• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’appello delle madri degli alunni dell’istituto De Filippo del Rione Incis alle istituzioni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
L’appello delle madri degli alunni dell’istituto De Filippo del Rione Incis alle istituzioni
Share on FacebookShare on Twitter

WP_20160920_12_05_48_PÈ il giorno del ritorno a scuola, dopo la sventata tragedia dello scorso venerdì, 16 settembre, per i piccoli alunni dell’Istituto comprensivo “88^ E. DE FILIPPO” Plesso Madonnelle di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Un tombino sprovvisto di copertura, guarnito da un pneumatico in disuso ed accerchiato da nastro isolante: si presenta così il “tombino incriminato”, quello nel quale è sprofondato un bambino, lo scorso venerdì, all’uscita di scuola e che prontamente è stato messo in sicurezza.

WP_20160920_11_57_26_Pro

I bambini, guardandolo, ricordano l’accaduto: “là dentro è caduto il mio amichetto”, mentre le madri, ancora visibilmente scosse, li tengono saldamente per mano.

WP_20160920_11_50_45_Pro (1)

Gli abbracci e le parole di conforto sono soprattutto per la madre del piccolo protagonista della sciagurata sventura che WP_20160920_11_51_06_Pro (1)non nasconde affatto la sua apprensione: “È stata una giornata da incubo. In un attimo ho visto mio figlio cadere nel vuoto. Ho temuto il peggio e miWP_20160920_11_57_09_Pro sono anche ferita ad un braccio per tirarlo fuori dal fossato. Per fortuna, nessuno si è fatto male e abbiamo rimediato solo un grande spavento. Non faccio altro che pensare a quello che poteva succedere a mio figlio o a qualche altro bambino. Ho contattato già un avvocato per intraprendere un’azione legale, ma non basta. Quello che chiedo, a nome di tutte le madri dei bambini che frequentano quest’istituto è che il Comune di Napoli intervenga quanto prima per mettere in sicurezza l’area che costeggia la scuola, piena di “pericoli” di cui troppo spesso ci accorgiamo solo quando accade qualche tragedia, proprio com’è successo venerdì scorso.”

WP_20160920_11_58_51_Pro

In effetti, passeggiando sul marciapiede che costeggia la scuola, non è difficile imbattersi in altri tombini pericolanti e in buche insorte per effetto del cedimento dell’asfalto e che minacciano l’imminente originarsi di autentiche voragini, non appena giungerà il primo, vero temporale autunnale e che, di per sé, rappresenta già un tangibile pericolo per un pedone distratto.

WP_20160920_11_59_08_Pro

I marciapiedi in preda ad escrementi, i murales che adornano le pareti e che urlano il disperato bisogno di portare un po’ di colore laddove regna il grigio del degrado. Una condizione confermata dalle madri che evidenziano l’esistenza di un altro problema: lo stato di fatiscenza e solitudine che regna al calar del sole nei giardinetti che si trovano accanto al plesso scolastico e che di sera fungono da quartier generale di tossicodipendenti e personaggi “poco raccomandabili”.

WP_20160920_12_04_22_Pro

“Non voglio immaginare cosa poteva succedere se in quel tombino qualcuno dei tossici che viene a farsi qui di sera avesse gettato una siringa. – dice una madre – Perché dobbiamo crescere i nostri figli con questa paura nel cuore? Non è giusto, ci sentiamo abbandonati, solo perché viviamo nel Rione Incis: un Rione abbandonato, in un quartiere abbandonato, come Ponticelli. Il sindaco de Magistris ha detto che durante il suo secondo mandato si sarebbe occupato molto di più delle periferie. Lo invitiamo a trascorrere una giornata in questa scuola, per rendersi conto della situazione e soprattutto per dare un esempio di speranza in un futuro migliore ai nostri figli.” 

Tags: bambinoComune di Napolidegradoincidenteistituto de filippoistruzioneperiferia estplesso madonnelleponticellirione incisscuolatombino
ADVERTISEMENT
Prec.

Grande successo per l’evento “Badminton, me piace assaje”

Succ.

Teatro Augusteo, venerdì 23 settembre: in scena Marco Travag

Può interessarti

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi
Fratelli d'Italia

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

11 Agosto, 2025
Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Succ.
Teatro Augusteo, venerdì 23 settembre: in scena Marco Travag

Teatro Augusteo, venerdì 23 settembre: in scena Marco Travag

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?