• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caserta: parto da record. Diventa mamma a 61 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Caserta: parto da record. Diventa mamma a 61 anni
Share on FacebookShare on Twitter

nati-prematuri-giornata-e1416233733369Diventare madre a 61 anni senza ricorrere alla fecondazione assistita. Questo è quanto accaduto nella clinica “Pineta Grande” dei Castel Volturno, in provincia di Caserta.

ADVERTISEMENT

La donna 61enne, V.M. le sue iniziali, nonostante l’età e ben quattro gravidanze interrotte, non ha perso la speranza di coronare il suo sogno: diventare madre. Una notizia che ha fatto presto il giro del web. La donna ha partorito lunedì 19 settembre, tutto è andato a buon fine, il piccolo (che si chiama Elias) e la mamma stanno bene, il neonato pesa 3,5 chilogrammi, ed è 50 cm di altezza.

La mamma, come prima anticipato, non si è sottoposta a tecniche di procreazione assistita ma solo a una cura ormonale, che ha portato all’ormai inaspettata gravidanza. “Ora ci godremo il bimbo, è un sogno che si realizza”, ha dichiarato la donna, insieme al marito che è a sua volta ultrasessantenne. “In famiglia siamo molto longevi – ha aggiunto – quindi siamo fiduciosi che riusciremo a vederlo crescere, e a stare con lui più a lungo possibile“.

Il parto, pur stabilendo un record per l’età della donna, conferma il trend secondo il quale le mamme italiane sono le più vecchie d’Europa. Infatti mentre la media europea è di 28,8 anni, diverso è il caso delle mamme italiane che, oltre ad avere il primo figlio dopo i 30 anni, spesso rimane anche l’unico, visto che nell’ultimo rapporto sulla fertilità pubblicato da Eurostat la penisola si conferma anche tra i Paesi con il più basso indice di fertilità.

Di certo questa vicenda rappresenta un eccezione, ma al contempo è evidente come la gravidanza, in linea di massima, non sia più vissuta come un fatto naturale, bensì come una scelta consapevole su cui gravano, però, una serie di fattori: come quello relativo alla stabilità economica.

Non a caso la notizia che arriva da Caserta non è la prima di una donna che, superati i 40 anni, dà alla luce un bambino. Abbiamo già ascoltato storie simili, di donne ultra 40enni che diventano madri, ma il primato in assoluto a livello mondiale spetta ad una signora indiana di 70 anni, Daljinder Kaur, che lo scorso maggio ha partorito il suo primo figlio dopo ben 46 anni di matrimonio.

Tags: 61 annicastel volturnocura ormonalemammapartorecord
ADVERTISEMENT
Prec.

Fertility Day: bufera di polemiche travolge l'”opuscolo razzista”

Succ.

Bruno Zuccarelli: «Sanità al collasso, andiamo verso lo sciopero»

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sciopero generale dei medici: il 16 dicembre indetta una giornata di protesta

Bruno Zuccarelli: «Sanità al collasso, andiamo verso lo sciopero»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?