• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 1 ottobre, l’associazione “Ciro Vive” porta in piazza l’evento “Tammurriata a Scampia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Sabato 1 ottobre, l’associazione “Ciro Vive” porta in piazza l’evento “Tammurriata a Scampia”
Share on FacebookShare on Twitter

IMG-20160924-WA0001 (3)Il mese di ottobre si apre con un evento all’insegna dell’allegria e del riscatto sociale a Scampia.

ADVERTISEMENT

Sabato 1 ottobre, in Piazza Ciro Esposito, l’associazione nata proprio in seguito alla morte del giovane tifoso di Scampia morto in seguito agli scontri avvenuti nei pressi dello Stadio Olimpico di Roma nel maggio del 2015 prima dell’incontro di calcio valevole per la designazione della Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina, ha organizzato l’evento “Tammurriata a Scampia” con il patrocinio del Comune di Napoli e della VIII Municipalità.

Tantissimi gli artisti e le paranze che hanno aderito all’iniziativa, capitanati dal “Re della tammorra” Marcello Colasurdo.

“L’Associazione CIRO VIVE onlus, – si legge nel comunicato stampa diramato dalla presidentessa Antonella Leardi – sente l’esigenza di contribuire a far emergere le qualità positive del territorio di Scampia e dei suoi cittadini. Alle ore 20 si cala il sipario sulle periferie, il coprifuoco, si spengono le luci, la cittadinanza si chiude nelle mura di casa perché non ci sono punti d’incontro per i giovani, bambini ed anziani, i territori sono spenti non vivono. Eppure le periferie sono territori ricchi di par…chi, di verde, di spazi, di strutture sportive, biblioteche, teatri ecc…sono ricchi di belle persone lavoratori che si sacrificano con tanto rispetto per quei valori che si stanno disperdendo La Dispersione Sociale, lotta alla violenza, sensibilizzazione alla Legalità e Dispersione Scolastica, tanti se ne riempiono la bocca ma a nessuno interessa seriamente attivarsi. L’Associazione CIRO VIVE onlus, presenta un progetto „VALORIZZAZIONE DELLE PERIFERIE“ – TAMMORRE A SCAMPIA, lo scopo è quello di rivitalizzare il territorio attraverso la musica, il ballo ed i canti della TAMMORRA NAPOLETANA che è parte della cultura popolare napoletana.

L’Associazione Ciro Vive onlus, è intenzionata a coinvolgere le associazioni, i comitati e commercianti del territorio dell’VIII Municipalità perchè solo Uniti si vince. Ogni associazione, comitato o commerciante adotterà un gazebo.

I Gazebi verranno allestiti con la vendita a prezzi popolari di prodotti napoletani e prodotti ricavati dalla coltivazione della terre confiscate alla camorra ed affidate alle associazioni, faranno da coreografia. Il ricavato della serata sottratto dalle spese, verrà investito per un progetto sociale di rivitalizzazione del territorio.”

Prevista anche una raccolta fondi per i paesi colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto.

Tags: antonella leardiassociazione ciro vive onlusmarcello colasurdoperiferiapiazza ciro espositopiazza giovanni paolo IIscampiatammorretammurriata a scampia
ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità : dal 2017 aumenta il numero degli esami a pagamento

Succ.

Under 35: l’Istat denuncia un aumento dei “figli di famiglia”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Under 35: l’Istat denuncia un aumento dei “figli di famiglia”

Under 35: l'Istat denuncia un aumento dei "figli di famiglia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?