• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Angela Celentano: storia di una bambina inghiottita dal Monte Faito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
Angela Celentano: storia di una bambina inghiottita dal Monte Faito
Share on FacebookShare on Twitter

VICO EQUENSE - DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA DI ANGELA CELENTANO - I GENITORI NON PERDONO LA SPERANZA DI RITROVARLAEra il 10 agosto 1996, quando la famiglia Celentano, con il gruppo cristiano evangelista di cui fa ancora parte, decise di dedicare una giornata d’estate ad una gita fuori porta.

ADVERTISEMENT

Pochi chilometri, in realtà, dividevano papà Catello, mamma Maria e le piccole Rossana, Angela e Naomi dal Monte Faito, luogo scelto per incontrare gli amici. Doveva essere un giorno di festa e spensieratezza: i bambini giocavano tra loro, gli adulti organizzavano grigliate e partite di calcetto. La giornata volava via con serenità, almeno fino alle 13, quando papà Catello, dopo averla persa di vista per pochissimi minuti, si accorse di non scorgere più la piccola figura di Angela, 3 anni. Così è iniziato il dramma della famiglia Celentano: una giornata che doveva essere di solo divertimento, si è trasformata nella paura più viscerale che attanaglia ogni genitore. Fu papà Catello, subito dopo la scomparsa, ad allertare le forze dell’ordine. Per quattro giorni e quattro notti centinaia di persone hanno cercato Angela, senza mai lasciare il Monte Faito, fino a quando non fu certo che la bambina era stata portata via subito dopo essere stata sottratta ai genitori.

Fu usato ogni mezzo a disposizione degli inquirenti, dalle unità cinofile, fino a sofisticati elicotteri militari, ma di Angela nessuna traccia. Tutta Italia seguì la vicenda con apprensione, e dovunque, dentro e fuori regione, si rincorrevano le segnalazioni, ma che si sono sempre rilevate, purtroppo, un buco nell’acqua.
Qualche giorno dopo la scomparsa, i genitori ricevettero un’inquietante telefonata: dall’altro lato del filo, il pianto disperato di una bambina; poi, più nulla.

Le indagini sono andate avanti nel silenzio, accompagnate dalle preghiere della famiglia Celentano, che non ha mai smesso di credere che Angela fosse viva. Dal loro dramma e dalla loro fede hanno saputo trarre la forza di scrivere un libro “Il dono di Angela: la fede ci ha ridato la speranza” (PIEMME EDITORE), e di fondare la Onlus Angela Celentano, volta ad aiutare i minori in difficoltà. Le speranze dei Celentano sono rimaste silenti sino al 2010, quando dal Messico hanno ricevuto una particolare segnalazione. È stata la sorella Rossana ad essere contattata da una giovane, tale Celeste Ruiz , che dal primo momento ha asserito di essere Angela, fornendo anche una foto, compatibile, secondo i RIS di Parma e i legali di famiglia, con come potrebbe essere diventata la ventitreenne.

I contatti sono andati avanti per un anno e mezzo, fino all’ottobre 2011, quando la ragazza sembra essere sparita nel nulla. “Eravamo pronti al test del DNA”, ha dichiarato papà Catello, “ma poi Celeste è scomparsa”. La famiglia ha creduto dal primo momento nella pista messicana e ha continuato disperatamente a chiedere l’aiuto delle istituzioni messicane. Il silenzio ha nuovamente inghiottito la scomparsa di Angela, fino allo scorso agosto, quando le autorità messicane hanno promesso 80mila euro a chiunque potesse dare notizie di Celeste.

Un’iniziativa frutto delle pressioni esercitate dal premier Matteo Renzi, dal ministro Andrea Orlando, dal procuratore nazionale antimafia Franco Roberti e dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “per la prima volta sentiamo forte il sostegno delle istituzioni italiane a tutti i livelli”, hanno dichiarato i coniugi, “e questo è fondamentale per tenere i contatti con il Messico“.  Le speranze della famiglia Celentano restano, per ora, legate a un filo sottile con il Sud America. Ma nonostante siano passati vent’anni, nessuno ha mai smesso di cercare Angela. Papà Catello e mamma Maria conservano in un armadio i regali fatti ad ogni compleanno, ed ogni Natale: “sogniamo il momento in cui sarà con noi e potrà scartarli”. E tutti i Campani sperano di riabbracciare quella bambina inghiottita dal Monte Faito.

ADVERTISEMENT
Prec.

Grande successo per “Green Word”: il Festival della Letteratura Ambientale

Succ.

Scoperta choc nel parco dei Camaldoli: trovato il cadavere di un uomo impiccato

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Scoperta choc nel parco dei Camaldoli: trovato il cadavere di un uomo impiccato

Scoperta choc nel parco dei Camaldoli: trovato il cadavere di un uomo impiccato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?