• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grande emozione a San Giorgio a Cremano per le prime nozze di un sindaco gay

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Grande emozione a San Giorgio a Cremano per le prime nozze di un sindaco gay
Share on FacebookShare on Twitter

Matrimonio-sindaco-San-Giorgio-a-Cremano-e1474747276376San Giorgio a Cremano ha vissuto una giornata storica e densa di emozioni.    Il sindaco del comune napoletano, Giorgio Zinno, si uè unito in matrimonio al suo compagno Michele Ferrante. A celebrare l’unione la senatrice Monica Corinnà, autrice del testo di legge sulle unioni civili.   Le nozze si sono celebrate nella settecentesca Villa Vannucchi alla presenza di più di 400 invitati.

ADVERTISEMENT

Giorgio Zinno, 39 anni, sindaco di San Giorgio a Cremano e Michele Ferrante, 36, architetto di Palma Campania si uniscono dopo sei anni di fidanzamento e tre anni di convivenza. Zinno è il primo sindaco d’Italia, il primo uomo delle istituzioni che usufruisce dei diritti della legge Cirinnà, che da giugno scorso riconosce le unioni civili anche per persone dello stesso sesso.

Il matrimonio si è celebrato nell’arena del parco settecentesco di Villa Vannucchi. Dopo il rito civile il ricevimento, nel museo ferroviario di Pietrarsa.

“Con questa legge che in tanti abbiamo voluto, nasce una nuova famiglia e tante famiglie italiane potranno unirsi con pari dignità e uguaglianza, quella di Giorgio e Michele sarà una famiglia uguale alla mia, uguale a tutte le altre. Anche per questo, il rito è uguale a quello dei matrimoni. Questi due sposi i valori della costituzione, gli articoli due e tre che parlano di valori fondamentali, di dignità e di uguaglianza. A loro auguro che possano condurre una vita in cui sempre ci sia il sole”: ha affermato la senatrice, dopo aver indossato la fascia tricolore e si apprestava a celebrare la cerimonia.

Le prime dichiarazioni del neosposo Giorgio Zinno, subito dopo lo scambio degli anelli: “I prossimi passi saranno chiamare le unioni civili ‘matrimonio’ e poi il sì alla stepchild adoption, alla possibilità di adottare figli per coppie dello stesso sesso. Le unioni civili- ha aggiunto – sono già un grande risultato dopo 30 anni di medioevo. Per questo dobbiamo ringraziare Monica Cirinnà che oggi ha scelto di celebrare per la prima volta un rito civile per coppie dello stesso sesso”.

Alla cerimonia hanno assistito anche il console di Francia Seytre e il console di Spagna Solano, molti sindaci dei 20730_san-giorgio-a-cremano-zinno-primo-sindaco-gay-sposocomuni di Villaricca, Torre Annunziata, San Sebastiano, Ercolano.  Il liceo scientifico “Carlo Urbani” di San Giorgio a Cremano ha portato anche una classe in gita, per insegnare agli alunni che l’amore non ha pregiudizi.  Una delle prime invitate ad arrivare è stata la nonna del sindaco, nonna Margherita, cento anni compiuti: “Mai immaginavo di arrivare a questa età e di trovare tanta confusione per mio nipote. Io so solo che si vogliono bene e saranno felici, anche se poi mi chiedo: in casa chi farà le pulizie? Ma mio nipote certo non si perderà, lui trova sempre una soluzione “.   Ad accompagnare l’entrata e l’uscita degli sposi è “Over the Rainbow”, canzone simbolo dei moti dello Stonewall Inn a New York nel 1969, l’episodio che diede origine al movimento per i diritti gay. La cena si è svolta nel museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa, file di tavoli tondi con orchidee bianche al centro, ai lati le locomotive. Luci soffuse e le foto di Giorgio e Michele che scorrono su uno schermo. Menù all’insegna della semplicità e della tradizione mediterranea a cura degli Chef della Galà Eventi di Coroglio. Dolci tipici con i colori dell’arcobaleno e vini campani. Parte dei doni saranno destinati all’Unicef.

ADVERTISEMENT
Prec.

ESCE PER ANDARE A PESCARE MA NON TORNA PIÙ, SCOMPARSO 77ENNE AD ANACAPRI

Succ.

Il Napoli riprende subito a correre: 2-0 sul Chievo!

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Napoli riprende subito a correre: 2-0 sul Chievo!

Il Napoli riprende subito a correre: 2-0 sul Chievo!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?