• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maruzzella, la canzone dell’amore tormentato da Carosone ad oggi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Settembre, 2016
in Musica
1
Maruzzella, la canzone dell’amore tormentato da Carosone ad oggi
Share on FacebookShare on Twitter

9973dd2abd825d52b50cace02414e741_origE’ la canzone del mare per antonomasia, Maruzzella, composta nel 1954 da Renato Carosone in musica, con testo di Enzo Bonagura, edita dalle Edizioni musicali Leonardi.

Incisa dalla Pathè nel ’55, la canzone intendeva ispirarsi a Marisa: Maruzzella era il vezzegiativo della donna, equivalente di chiocciolina o piccola ciocca di capelli intrecciati.

Carosone pare si ispirò alla moglie Lita nel comporre una storia romantica e struggente al contempo. Le sonorità mediterranee e mediorientali hanno poi contribuito a rendere il pezzo un tormentone del repertorio classico partenopeo.

Il titolo del motivo divenne rapidamente famoso grazie ad un musicarello interpretato da Claudio Villa al fianco di Marisa Allasio, Massimo Serato e Carosone stesso. Era il 1956. La notorietà arrivò alle stelle e nel tempo il cinema lo ha ripreso come colonna sonora in Nella città l’inferno del ’59, in Mean Streets del ’73 e in Passione, docufilm su Napoli.

Maruzzella è stata interpretata da diversi artisti nazionali come Mina, Sal da Vinci, Lina Sastri, renzo Arbore, Simona Molinari, Gigi D’Alessio e tanti altri. Il celebre ritornello parla di un dolore d’amore che fa battere il cuore come le onde e crea una dolce morte, paragonata al movimento del mare in tempesta: “Maruzzella Maruzzè, / t’he miso dint’a ll’uocchie / ‘o mare e m’he miso / ‘mpietto a me ‘nu dispiacere. / ‘Stu core me fai sbattere / cchiù forte ‘e ll’onne / quanno ‘o cielo è scuro: / primma me dice sì, / po’ doce doce me fai murì”.

E’ l’insieme delle parole di quei sentimenti veri che sconvolgono l’animo e che a dispetto del tempo hanno il sapore di tutti i grandi amori.

 

ADVERTISEMENT
Tags: canzoni napoletaneMaruzzellamusicarenato carosone
ADVERTISEMENT
Prec.

Rione Sanità, ennesima sparatoria: gambizzato pluripregiudicato 43enne

Succ.

Domenica 4 settembre, visita gratuita al parco archeologico di Velia

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 7 agosto 2016 ingresso gratuito al Parco Archeologico di Velia

Domenica 4 settembre, visita gratuita al parco archeologico di Velia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?