• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terra dei fuochi: Don Patriciello scrive a Renzi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Terra dei fuochi: Don Patriciello scrive a Renzi
Share on FacebookShare on Twitter

141639918-716b8f6a-27c1-4b24-9c2a-de55ce288080Il dramma, la tragicità e la disperazione che attanagliano le vite che lottano a sopravvivere nella terra dei fuochi rappresentano una condizione ampiamente nota e documentata.

ADVERTISEMENT

Don Maurizio Patriciello, figura-simbolo della terra dei fuochi che da anni si batte e lotta accanto alle vittime di quel disastro ambientale, oggi, 10 settembre, ha scritto una struggente lettera rivolta al premier Renzi, il cui intento è proprio quello di attirare l’attenzione delle istituzioni, affinché si attivino per salvare la vita di un bambino:

“Caro Presidente,

dopo una notte insonne, ti scrivo questa lettera, pur sapendo che mi costerà cara questa decisione. Fa niente. “ Non fare il bene se non hai la forza di sopportare l’ ingratitudine”. Sai bene che cosa ci siamo detti nelle due volte che ci siamo incontrati, ad Aversa e a Caserta. Il dramma ambientale non tenta a scemare. Ma se non si eliminano le cause pensarlo è pia illusione. Ieri sera, venerdì 9 settembre, un fetore infernale si è riversato sulla città di Caivano ( Na ) e i paesi limitrofi. Un puzzo nauseabondo, stomachevole ha tenuto in ostaggio decine di migliaia di onesti cittadini. La gente è allo stremo. Non sa più che fare, a chi rivolgersi. Il fetore non proveniva, stavolta, dai roghi tossici, ma dalla zona industriale. Tante persone sono corse là. Erano esasperate. E l’ esasperazione può portare a fare gesti inconsulti. Non lo permettere. Oggi, però, ti scrivo per chiederti una cortesia. Non lo avrei mai fatto per me stesso o per la mia famiglia. Mi devi aiutare, Presidente. Dobbiamo salvare Andrea Pio. Andrea Pio ha sei anni. Soffre di una rara patologia. Vive a Pascarola, frazione di Caivano, provincia di Napoli. Ieri sera, venerdì 9 settembre, Piuccio come tutti noi non poteva respirare. Un fetore orribile aveva invaso la sua casa e i suoi piccoli polmoni. Non era la prima volta e di certo non sarà l’ ultima.

Nicola, il padre, questa mattina scrive: « Non ho parole padre Maurizio, ho solo vergogna di me stesso. Mi reputo un vigliacco di genitore che non ha il coraggio di andare via da questo paese martoriato, l’unica volta fu quando siamo scappati da Napoli perché Andrea Pio era in uno stato di disperazione (quasi morto) e siamo andati a Firenze Mayer la dove hanno preso in carico la sua malattia,oggi Andrea Pio non è guarito ma è in uno stato assistenziale molto migliore. Ogni 15 giorni dobbiamo salire su a Firenze Mayer per le terapie e la sera ritornare a casa se Dio ci benedice. Io non ce la faccio più, siamo da soli io e mia moglie. Abbiamo già fatto un grande incidente stradale, avvenuto al ritorno da Firenze. Spero solo che Dio mi dia la forza di essere sempre cosciente perché non so fino a che punto posso resistere prima di compiere qualche gesto di disperazione. Ho chiesto aiuto a tante persone per trovare lavoro in Toscana ma mi continuano a prendere per i fondelli. Qui si continua a respirare aria irrespirabile chiedo un aiuto a chi può darci una mano, magari andare in televisione. Siamo esasperati. Aiutateci vi prego». Presidente, possiamo aiutare questo padre a mettere in salvo la vita del suo bambino? Salviamo Andrea Pio. Portiamolo lontano dai fetori di Caivano.

Grazie. Dio ti benedica.

Padre Maurizio Patriciello.”

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo Archeologico di Napoli, ritorna la Sezione Egizia

Succ.

Il Napoli espugna il Barbera: tris al Palermo!

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Napoli espugna il Barbera: tris al Palermo!

Il Napoli espugna il Barbera: tris al Palermo!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?