• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia celata dietro ” ‘A tazza ‘e cafè”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2016
in In evidenza, Musica
0
La storia celata dietro ” ‘A tazza ‘e cafè”
Share on FacebookShare on Twitter

una-tazza-di-caffe-156648‘A tazza ‘e cafè è una canzone scritta dal poeta Giuseppe Capaldo, autore dei più famosi componimenti napoletani, e musicata da Vittorio Fassone nel 1918.

ADVERTISEMENT

Il poeta, vissuto tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento, era uno di quegli uomini che mai si sottraggono all’amore; uno di quelli che sanno corteggiare la donna che desiderano. E lui si innamorò perdutamente di Brigida. Lei lavorava come cassiera al bar che Capaldo era solito frequentare. Era bellissima. Il poeta tentò di conquistare il cuore dell’affascinante femmena, ma questa non sembrava rispondere alle sue avances.

La sfortuna del poeta si è convertita, ahimè, nella fortuna della canzone napoletana. Proprio seduto a uno dei tavolini di quel bar Capaldo scrisse “’A tazza ‘e cafè”. Dichiarazione d’amore ricca di ironia e irriverenza.

Ad oggi, non sappiamo se effettivamente la bella Brigida abbia mai ceduto alle attenzioni dell’artista.

Il brano ha visto, negli anni, numerose interpretazioni e rifacimenti. Resta impressa nella storia la versione cantata da Roberto Murolo, incisa nel 1964 e inclusa nell’album Reginella.

“Ma cu sti mode, oje Bríggeta,
tazza ‘e café parite:
sotto tenite ‘o zzuccaro,
e ‘ncoppa, amara site”


Per ascoltare il brano, clicca qui.

 

 

Tags: . napoliA tazza e' cafècaffèCanzone napoletanamusicanovecentopoesiaRoberto Murolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Rione Sanità, un presidio di arte e cultura con il “laboratorio di artigianato, tradizioni e creatività”

Succ.

Il ruggito del San Paolo fa tremare la terra: l’urlo “The Champions” registrato dai sismografi

Può interessarti

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi
Fratelli d'Italia

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

11 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti
In evidenza

Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti

9 Agosto, 2025
Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante
Cronaca

Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante

9 Agosto, 2025
Il Vesuvio brucia ancora.
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: cronaca dell’emergenza

9 Agosto, 2025
Succ.
Il ruggito del San Paolo fa tremare la terra: l’urlo “The Champions” registrato dai sismografi

Il ruggito del San Paolo fa tremare la terra: l'urlo "The Champions" registrato dai sismografi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?