• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“N’Albero”: un Natale da sogno a Napoli, una torre da 30 metri sul lungomare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“N’Albero”: un Natale da sogno a Napoli, una torre da 30 metri sul lungomare
Share on FacebookShare on Twitter

nalbero-natale-napoli-progettoArchiviati i costumi da bagno e le creme solari, è già tempo di pensare al Natale.

ADVERTISEMENT

Dalle premesse, quello che si appresta a vedere la luce all’ombra del Vesuvio, sarà un Natale piuttosto speciale.

Una sorpresa, strabiliante e inedita, si appresta a prendere forma sul lungomare Caracciolo per portare in strada una sorpresa di Natale davvero esclusiva per i napoletani.

E’ partita la conferenza dei servizi per l’allestimento di N’Albero, la torre da 30 metri che dovrebbe svettare sulla litoranea partenopea.

Sarà la principale attrazione delle luminarie natalizie in città. Il progetto, scelto tra varie proposte, è sviluppato dalla Italstage, società specializzata nell’allestimento di strutture del genere.

N’Albero sarà strutturato su 3 diversi livelli fino ad un’altezza massima di 30 metri, con terrazze panoramiche allestita in corrispondenza di ogni piano. La posizione sul lungomare lo renderà visibile da tutta la città di Napoli. La torre si ergerà per 15 metri circa oltre l’altezza dei palazzi limitrofi e sarà pertanto facilmente visibile da tutto il Golfo, dai paesi vesuviani fino a punta Campanella (Sorrento, Massalubrense), oltre che da Capri e Ischia. La torre sarà inglobata da un gigantesco albero di Natale, sullo stile di quelli realizzati ad Arcaju nel 2007 ed a Città del Messico del 2009. Strutture che hanno attirato milioni di visitatori. Il montaggio dovrebbe iniziare ad ottobre. N’Albero resterà aperto dal 4 novembre fino al 5 febbraio 2017, tutti i giorni dalle 10 alle 24.

L’installazione raggiungerà i 40 metri d’altezza e peserà la bellezza di 400 tonnellate, oltre 30 tonnellate di zavorre stabilizzanti. Sarà realizzata con un sistema di ponteggio multidirezionale utilizzato normalmente negli allestimenti dei grandi palchi per concerti in tutto il mondo. La struttura sarà ecosostenibile: il grande albero sarà composto da 2.000 abeti impiantati in vasi, le cui radici non saranno recise. L’illuminazione sarà creata attraverso 1.300.000 lampade a Led. In cima sarà apposta una telecamera panoramica mentre, alla base, uno schermo lungo 80 metri per 2 proporrà video spot promozionali, info, partite di calcio e auguri di Natale. All’interno della torre sono previste 3 terrazze panoramiche a 4, 18 e 30 metri da terra, servite da un ascensore da 15/20 persone aperto 14 ore al giorno, tutti i giorni, alternativo alla scala per il pubblico accessibile sia in salita che in discesa.

Compatibilmente con le esigenze dettate dalla moda del momento, non può mancare una postazione per i NAlbero-1-287x300selfie. Gli organizzatori hanno in programma una serie di campagne promozionali sui social network, attraverso una serie di contest che coinvolgeranno i visitatori. Un corner radio sarà installato al primo piano della struttura con un emittente radiofonica che trasmetterà direttamente dalla torre. Città del Gusto Napoli-Gambero Rosso sarà coinvolto per la creazione di prestigiosi percorsi d’autore di food e wine su richiesta che le aziende sponsor potranno dedicare ai propri clienti. All’interno della torre saranno presenti anche una postazione con nove telescopi, un apericenter e una mostra presepiale e una dedicata all’arte contemporanea. In prossimità della biglietteria sarà allestito anche un infopoint turistico con tutte le informazioni sugli eventi in programma a Napoli durante le feste di Natale.

a struttura, nel caso ci sarà l’ok della Soprintendenza e degli altri enti preposti alla valutazione del progetto, non graverà sul bilancio del Comune di Napoli. Sarà tutto pagato dagli sponsor, la cui ricerca è affidata alla Exit Communication che potrebbe promuovere anche forme di fundraising. L’ingresso alla torre, inoltre, sarà a pagamento, con la possibilità di sviluppare ticket integrati per i turisti che prevedano una visita guidata a San Gregorio Armeno e un tour nell’immenso albero del lungomare. Gli accordi saranno stretti anche con i Cral, gli alberghi e le compagnie di navigazione, per prevedere l’inserimento di N’albero nelle escursioni proposte nei programma dei crocieristi.

Tags: . napolialbero di nataleluminarielungomare caracciolon'alberotorre
ADVERTISEMENT
Prec.

ABBANDONA IL FIGLIO SUBITO DOPO IL PARTO, POI SI PENTE E TORNA A PRENDERLO

Succ.

Napoli: scuole statali per adulti

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: scuole statali per adulti

Napoli: scuole statali per adulti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?