• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ad Ascea Velia, dal 16 al 18 settembre: “Mediterraneo Video Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Ad Ascea Velia, dal 16 al 18 settembre: “Mediterraneo Video Festival”
Share on FacebookShare on Twitter

15092016_locandina-mvf-2016_rid_03Prende il via la diciannovesima edizione del Mediterraneo Video Festival, dal 16 al 18 settembre 2016 nel suggestivo scenario di Palazzo De Dominicis – Ricci ad Ascea Velia, provincia di Salerno.

ADVERTISEMENT

Il Mediterraneo Video Festival è un concorso internazionale del cinema documentario. E’ lo spazio dove si incontra e si confronta la cinematografia documentaristica internazionale, con particolare attenzione ad un cinema che riflette la diversità umana e la comprensione delle differenze, che promuove il rispetto delle identità dei luoghi e favorisce il dialogo interculturale.

Il Programma completo

Venerdì 16 Settembre 2016

Mostra d’Arte Contemporanea (Sala esposizioni)

17.00 – Vernissage ” ••• di Vista ”  espongono Mario Ricci, Maryda Geraci, Pierpaolo Lista. Focus (Sala 1)

18.40 – Doppio Magma. Interferenze tra Cinema e Arte Contemporanea. A cura di Alfonso Amendola (docente di Sociologia degli audiovisivi sperimentali, Università di Salerno). Concorso / Films in competition (Sala 2)

19.20 – Presentazione della 19ª edizione del Mediterraneo Video Festival e della giuria.

20.00 – Cuatro postales a Marta  di Hernán Talavera, Spagna, 2015, 10′, v.o. spagnolo, sott. italiano.

20.10 – Viriato  di Gabriel Stanger, Spagna, 2016, 10′, v.o. spagnolo, no dialoghi. Extra / Out of competition (Sala 1)

20.30 – Τά ϒυναικεία cose di donne  di Lorenzo Daniele, Italia, 2015, 52′, v.o. italiano.

21.30 – Madriterranee, dal mare e dalla terra voci di donne tessono la trama del quotidiano. Ne parlano Assunta Signorelli (psichiatra), Ivana Cerato (archeologa), Paola Romi (archeologa e blogger). Concorso / Films in competition (Sala 2)

22.00 – Finché lassù c’è il sol  di Elisa Bucchi, Nicola Bogo, Italia, 2016, 26′, v.o. italiano.

22.30 – O Tremor  di Oscar Vincentelli, Spagna, 2016, 22′, v.o. spagnolo, sott. italiano.

Sabato 17 Settembre 2016

Focus  A tavola con Parmenide (Sala 1)

10.30 – Stile di vita mediterraneo, da Parmenide alla nutrigenomica. In collaborazione con l’Università Popolare Medicina degli Stili di Vita – Lifestyle Medicine.

11.00 – Proiezione – Parmenide, Italia, estratto 13′ (a cura di A.C.M.).

11.15 – Parmenide, la Scuola Medica Eleatica e le erbe medicinali. Vincenzo Pizza.

11.45 – Proiezione – L’uomo del Pane  di Hanna Hildebrand, Ita/Ger, 2016, estratto 15′, sott. inglese.

12.00 – Il rispetto di madre terra come pane… e per companatico la giustizia sociale. Luigi d’Alessio (artcookperformer).

12.30 – Lo stile di vita mediterraneo e le moderne acquisizioni tecno-alimentari. Eugenio Luigi Iorio.

13.00 – Enodegustazione. Concorso / Films in competition (Sala 2)

18.00 – L’acqua calda e l’acqua fredda  di Marina Resta, Giulio Todescan, Italia, 2015, 56′, v.o. italiano.

19.00 – L’Isola del Sole Nero  di Andrea Arena, Italia, 2015, 16′, v.o. italiano. Focus (Sala 1)

19.30 – Paesaggi sonori del Mediterraneo  a cura di Francesco Caruso (ricercatore C.N.R.), con la partecipazione di Ignazio Parisi (musicista). Concorso / Films in competition (Sala 2)

20.20 – Ogni opera di confessione  di Alberto Gemmi, Mirco Marmiroli, Italia, 2015, 67′, v.o. italiano, no dialoghi. Incontro musicale (Sala 1)

21.30 – Mare Nostrum, Racconti e divagazioni in musica  di Francesca Prestia (cantastorie).

Domenica 18 Settembre 2016

Area Archeologica di Elea-Velia

10.00-12.30 – Passeggiata escursione con Maria Tommasa Granese (direttrice Parco Archeologico di Elea-Velia). Extra / Out of competition (Sala 1)

17.00 – Un secolo di cinema e archeologia  di Massimo Becattini, Italia, 1998, 30’, v.o. italiano (a cura di A.C.M.). Concorso / Films in competition (Sala 2)

17.40 – Il Segno del Capro  di Fabiana Antonioli, Italia, 2015, 80′, v.o. italiano.

19.00 – El Submariné  di Wenceslao Scyzoryk, Spagna, 2016, 21′, v.o. spagnolo, sott. italiano.

19.30 – Combats intimes  di Francis Del Rio, Francia, 2016, 54′, v.o. francese, sott. italiano.

20.30 – PREMIAZIONE 19° MEDITERRANEO VIDEO FESTIVAL

ADVERTISEMENT
Prec.

Nest: presentata la nuova stagione teatrale 2016/2017 “Siamo fatti della stessa sostanza”

Succ.

Ercolano, 16 e 17 settembre: serate conclusive del “PizzArt”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ercolano, 16 e 17 settembre: serate conclusive del “PizzArt”

Ercolano, 16 e 17 settembre: serate conclusive del "PizzArt"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?