonio gastronomico partenopeo
Share on FacebookShare on Twitter

Vesuvietto_fragolineFragranze e sapori che rievocano l’identità della tradizionale pasticceria napoletana e rivelano la semplicità degli ingredienti genuini: sono questi i punti di forza dei prodotti dello Chalet Ciro, lo storico café sul lungomare di Mergellina a Napoli.

ADVERTISEMENT

Sfogliatella riccia, frolla… o “vesuvietto”? Tra le dolci tentazioni che vengono preparate ogni giorno nel laboratorio dello Chalet Ciro, il pasticcino più conosciuto di Napoli viene servito nella sua terza variante, in una versione tutta ispirata al Vesuvio e alla napoletanità. Si chiamano “vesuvietti”, per la loro forma vulcanica, e sono una deliziosa novità della pasticceria napoletana, dove i sapori più autentici si fondono con la creatività per esaltare il gusto classico della sfogliatella attraverso nuove combinazioni.

Il vesuvietto dello Chalet Ciro al primo morso è un guscio croccante di pasta sfoglia, poi si passa alla consistenza soffice del cuore morbido di babà foderato di crema. La farcitura dentro sostituisce gli agrumi della costiera, la ricotta locale e tutti gli aromi principali della ricetta originale ed è a base di crema chantilly e amarene oppure con fragoline di bosco, e poi è un trionfo di golosità nella versione con nutella e panna.

vesuvietti

«Pensando al Vesuvio che vedo tutti i giorni della mia vita – spiega Antonio De Martino, titolare dello Chalet Ciro –, ed accostando le mie attitudini di goloso imperdonabile, non resisto davanti a questo piccolo ‘peccato di gola’, una reinterpretazione napoletana della classica sfogliatella; un dolce strappo alla regola per lasciarsi andare in un puro momento di piacere sin dal primo boccone… mentre ci si innamora del Golfo di Napoli!». Allo Chalet Ciro, inoltre, è possibile gustare tutti i più antichi sapori locali: dalle delizie al limone alle sfogliatelle e alla cassata, passando per gli strufoli e la creatività del cono graffa, sulla falsariga di un fil rouge che lega la storia di una famiglia, le tradizioni ed il gusto della città.

Tags: . napolichalet cirodolcemergellinapasticceria napoletanavesuvietto
ADVERTISEMENT
Prec.

Lotto O di Ponticelli: ecco come la polizia sgominò la piazza di spaccio nel palazzo-bunker

Succ.

“Peace Run” fa tappa a Napoli accolta dal sindaco de Magistris

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
“Peace Run” fa tappa a Napoli accolta dal sindaco de Magistris

"Peace Run" fa tappa a Napoli accolta dal sindaco de Magistris

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?