• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

17enne suicida perché vittima di bullismo, i genitori rendono pubblico il suo diario

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Settembre, 2016
in News
0
17enne suicida perché vittima di bullismo, i genitori rendono pubblico il suo diario
Share on FacebookShare on Twitter

Bullismo-a-scuola-Nuova-ZelandaUna storia di bullismo terminata nel peggiore dei modi, quella della 17enne Emilie.

ADVERTISEMENT

Anche lei, come molti altri adolescenti presi di mira dal branco, ha individuato nel suicidio l’unica soluzione possibile per uscire da quell’incubo.

Emilie si è tolta la vita lo scorso 22 gennaio, perché vittima di bullismo a scuola. A distanza di mesi i suoi genitori hanno autorizzato La Voix du Nord a pubblicare alcuni estratti del suo diario segreto, trovato dopo il suicidio, per raccontare a tutti l’inferno che l’adolescente si è trovata a vivere.

La ragazza frequentava l’istituto Notre-Dame de la Paix, nella parte antica di Lille. Durante gli ultimi mesi di vita, in famiglia avevano notato un atteggiamento tendente al depressivo ma avevano attribuito la cosa al loro divorzio. Invece, Emilie covava un malessere ben più profondo e allarmante, che non aveva il coraggio di condividere con nessuno, tranne che con il suo diario.

Un amico, fidato e segreto, dal quale trapela tutto il disagio vissuto quotidianamente dell’adolescente, tra i banchi e in mezzo ai corridoi, al punto che, durante la ricreazione, Emilie non vedeva l’ora di rifugiarsi in bagno per stare un po’ da sola: «Le toilette sono il solo posto di questo fott*** posto dove stare tranquilla. Fosse solo per risparmiare 15 minuti di supplizio alla mia giornata e renderla meno insopportabile».

Occhi perennemente puntati addosso, frecciatine sull’abbigliamento e continui commenti in classe, durante le lezioni, fatti dai compagni a voce non così bassa da pensare che l’insegnante non potesse sentire. I genitori della vittima, infatti, hanno sporto denuncia contro l’istituto per scoprire il grado di conoscenza dei fatti da parte del corpo docente. La chiamavano “clochard” e ridevano delle sue vecchie scarpe da ginnastica.

Trattenere le lacrime, inciampare in mezzo agli sputi, tapparsi le orecchie per non sentire gli insulti, vedere i suoi libri lanciati dalle scale sono i racconti quotidiani che scorrono in mezzo alle pagine di questo diario di dolore e umiliazione troppo grande per essere condivisa. Emilie, infatti, scrive: «Non voglio che i miei genitori pensino di aver generato una pura sub-mer**».

Le parole intrise in quel diario, oggi, assumono il severo valore di un testamento morale che consegna un insegnamento del quale non solo le famiglie francesi devono saper far tesoro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo MADRE: ultimo weekend per visitare la mostra “Luna di latte” di Camille Henrot

Succ.

Agguato di camorra a Miano: uccise due persone in sella a uno scooter

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Agguato di camorra a Miano: uccise due persone in sella a uno scooter

Agguato di camorra a Miano: uccise due persone in sella a uno scooter

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?