• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6.297 migranti in arrivo al Sud, la stampa del nord li accusa di “ozio ostentato”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2016
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
5 ottobre: debutto dello spettacolo “Sotto lo stesso cielo”, la nuova produzione della Diana O.R.I.S.
Share on FacebookShare on Twitter

untitled6.297: un numero al quale corrispondono altrettante storie.

ADVERTISEMENT

Storie di vite salvate, sopravvissute all’inferno della guerra e alla condanna della povertà: 6.297 sono i migranti che stanno sbarcando nei porti di Sicilia, Calabria e Campania dopo le numerose operazioni di salvataggio eseguite nel Canale di Sicilia, con il recupero anche di nove cadaveri. Una mattanza di vite che rivendicano il legittimo diritto alla vita e che continuano ad evidenziare l’impellenza di intervenire adottando provvedimenti politici seri risolutivi.

Mentre al sud i porti si preparano ad accogliere, dal nord giungono segnali di inequivocabile chiusura. Nelle ore precedenti, “il giornale” ha pubblicato un articolo dall’esordio già indicativo: “Tutti sanno che quei 600 migranti abbandonati nell’ex caserma Serena di Casier possono diventare un problema. Anzi: già lo sono. Per due motivi: il primo, che finiscono con l’essere dediti all’ozio; secondo, perché posso rompere gli equilibri cittadini.”

“L’ozio ostentato dei migranti”: si legge a caratteri cubitali.

“Il sindaco del Pd, Giovanni Manildo, – si legge nell’articolo – sa bene che i “seicento rifugiati accolti nella ex caserma Serena di Casier, a pochi chilometri dal centro di Treviso, e lasciati a far nulla tutto il giorno, siano una bomba innescata, ma ben attento a non darlo a vedere”.

Il fatto è che sebbene lo Stato organizzi (e paghi) attività per i richiedenti asilo, questi si guardano bene dal partecipare. Non vanno nemmeno alle lezioni di italiano che dovrebbero essere il primo modo per assicurarsi corretta integrazione. Il sindaco ammette, quindi, che “l’ozio ostentato da parte dei migranti sia parecchio ostativo alla serena convivenza”, anche se si affretta a dire che qualcosa per migliorare l’organizzazione del tempo si sta facendo. “Ostentato” nel senso che l’Italia alcune attività le organizza pure, ma loro non partecipano. Quindi la nullafacenza non è imposta, ma voluta.

Il problema è che a breve mancheranno i soldi. Il ministero dell’Interno è infatti in ritardo col pagamento delle cooperative e delle aziende che assicurano assistenza ai migranti. E quando non ci saranno più risorse…cosa si fare? Nessuno lo sa. E a Treviso hanno paura che i migranti possano cadere nelle mani dei racket e finire a chiedere l’elemosina oppure a fare furti. L’alternativa all’ozio ostentato.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Enzo Avitabile, i doc di GoodPlanet e Cinema dal Brasile a Linea d’Ombra 2016

Succ.

Assalirono il bus della squadra ospite: d’asilo per cinque tifosi catanesi

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Succ.
Assalirono il bus della squadra ospite: d’asilo per cinque tifosi catanesi

Assalirono il bus della squadra ospite: d'asilo per cinque tifosi catanesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?