• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gamification o come giocare in maniera produttiva

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in In evidenza, News
0
Gamification o come giocare in maniera produttiva
Share on FacebookShare on Twitter

fotoSono sempre di più le aziende che utilizzano una varietà di strategie per mantenere alto il morale e la motivazione dei loro impiegati. Tra queste, ad esempio, orari di lavoro flessibili, per permettere al lavoratore di godere di un giusto equilibrio tra vita lavorativa e quella privata, buoni pasto, buoni per ingressi in palestra, servizi di lavanderia e molto altro ancora. Un approccio relativamente nuovo che sembra funzionare davvero bene e che permette di vivere il lavoro come un gioco, un approccio ancora poco adottato dalle aziende italiane da sempre ancorate a rigide strutture verticali.

ADVERTISEMENT

L’industria del gioco americano ha attualmente un valore di 22,4 miliardi di dollari l’anno e l’80% delle famiglie possiede almeno un dispositivo di gioco. I giocatori americani trascorrono in media 40 ore a settimana giocando, la stessa quantità di tempo che trascorrono sul posto di lavoro ogni settimana.

Le imprese statunitensi stanno adottando particolari tipi di giochi per il coinvolgimento dei dipendenti. La Gamification si rifà al concetto di gioco applicato a situazioni lavorative, rendendo l’attività più divertente, competitiva e attraente per i lavoratori.

In letteratura troviamo diversi studi scientifici che sostengono e sono in grado di supportare la tendenza verso i giochi e la “giocabilità delle cose”. Le persone possono trattenere fino al 75% in più di informazioni, quando si tratta di giochi o di meccaniche interessanti per l’utente. Si tratta di un forte aumento dell’assimilazione di informazioni attraverso l’interesse che suscita la parola ” gioco” o il semplice fatto di “giocare”.

I giochi non solo aiutano ad imparare meglio le cose, ma anche a immagazzinare informazioni a lungo termine. Uno studio specifico condotto dall’Indiana University ha dimostrato inoltre che gli studenti erano riusciti a memorizzare  il 45% delle conoscenze sei settimane dopo l’allenamento, rispetto a solo il 4% delle conoscenze memorizzate dagli studenti che non si erano esercitati attraverso il gioco.

ee

Il Dr. Stuart Brown, fondatore dell’Istituto Nazionale per il Gioco ha recentemente affermato nel corso di un’intervista esclusiva a ted.com che “il gioco può anche ridurre i livelli di stress, aumentare l’ ottimismo e la motivazione a prosperare in un dato business, migliorare la concentrazione e la perseveranza. Giocare apre nuove connessioni neurali nel cervello, portando ad una maggiore creatività” .

Tuttavia, ogni cosa presenta un lato oscuro o cattivo. Ad esempio, da una ricerca sulla psicologia della gamification pubblicata su Slotsgratisonline, è emerso che la gamification può aiutare e motivare nel raggiungimento di determinati obiettivi, ma non arriverà a farci fare qualcosa che non vogliamo fare. Lo studio conclude che gli obiettivi raggiunti devono essere di breve durata e non troppo esagerati, vale a dire, piccoli bersagli. A lungo termine e alla ricerca di obiettivi più ambiziosi della gamification non riesce.

In definitiva, possiamo concludere che al di là dell’utilità del processo di gamification, un ambiente lavorativo meno rigido e armonioso potrebbe contribuire alla produttività di un’azienda grazie all’instaurazione di un rapporto empatico tra i vari componenti di un team. In Campania diverse aziende hanno iniziato ad utilizzare questo approccio, soprattutto PMI relazionate al lavoro digitale, con ottimi risultati avvalorati da una crescita sia in termini di introiti che occupazionale. Siamo solo agli inizi, ma tutti i mezzi utili a mettersi alle spalle la crisi e situazioni lavorative pesanti sono una considerati una vera e propria panacea.

Tags: americaaziendecampaniagamificationimpreseindiana universityindustria del giocoistituto nazionale per il giocopsicologiaricercastuart brown
ADVERTISEMENT
Prec.

Così Tiziana parlò ai Pm: “La mia vita è rovinata: non stavo bene, ecco perché quei video”

Succ.

Il tributo del mondo del volley a ImbrianiNonMollare

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il tributo del mondo del volley a ImbrianiNonMollare

Il tributo del mondo del volley a ImbrianiNonMollare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?