• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il tesoro di San Gennaro: la raccolta di preziosi più ricca al mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il tesoro di San Gennaro: la raccolta di preziosi più ricca al mondo
Share on FacebookShare on Twitter

article-2480683-191709A800000578-589_636x382Il tesoro di San Gennaro, conservato nel Museo del Tesoro, in prossimità del Duomo, è la raccolta di preziosi più ricca al mondo.

ADVERTISEMENT

Il tesoro di San Gennaro è più ricco persino della raccolta di gioielli della corona d’Inghilterra e del tesoro degli zar di Russia.

E’ l’unico tesoro al mondo a non aver subito spoliazioni ed i cui pezzi non sono mai stati utilizzati per pagare debiti o per finanziare guerre né mai venduti.

1383314102217il_tesoro_di_san_gennaro

Al contrario, nel corso dei secoli, ha continuato ad accrescere, in numero e valore. Tuttavia, la caratteristica veramente unica del tesoro è che esso non appartiene alla chiesa come i tesori del Vaticano, non appartiene ad una casa regnante come il tesoro d’Inghilterra, non appartiene allo stato come i tesori del Quirinale.

gioielli

Il tesoro di San Gennaro, così come le ampolle contenenti il sangue, appartengono solo ed esclusivamente al popolo napoletano, ad ogni singolo cittadino napoletano, il quale ne è custode e garante e lo conserva intatto da secoli.

IMG_6639-620x350

Il tesoro contempla ben 51 tra busti e statue in argento massiccio dei compatroni di Napoli.

tesoro san gennaro

I santi patroni di Napoli più noti, che affiancano San Gennaro nella “protezione” della città sono San Tommaso D’Aquino, San Francesco di Paola, San Francesco Saverio, Santa Teresa e tanti altri. Le statue ed i busti sono state tutte realizzate dai migliori artigiani orafi di ogni epoca. Sono tutti in argento massiccio con rifiniture in oro e dotati o di una preziosa reliquia conservata all’interno della statua stessa o di una grossa gemma pregiata, talvolta rubini, altre zaffiri o smeraldi.

Museo-di-San-Gennaro-600x578

La bellissima statua di San Michele Arcangelo, realizzata nel 1691 su disegno dello scultore Lorenzo Vaccaro e tradotta in argento da Giovan Domenico Vinaccia, fu commissionata dalla Confraternita dei Settantadue Sacerdoti, della parrocchia di San Gennaro all’Olmo, per attuare un voto fatto in occasione del terremoto del 1688.

16

Tutte le opere del Tesoro sono doni di fedeli, ma anche di ricchi possidenti, re e regine ed autorità. La splendida statua è ora visibile nel Museo del Tesoro di San Gennaro, in via Duomo. L’arcangelo è rappresentato seguendo l’iconografia dell’Apocalisse mentre sconfigge un drago, personificazione del male. Curiosità: il drago è una femmina.

tesorosangennaro_napoli

I gioielli conservati nel tesoro sono di fattura notevole ed hanno un valore enorme sia intrinseco che artistico. I tre pezzi più preziosi non possono essere esposti contemporaneamente dato il loro inestimabile valore economico. Non sarebbe possibile assicurarli tutti, se esposti assieme.

IMG20160401162128222_900_700

La Mitra ha 3328 diamanti, 198 smeraldi e 168 rubini. Fu realizzata da Matteo Treglia nel 1713.

tesoro-di-san-gennaro

La collana che arricchisce il busto di San Gennaro fu realizzata, invece, dall’orafo Michele Dato ed è composta da 13 maglie in oro con diamanti, smeraldi, rubini, e altre pietre preziose di enorme valore.

museo-tesoro-san-gennaro

La croce con 13 brillanti e 13 rubini, fu donata al Tesoro da Carlo di Borbone nel 1734.

tesoro-napoli

Oltre a questi tre sorprendenti pezzi, ricordiamo ancora il calice con 586 brillanti donato da Ferdinando IV di Borbone e realizzato dal celebre orafo Lofrano, un ostensorio donato da Gioacchino Murat ed una croce donata da Maria Carolina d’Austria nel 1775.

ITALY-HERITAGE-CULTURE-HISTORY-EXHIBITION-JEWELLERY

Il tesoro comprende oltre 21.000 pezzi, tutti particolarissimi che vengono esposti a turno, dato che il museo del tesoro non è in grado di ospitarli tutti contemporaneamente, per mancanza di spazio.

immagine-catalogo-ori-argenti-2-680x365

Un pool di esperti ha esaminato il tesoro nel 2010 prima della trionfale mostra tenutasi a Roma nel maggio 2011 e che ha avuto un successo planetario.

tesoro san gennaro

I gemmologi sono arrivati alla conclusione che il tesoro di San Gennaro batte in valore, di gran lunga, quello della regina Elisabetta. La sola mitra vale 7 milioni di euro. Secondo gli esperti, gli altri tesori sono “briciole di polvere rispetto ad un elefante”.

tesoro-di-san-gennaro (2)

Un tesoro composto da gioielli preziosi e dal valore, economico e simbolico, a dir poco inestimabile.

Tags: . napoliargentomuseo del tesoro di san gennarooropietre prezioseSan Gennarotesorotesoro di San Gennaro
ADVERTISEMENT
Prec.

La festa di San Gennaro a New York

Succ.

Al via stasera, 19 settembre, l’attesissimo “Grande Fratello Vip”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Al via stasera, 19 settembre, l’attesissimo “Grande Fratello Vip”

Al via stasera, 19 settembre, l'attesissimo "Grande Fratello Vip"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?