• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La notizia che manderà in frantumi le finanze dei ludopatici: vinti 5 milioni con un “Gratta&Vinci”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
La notizia che manderà in frantumi le finanze dei ludopatici: vinti 5 milioni con un “Gratta&Vinci”
Share on FacebookShare on Twitter

maxi%20miliardario%20estLa dea bendata bacia Pozzuoli, in provincia di Napoli: 5 milioni di euro sono stati vinti con un biglietto del “Nuovo Maxi Miliardario” acquistato in una tabaccheria del quartiere popolare di Toiano. Il tagliando, da 20 euro, è stato comprato tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto, ma la notizia è stata diffusa solo oggi dai Monopoli di Stato a Vincenzo D’Orsi titolare della tabaccheria in cui un trentenne, a quanto pare, ha acquistato il fortunato biglietto. La tabaccheria si trova di fronte all’ingresso principale del comune di Pozzuoli, in via Tito Livio: il neo milionario, molto probabilmente, è un avventore occasionale.

ADVERTISEMENT

L’uomo di circa 30 anni, ha grattato il numero “52” e si è aggiudicato i 5 milioni di euro messi in palio da “Nuovo Maxi Miliardario”.

Un colpo di fortuna, perché una vincita del genere non è supportata da alcuna logica né strategia: vallo a spiegare ai giocatori compulsivi.

Coloro che, invece, in quella stessa tabaccheria, così come in tantissime altre, quotidianamente adempiono al ruolo degli autolesionisti piantoni dell’utopistica speranza di pescare il biglietto vincente che possa risolvere i loro problemi. Menti logorate da una delle dipendenze più distruttive ed autolesionistiche che spinge il giocatore in un pericolosissimo baratro.

Il gioco cosparge rovina e disperazione nell’esistenza di chi decide che quello deve essere il diabolico veleno da iniettare nella propria quotidianità, quello chiamato ad inondare psiche e linfa vitale, fino a logorare tutto: serenità, emotività, equilibrio, oltre che le finanze

In realtà, il gioco è un vortice di mestizia nel quale, chi rimane travolto, sprofonda con la medesima repentina e straziante impotenza di chi si imbatte nella spietata e truculenta morsa delle sabbie mobili.

Per comprendere quanto radicato sia il vizio del gioco nella nostra società e quante persone annegano nella costernazione e nella precarietà che inducono a rilevare in un “gratta e vinci” un’effimera e chimerica ancora di salvezza alla quale aggrapparsi, è sufficiente gironzolare tra le tabaccherie.

Dalla zona collinare ai quartieri, passando per la provincia, in ogni tabaccheria le scene che tristemente si ripetono, tutti i giorni, sono le medesime.

Donne che freneticamente grattano quel brandello di speranza intriso nel cartoncino che premurosamente stringono tra le mani, insieme alla labile aspettativa di una vita migliore, più “ricca”, fondamentalmente, di quella serenità avulsa dalle preoccupazioni insite nell’incertezza legata alla precarietà che demarca l’era moderna, simile a quella di un padre che non sa se riuscirà a pagare la retta universitaria di suo figlio o di una madre che vorrebbe concedere un pranzo più congruo alla sua famiglia o di un novello sposo che non sa se riuscirà a pagare la rata del mutuo o la bolletta della luce o di un’anziana, stanca di vivere di stenti e sacrifici, ancora e sempre.

Assurdo, paradossale, illogico, insensato che a “giocare”, prettamente, siano proprio “i precari” ed “i disperati”, quelli chiamati ad improvvisarsi equilibristi per imparare celermente a fare i salti mortali per far quadrare i conti.

Accade perché, abilmente, quei nomi, beffardi e millantatori: “turista per sempre”, “oro e diamanti”, “mega miliardario”, “maxi miliardario”, “sbanca tutto”, “cominciamo bene”, “un mare d’oro”, “una barca di soldi”, “magico tesoro”, “mi sento fortunato”, “portafortuna”, fanno sì che quei “cartoncini magici” si travestano da “ultima spiaggia” nella quale approdare per ambire alla conquista di una lauta somma utile per “mettere le cose a posto” e fuggire da quella schiacciante ed insopportabile realtà.

I “gratta e vinci” disseminano la speranza di una vita migliore ed i loro nomi, così come gli slogan e le pubblicità che li introducono, legittimano a sognare.

In verità, la vincita importante, come quella avvenuta nel puteolano rappresenta “l’evento straordinario”, quello che, invece, scandisce la quotidianità è la sconfitta di questa tipologia di tossici che accantonano “la fame da grattino” solo dopo aver speso tutti i soldi che avevano in tasca.

Comprendi quanto è devastante quella dipendenza e come siano distruttive le conseguenze che apporta alla psiche ed anche alle vite delle sue impotenti vittime, quando, dopo aver più e più volte “grattato a vuoto”, il giocatore si imbatte in un vincita che potrebbe fargli almeno recuperare la somma giocata fino a quel momento ed, invece, la richiesta indirizzata al rivenditore è sempre la medesima: “Me ne dia un altro”.

Possono andare avanti così per ore, finché le tasche non urlano: “Basta!”

Perché vuote e stanche di assistere a quell’autolesionistico e deleterio scempio.

Il gioco distorce la visione della realtà e non “arricchisce”, ma “impoverisce”, non solo le tasche, bensì inaridisce l’anima e soggioga la mente, rendendola incapace di godere delle vere ricchezze della vita. Il giocatore è un bugiardo, arrivista, nevrotico, isterici e soprattutto fragile individuo.

E la consapevolezza che si può davvero diventare miliardari grazie a un “gratta&vinci” sortirà un effetto ancor più devastante su quelle vite barcollanti.

Tags: . napolicinque milionidipendenza da giocogiocatori compulsivigratta e vinciludopatiapozzuolitabaccheriavincita
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: scuole statali per adulti

Succ.

Dal 3 ottobre al 28 novembre, al Museo MADRE Napoli: “In Luce” di Cesare Accetta

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 3 ottobre al 28 novembre, al Museo MADRE Napoli: “In Luce” di Cesare Accetta

Dal 3 ottobre al 28 novembre, al Museo MADRE Napoli: "In Luce" di Cesare Accetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?