• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel giorno del 32esimo anniversario della morte di Giancarlo Siani, il PAN gli dedica una mostra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Nel giorno del 32esimo anniversario della morte di Giancarlo Siani, il PAN gli dedica una mostra
Share on FacebookShare on Twitter

14322518_10210146487529097_6233321940072895127_nAl via stasera, 23 settembre, al Pan di Napoli, in via dei Mille, la mostra “ri-Scatti” dedicata a Giancarlo Siani.

ADVERTISEMENT

Nel giorno in cui si commemora il 32esimo anniversario della morte del giornalista ucciso dalla camorra, il Pan inaugura la mostra che espone foto inedite che riprendono Giancarlo nella sua duplice dimensione, umana e professionale.

Preziosi scatti inediti, della vita privata di Giancarlo, sono accompagnati da altre foto pubbliche che lo ritraggono impegnato a fare il giornalista, a bordo della sua Mehari. Per la prima volta è consentito al grande pubblico di ammirare alcuni momenti più toccanti ed intimi del giovane Giancarlo, in famiglia, tra i suoi cari, con gli amici del Liceo, con i suoi amori, le sue passioni, i suoi concerti.

Scrive, per l’occasione, Paolo Siani: “Abbiamo riaperto i nostri album di famiglia, dove le foto, spesso in bianco e nero, e sbiadite dal tempo trascorso, raccontano la nostra vita. Le foto di Giancarlo non sono molte, si fermano inesorabilmente ai suoi 26 anni, ma sono abbastanza per raccontare la sua breve vita, una vita normale, vissuta con gli amici in vacanza, a scuola, con Daniela, Enrico, Sergio, Gaetano, Roberto, Chiara e tanti altri, di cui non ricordo più il nome. Vita vissuta con allegria, come è normale che sia per un ragazzo di 20 anni. Ci siamo affidati a vecchie foto, perché siamo convinti che le foto, più di tante parole, siano capaci di raccontare il tempo trascorso, e riaccendere in noi ricordi ed emozioni ed evitare che l’oblio copra il nostro passato. Abbiamo deciso, per la prima volta, dopo 31 anni, di raccontarvi Giancarlo, quello vero, quello che voleva fare solo il giornalista, con la sua strana auto, la Mehari verde, comprata usata in Emilia Romagna.

Sappiamo bene che tuffarsi nei ricordi spesso ci fa male, ma abbiamo sentito il bisogno, dopo tanti anni, di aprire gli album dei nostri ricordi per farvi conoscere mio fratello, che non voleva essere un eroe ma solo un giornalista. Lo abbiamo fatto per tenere vivo il ricordo di Giancarlo, il suo sguardo, il suo sorriso, la sua faccia pulita e con lui i volti delle vittime innocenti della criminalità. Forse le loro foto servirebbero di più di tante parole sulla legalità. Vedrete in questi 25 “ri-scatti” un ragazzo semplice, bello, allegro, la cui vita è stata ingiustamente stroncata dalla ferocia camorrista per aver scritto parole scomode. A Napoli negli anni 80 poteva accadere una cosa del genere. Queste che vedete sono 20 foto che abbiamo “ri-scattato” per Giancarlo, questa è la nostra risposta a chi ce lo ha portato via. Questo è il suo “ri-scatto”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Varani: massacrato con 100 colpi di coltello e martello

Succ.

A Roma corteo contro commissariamento di Bagnoli. De Magistris tra i manifestanti

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
A Roma corteo contro commissariamento di Bagnoli. De Magistris tra i manifestanti

A Roma corteo contro commissariamento di Bagnoli. De Magistris tra i manifestanti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?