• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel testo di una canzone dei Co’Sang tutta la rabbia di Ciro Colonna

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Settembre, 2016
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

13346446_978466428940905_5644465281666826050_nSono trascorsi già tre mesi o sono trascorsi appena tre mesi?

ADVERTISEMENT

La risposta varia, a seconda degli stati d’animo e dei punti di vista.

La sostanza, solo la sostanza, quella che conferisce oggettiva e sostanziale certezza alla realtà dei fatti, solo quella non cambia.

Sono trascorsi tre mesi dalla morte dell’ultima vita innocente trucidata dalla camorra.

Quel pomeriggio del 7 giugno scorso, l’estate era alle porte e il 19enne Ciro Colonna si apprestava a tuffarsi a braccia aperte in quel mare di refrigerante spensieratezza.

Tra Ciro e la sua voglia di vivere, si è interposto un proiettile, uno solo.

“Una sola botta”, per dirla servendosi del gergo della camorra, dritta al petto.

Nelle terre di camorra può accadere anche questo, si può morire a 19 anni, perché il cecchino di turno, strafatto di cocaina, prende un abbaglio. Giunge sul posto per fare fuori un camorrista e decreta anche la morte di un giovane innocente.

Sono anche queste le regole tacite con le quali deve fare i conti chi vive “int’ ‘o Rione”: così s’intitola un brano dei Co’Sang, utilizzato anche in “Gomorra – La serie” per incrementare la suggestione legata alle scene criminali incastonate nella pellicola; utilizzato anche dai ragazzi come Ciro per esternare quel mix di malessere e conflitti esistenziali, peculiari di chi vive in quelle realtà e non sa esprimere a parole quella pioggia, incessante e devastante, di emozioni.

“Int’ o Rione” è uno degli ultimi videoclip che Ciro Colonna ha condiviso sul suo account di Facebook, lui che in un rione difficile come il Lotto O di Ponticelli, ci era nato e cresciuto. Ed è proprio lì che è stata decretata la sua condanna a morte.

I killer fanno irruzione nel circolo ricreativo di via Cleopatra per stanare il boss dei Barbudos, Raffaele Cepparulo detto “Ultimo”, nel parapiglia generale, Ciro – che in quel momento era intento a giocare a biliardino – perde gli occhiali da vista. Si china per raccoglierli e, in quel momento, uno dei due killer gli spara, pensando che stesse cercando di raccogliere un’arma per replicare al fuoco.

“Che hai fatto? Hai sparato a questo!? – gli urlerà contro l’altro killer, indicando Ciro Colonna – dovevamo uccidere solo a questo! – riferendosi a Cepparulo – … vabbè, andiamocene.”

Non è un dialogo estrapolato dal copione di Gomorra, a parlare è la follia criminale di chi ha scelto di sposare il sistema e vivere nel rispetto di quelle regole. A parlare è la voce della triste realtà che troppo spesso frana nei giorni di chi vive “Int’ o Rione”.

Da Scampia a Ponticelli, passando per il Rione Sanità, spingendosi fino alle Favelas brasiliane: i testi di certe canzoni, raccontano una realtà trasversale, così come le storie di quei ragazzi che sentono quelle parole cucite tra le crepe della loro anima identitaria.

Proprio com’è successo a Ciro Colonna: un ragazzo di 19 anni, nato, cresciuto e ucciso “int’ o Rione”. 

Tags: . napolicamorraciro colonnaco'sanggomorragomorra la serieint' o rionelotto Omusicaponticelliraffaele cepparulo ultimorap
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, tradizione, folklore e storia: la Festa di Piedigrotta

Succ.

Amato e Testa fanno il record Capri-Baia: 18 miglia in 11’8″ alla velocità media di 96 miglia orarie

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Amato e Testa fanno il record Capri-Baia: 18 miglia in 11’8″ alla velocità media di 96 miglia orarie

Amato e Testa fanno il record Capri-Baia: 18 miglia in 11'8" alla velocità media di 96 miglia orarie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?