• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grande emozione a San Giorgio a Cremano per le prime nozze di un sindaco gay

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Grande emozione a San Giorgio a Cremano per le prime nozze di un sindaco gay
Share on FacebookShare on Twitter

Matrimonio-sindaco-San-Giorgio-a-Cremano-e1474747276376San Giorgio a Cremano ha vissuto una giornata storica e densa di emozioni.    Il sindaco del comune napoletano, Giorgio Zinno, si uè unito in matrimonio al suo compagno Michele Ferrante. A celebrare l’unione la senatrice Monica Corinnà, autrice del testo di legge sulle unioni civili.   Le nozze si sono celebrate nella settecentesca Villa Vannucchi alla presenza di più di 400 invitati.

ADVERTISEMENT

Giorgio Zinno, 39 anni, sindaco di San Giorgio a Cremano e Michele Ferrante, 36, architetto di Palma Campania si uniscono dopo sei anni di fidanzamento e tre anni di convivenza. Zinno è il primo sindaco d’Italia, il primo uomo delle istituzioni che usufruisce dei diritti della legge Cirinnà, che da giugno scorso riconosce le unioni civili anche per persone dello stesso sesso.

Il matrimonio si è celebrato nell’arena del parco settecentesco di Villa Vannucchi. Dopo il rito civile il ricevimento, nel museo ferroviario di Pietrarsa.

“Con questa legge che in tanti abbiamo voluto, nasce una nuova famiglia e tante famiglie italiane potranno unirsi con pari dignità e uguaglianza, quella di Giorgio e Michele sarà una famiglia uguale alla mia, uguale a tutte le altre. Anche per questo, il rito è uguale a quello dei matrimoni. Questi due sposi i valori della costituzione, gli articoli due e tre che parlano di valori fondamentali, di dignità e di uguaglianza. A loro auguro che possano condurre una vita in cui sempre ci sia il sole”: ha affermato la senatrice, dopo aver indossato la fascia tricolore e si apprestava a celebrare la cerimonia.

Le prime dichiarazioni del neosposo Giorgio Zinno, subito dopo lo scambio degli anelli: “I prossimi passi saranno chiamare le unioni civili ‘matrimonio’ e poi il sì alla stepchild adoption, alla possibilità di adottare figli per coppie dello stesso sesso. Le unioni civili- ha aggiunto – sono già un grande risultato dopo 30 anni di medioevo. Per questo dobbiamo ringraziare Monica Cirinnà che oggi ha scelto di celebrare per la prima volta un rito civile per coppie dello stesso sesso”.

Alla cerimonia hanno assistito anche il console di Francia Seytre e il console di Spagna Solano, molti sindaci dei 20730_san-giorgio-a-cremano-zinno-primo-sindaco-gay-sposocomuni di Villaricca, Torre Annunziata, San Sebastiano, Ercolano.  Il liceo scientifico “Carlo Urbani” di San Giorgio a Cremano ha portato anche una classe in gita, per insegnare agli alunni che l’amore non ha pregiudizi.  Una delle prime invitate ad arrivare è stata la nonna del sindaco, nonna Margherita, cento anni compiuti: “Mai immaginavo di arrivare a questa età e di trovare tanta confusione per mio nipote. Io so solo che si vogliono bene e saranno felici, anche se poi mi chiedo: in casa chi farà le pulizie? Ma mio nipote certo non si perderà, lui trova sempre una soluzione “.   Ad accompagnare l’entrata e l’uscita degli sposi è “Over the Rainbow”, canzone simbolo dei moti dello Stonewall Inn a New York nel 1969, l’episodio che diede origine al movimento per i diritti gay. La cena si è svolta nel museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa, file di tavoli tondi con orchidee bianche al centro, ai lati le locomotive. Luci soffuse e le foto di Giorgio e Michele che scorrono su uno schermo. Menù all’insegna della semplicità e della tradizione mediterranea a cura degli Chef della Galà Eventi di Coroglio. Dolci tipici con i colori dell’arcobaleno e vini campani. Parte dei doni saranno destinati all’Unicef.

ADVERTISEMENT
Prec.

ESCE PER ANDARE A PESCARE MA NON TORNA PIÙ, SCOMPARSO 77ENNE AD ANACAPRI

Succ.

Il Napoli riprende subito a correre: 2-0 sul Chievo!

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Il Napoli riprende subito a correre: 2-0 sul Chievo!

Il Napoli riprende subito a correre: 2-0 sul Chievo!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?