• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

LEGGE EDITORIA: IL SENATO DICE SÌ CON 237 VOTI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
LEGGE EDITORIA: IL SENATO DICE SÌ CON 237 VOTI
Share on FacebookShare on Twitter

ADVERTISEMENT

Il relatore del PD Roberto Cociancich ha presentato al Senato un emendamento da votare che richiedeva di stabilire un tetto massimo di retribuzioni di 240mila euro per tutto il personale Rai, compresi gli amministratori e i consulenti.

L’emendamento fa parte del ddl sull’editoria, già approvato dalla Camera, su cui il Senato era chiamato a votare. La seduta, iniziata nel primo pomeriggio, è stata sopesa per poi riprendere alle 17:30.

L’approvazione è avvenuta con 237 sì, l’astensione si è manifestata solo da parte di Giovanni Endrizzi del Movimento Cinque Stelle che ha dichiarato: “Con la mia astensione intendo lasciare al Pd tutto il merito di passare la paletta dove il M5S ha indicato di pulire…”

Il sottosegretario alle comunicazioni, Antonello Giacomelli, con un intervento in aula ha espresso l’appoggio dell’esecutivo alla proposta, affermando: “La Rai farà un ulteriore salto di qualità facendo trasparenza e riordinando le retribuzioni, sanando la troppa confusione che ne ha compromesso spesso pesantemente la credibilità e l’autorevolezza. É un passo importante, che spronerà l’azienda a varare un vero codice di regolamentazione e trasparenza su tutte le retribuzioni, anche quelle artistiche”.

La senatrice Camilla Fabbri del Pd, e componente della commissione vigilanza Rai, ha detto: “Questo è soltanto un primo passo dal momento che la Rai dovrebbe pensare a un codice di autoregolamentazione, evitando così che Parlamento e Governo si occupino di questioni di natura strettamente aziendale”.

Alberto Airola, capogruppo del movimento 5 stelle in vigilanza Rai, ha spiegato che il tetto agli stipendi Rai è un successo del Movimento 5 Stelle che infatti ha chiesto di attivare questa misura sin da quando è entrato in Parlamento, proponendola sia durante la riforma della governance della Rai che in occasione delle leggi di stabilità, ha poi dichiarato: “Dopo le numerose bocciature e i provvedimenti contraddittori siamo contenti che il Pd abbia compreso l’importanza di tale misura recependo finalmente le nostre proposte”.

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ha invece affermato: “Il nostro emendamento è stato preso in considerazione. Abbiamo corretto la proposta per evitare che la norma potesse essere facilmente aggirata per quanto riguarda i consulenti e i collaboratori. Abbiamo vinto una battaglia di moralizzazione, i tagli alle retribuzioni devono riguardare tutto l’ambito pubblico, compreso l’ambito politico”.

Insomma, quasi tutti i partiti hanno rivendicato la paternità della legge sull’editoria. Ognuno di questi infatti aveva presentato emendamenti simili, e finalmente il tetto massimo di 240mila euro per gli stipendiati Rai è legge.

Tags: emendamentiforza italialeggeLegge editoriaMovimento 5 stellePdraiSenatovoti
ADVERTISEMENT
Prec.

Ventisei richiedenti asilo costretti a vivere in condizioni disumane nel Salernitano

Succ.

Festa di San Gennaro: il calendario degli eventi in programma

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Napoli, è il giorno di San Gennaro

Festa di San Gennaro: il calendario degli eventi in programma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?