• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PAN, dal 18 al 24 settembre: “Imbavagliati”, il Festival Internazionale del Giornalismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
PAN, dal 18 al 24 settembre: “Imbavagliati”, il Festival Internazionale del Giornalismo
Share on FacebookShare on Twitter

imbavagliati-1Dalla Turchia all’Ucraina, dalla Siria all’Africa, voci senza paura: “Fuga per la Vita, Fuga per la Libertà” è il tema della II edizione di Imbavagliati, Festival Internazionale di Giornalismo Civile, che si terrà dal 18 al 24 settembre al Palazzo delle Arti (PAN) di Napoli. Il museo che custodisce la Mehari di Giancarlo Siani, simbolo della manifestazione che sostiene i giornalisti perseguitati nei loro paesi.

ADVERTISEMENT

Il Premio Siani, in memoria del giovane giornalista ucciso dalla camorra nel 1985, da questa edizione gemellato con “Imbavagliati”,sarà dedicato a Giulio Regeni, il 28enne ricercatore assassinato in Egitto. “Due storie solo apparentemente lontane nel tempo e nei luoghi ma che nel nostro slogan “Chi dimentica diventa il colpevole” trovano la loro unica straordinaria forza” spiega Désirée Klain, la giornalista ideatrice e direttrice di “Imbavagliati”. E sul caso Regeni darà il suo contributo Roberto Saviano, anche quest’anno con un video-messaggio.

“Chi dimentica è colpevole – spiega Paolo Siani, Presidente della Fondazione Polis della Regione Campania, fratello del giornalista ucciso – e per questo motivo da 31 anni puntualmente ogni 23 settembre ricordiamo Giancarlo nel suo giornale, Il Mattino, e poi alle rampe che oggi portano il suo nome. Noi non vogliamo dimenticare e vi chiediamo di non dimenticare tutte le vittime innocenti della criminalità. Quest’anno ci è sembrato giusto far parte del festival “Imbavagliati” e mettere al centro dell’attenzione il caso Regeni, quello di un ragazzo che era poco più grande di Giancarlo, per provare a fare luce e a chiedere verità e giustizia. Perché, anche se passa il tempo, noi non vogliamo dimenticare. E non dimentichiamo”.

Evento di apertura, il 18 settembre alle ore 18, l’inaugurazione della mostra Letizia Battaglia per Imbavagliati, un’antologica della grande fotografa e reporter siciliana che con i suoi celebri scatti in bianco e nero ha raccontato la guerra di mafia e pezzi importanti di storia e della società italiana. Sarà presente all’inaugurazione Margherita Dini Ciacci, presidente del Comitato Regionale Campania per l’Unicef Onlus. “Imbavagliati”, sette giorni di eventi con oltre 50 ospiti, è prodotto dall’Associazione “Periferie del Mondo-Periferia Immaginaria”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e la Fondazione Polis della regione Campania con il patrocinio di Amnesty International Italia (‘Per l’impegno, a favore della libertà di espressione, nel creare spazi aperti di confronto volti a superare ogni censura’) del Comitato Regionale Campania per l’Unicef Onlus e dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.

PROGRAMMA DETTAGLIATO – PAN, 18-24 SETTEMBRE 2016

18 settembre Ore 18, Sale Loft e Foyer Vernissage della mostra fotografica “Letizia Battaglia per Imbavagliati”, in esclusiva per l’edizione di “Imbavagliati” 2016. A seguire, presentazione del programma dettagliato del Festival “Imbavagliati”, a cui parteciperanno tutti i giornalisti/testimoni ospiti.

Interverranno: l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Dott. Nino Daniele, il Presidente della Fondazione Polis della regione Campania Paolo Siani, il Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Polis Geppino Fiorenza, il Presidente del Comitato Regionale Campania per l’Unicef Onlus Margherita Dini Ciacci.

19 settembre Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Fabio Magnasciutti. La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah e Fouad Roueiha (Siria), Ali Anouzla (Africa).

INCONTRI – Sala Pan Ore 16 – “La questione turca post golpe”. Ne discuteranno i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden dalla Turchia, con il reporter italiano Marco Cesario.

Interverranno: Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania, e Ottavio Ragone, Direttore di Repubblica Napoli.

Ore 18 – “Letizia Battaglia per Imbavagliati”: incontro con la grande fotografa siciliana che, con i suoi celebri scatti in bianco e nero, ha raccontato la guerra di mafia e pezzi importanti di storia e della società italiana. Interverranno Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, e Mirella Armiero, Responsabile cultura per la redazione del Corriere del Mezzogiorno di Napoli.

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere. Ore 20 – Presentazione del libro “La Frontiera” di Alessandro Leogrande.

20 settembre Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Fabio Magnasciutti. La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah e Fouad Roueiha (Siria), Ali Anouzla (Africa).

INCONTRI – Sala Pan Ore 18 – “Il conflitto tra Russia e Ucraina, nonché il ruolo ricoperto dagli Stati Uniti in questo contesto”. Ne parleranno i giornalisti/testimoni dalla Russia Andrei Babitski e Oksana Chelysheva, vincitrice della scorsa edizione del Premio Pimentel Fonseca. Interverrà Enzo d’Errico, Direttore del Corriere del Mezzogiorno Napoli.

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere. Ore 20 – Spettacolo “Tracce Migranti” della compagnia teatrale Bakwè, tratto dall’omonimo libro di Mauro Biani.

21 settembre Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Mauro Biani. La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah e Fouad Roueiha (Siria), Ali Anouzla (Africa).

INCONTRI – Sala Pan Ore 18 – “Informazione indipendente: unico garante per un futuro democratico in Siria”. Ne parleranno i giornalisti/testimoni Rami Jarrah dalla Siria e Fouad Roueiha, Responsabile per la Siria presso l’Osservatorio Iraq, Medio Oriente e Nord Africa. Interverrà Ilaria Urbani, giornalista di Repubblica Napoli.

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere.

Ore 20 – Presentazione del libro “Avarizia” di Emiliano Fittipaldi, con il giornalista Marco Demarco.

22 settembre Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Mauro Biani. La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah e Fouad Roueiha (Siria), Ali Anouzla (Africa).

INCONTRI – Sala Pan Ore 18 – “Diritti negati e immigrazione”. Ne parleranno il giornalista/testimone Ali Anouzla dal Marocco e il giudice Nicola Quatrano. Interviene Antonio Sasso, Direttore de Il Roma.

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere.

Ore 20 – “Un Murale per Giancarlo Siani. Storia e valori di un progetto” Interventi: Salvatore Velotti, direttore sviluppo INWARD, che racconterà l’avvio della campagna e l’intero progetto; seguirà il racconto degli street artists Oriticanoodles incentrato sul significato dell’opera e sul suo work in progress. Paolo Siani, presidente Fondazione Polis della Regione Campania. Durante l’evento, gli Orticanoodles realizzeranno un live stencil, riproducendo porzioni dell’opera dedicata a Giancarlo Siani su carta de Il Mattino in piccolo formato che sarà donata a Désirée Klain, Direttrice Artistica di IMBAVAGLIATI. La produzione sarà accompagnata dalle note del brano “Fortapasc” del gruppo rap Biscuits, dedicato a Giancarlo Siani.

23 Settembre Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Stefano Disegni. La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah e Fouad Roueiha (Siria), Ali Anouzla (Africa).

Ore 18, Sala Pan – PREMIO SIANI – incontro “Siani per Regeni” L’incontro si svolge nell’ambito del “Premio Siani” che da anni grazie all’Associazione Siani, in collaborazione con Il Mattino, ricorda il giornalista napoletano vittima della camorra, divenuto una icona per il suo coraggioso impegno nel denunciare le forme di illegalità diffuse sul territorio vesuviano. Previsto un video intervento di Roberto Saviano e un dibattito con la partecipazione di Giuseppe Giulietti (presidente Fnsi), Claudio Silvestri (segretario Sindacato unitario giornalisti della Campania) e Armando D’Alterio (Procuratore della Repubblica di Campobasso). Interverrà Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

Ore 19:30 Inaugurazione Mostra “Giancarlo Siani | ri-Scatti”

Ore 20 – 22, Terrazze del Pan – TERRAZZA, SWING E SABOR Concerti, presentazioni di libri, reading e tanti dialoghi e sapori da condividere.

Ore 20 – Presentazione del libro “Il contrario della paura” di Franco Roberti, con l’autore, Domenico Ciruzzi (vice presidente dell’Unione Camere Penali), il saggista Isaia Sales, Geppino Fiorenza (Polis) e Alessandro Barbano (direttore de Il Mattino).

24 settembre Ore 10 – 12, Sala Loft – SPAZIO REDAZIONE IMBAVAGLIATI con il disegnatore Stefano Disegni.

La Redazione Imbavagliati è aperta al pubblico e alla stampa; vi prenderanno parte i giornalisti/testimoni Kadri Gürsel e Doğan Özgüden (Turchia), Andrei Babinski e Oksana Chelysheva (Russia), Rami Jarrah e Fouad Roueiha (Siria), Ali Anouzla (Africa). Spazio aperto ai giovani reporter con Désirée Klain

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, movida violenta: 13enne accoltellato da baby-gang

Succ.

Il Parco Nazionale del Vesuvio in preda ai rifiuti

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Parco Nazionale del Vesuvio in preda ai rifiuti

Il Parco Nazionale del Vesuvio in preda ai rifiuti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?