• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Parco Nazionale del Vesuvio in preda ai rifiuti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il Parco Nazionale del Vesuvio in preda ai rifiuti
Share on FacebookShare on Twitter

cava_sariVeicoli fuori uso, parti di carrozzeria, olii esausti, pneumatici usati: sono solo una magra rappresentanza del materiale che, di giorno in giorno, concorre ad infoltire il cumulo di rifiuti svariati in diversi comuni dell’area vesuviana, in barba alle più basilari regole dettate dal viver civile, oltre che alla normativa per la tutela della ambiente.

ADVERTISEMENT

Finanche sacchi contenenti scarti di lavorazioni tessili tenuti a deposito in un giardino, in attesa di smaltimento irregolare: il famoso “pezzame”, abbandonato dalle sartorie presenti sul territorio.

È quanto rilevato dai carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata nel corso di servizi organizzati per evitare sversamenti illeciti nel vesuviano e tutelare l’ambiente, effettuati anche con l’utilizzo di un elicottero.

A Terzigno è stato denunciato il titolare 56enne di una officina responsabile di inquinamento ambientale e di gestione di rifiuti speciali pericolosi senza alcuna autorizzazione. Intorno alla sua autofficina si smaltivano illegalmente olii esausti e altri prodotti di scarto, ma c’era anche uno stoccaggio illegale di veicoli fuori uso, parti meccaniche, centinaia di gomme per auto e mezzi pesanti usurate.

Sempre a Terzigno due giardinieri di 84 e 28 anni raccoglievano e depositavano su un’area di loro proprietà rifiuti speciali non pericolosi, 112 grossi sacchi contenenti circa 4000 chilogrammi di scarti di lavorazione tessile provenienti da attività sartoriali della zona e in attesa di essere smaltiti illegalmente. A poca distanza, infatti, ad Ottaviano, il gestore 38enne di un opificio del luogo è stato denunciato per l’omessa tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti tessili.

ADVERTISEMENT
Prec.

PAN, dal 18 al 24 settembre: “Imbavagliati”, il Festival Internazionale del Giornalismo

Succ.

Il maestro pizzaiolo Errico Porzio racconta le emozioni del Napoli Pizza Village 2016

Può interessarti

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda
In evidenza

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

9 Maggio, 2025
Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri
Cronaca

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

9 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Omicidi di Emanuele Tufano e Emanuele Durante: 14 Arresti a Napoli 
Cronaca

Chi Erano Emanuele Durante ed Emanuele Tufano: i destini di due giovani legati a filo doppio

8 Maggio, 2025
Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”
Arte & Spettacolo

Venerdì 9 maggio: “l’ultimo giorno di Gaza”

8 Maggio, 2025
Succ.
Il maestro pizzaiolo Errico Porzio racconta le emozioni del Napoli Pizza Village 2016

Il maestro pizzaiolo Errico Porzio racconta le emozioni del Napoli Pizza Village 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

La Procura di Napoli ha archiviato la denuncia presentata da una coppia israeliana nei confronti di Nives Monda, titolare della...

Latitante dell’Alleanza di Secondigliano arrestato dai Carabinieri mentre pranzava in un ristorante

Arrestato in Perù dopo 12 anni di latitanza “Max ‘o bandito”

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo 12 anni di latitanza, è stato arrestato a Lima, in Perù, Massimiliano Amato, noto come "Max 'o Bandito", ex...

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Dopo svariati mesi di latitanza, Giuseppe Perrella, noto esponente del clan De Micco, è stato arrestato a Ponticelli, quartiere orientale...

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2025
0

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?