• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo Archeologico di Napoli, ritorna la Sezione Egizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Museo Archeologico di Napoli, ritorna la Sezione Egizia
Share on FacebookShare on Twitter

Museo-Archeologico-Nazionale-di-Napoli_editedPasseggiare tra sarcofaghi, statue e monili preziosi di una cultura da riscoprire: non è il nuovo sequel di Indiana Jones nella foresta equatoriale, bensì un grande evento che interessa un luogo più vicino a noi, Napoli. Il prossimo sabato 8 Ottobre nel Museo Archeologico di Napoli (MANN) ritorna dopo un riallestimento di 6 anni la Sezione Egizia, che custodisce 1400 reperti archeologici appartenenti alle due Collezioni Borgia e Picchianti, esposte per la prima volta nel museo nel 1821 durante la direzione di Michele Arditi. La riapertura concluderà il programma del Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) intitolato “Egitto Pompei“, un’iniziativa promossa dal Mann, dal Museo Egizio di Torino e la Soprintendenza Pompei che ha fatto riscoprire a napoletani e turisti il legame non solo commerciale tra Neapolis, quindi la Magna Grecia, e l’Antico Egitto.

ADVERTISEMENT

I visitatori potranno conoscere la storia del popolo egiziano attraverso un percorso tematico che si estende per cinque sale: “Uomini e Faraoni”, “La Tomba e il Corredo Funerario”, “La Mummificazione”, “Il Mondo magico e religioso”, “La Scrittura”, “I Mestieri” e “l’Egitto in Campania”. Inoltre, il museo detiene interessanti esposizioni di oggetti sacri e quotidiani del Medioriente nella Sala dei Culti Orientali, inaugurata lo scorso 28 Giugno all’interno del già citato programma ministeriale “Egitto Pompei”.

Un po’ di storia sulla Sezione Egizia nel Museo

Tutto ha avuto inizio dal cardinale Stefano Borgia (1731-1804), erudito e appassionato d’arte che collezionava oggetti antichi e pezzi di antiquariato, rinvenuti tra viaggi nelle coorti dell’Europa più nobile e oggi custoditi tra Roma, Velletri e la città partenopea. Il nipote Camillo, dopo la morte del cardinale, aveva venduto parte della collezione all’allora re di Napoli Gioacchino Murat tra il 1814 e il 1815.  Qualche anno più tardi si sarebbe aggiunta anche la raccola di Giuseppe Picchianti, un viaggiatore veneto che iniziò nel 1819 una spedizione nella Valle del Nilo per ammirare gli scavi archeologici dell’antico Egitto e ricavare nell’arco di 6 anni manufatti funebri, vasi, abbigliamento e mummie. Molti di questi oggetti sono stati acquistati dal Museo di Napoli e dal British Museum, nel centro di Londra.

Tags: antico egittoarcheologiaartecollezione borgiacollezione picchiantimuseo archeologico napoliMuseo Archeologico nazionale di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Tragedia nl beneventano: padre accoltella e uccide il figlio disabile e tenta il suicidio

Succ.

Terra dei fuochi: Don Patriciello scrive a Renzi

Può interessarti

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni
Arte & Spettacolo

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26
Arte & Spettacolo

Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26

27 Giugno, 2025
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti
Cronaca

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

27 Giugno, 2025
Succ.
Terra dei fuochi: Don Patriciello scrive a Renzi

Terra dei fuochi: Don Patriciello scrive a Renzi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?