• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gambero rosso:premiati con il massimo riconoscimento 21 vini siciliani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Gambero rosso:premiati con il massimo riconoscimento 21 vini siciliani
Share on FacebookShare on Twitter

vino

ADVERTISEMENT

Sono 21 le etichette siciliane premiate con il massimo riconoscimento dei Tre bicchieri dal “Gambero rosso”.

I riconoscimenti sono stati attribuiti all’interno della storica guida enogastronomica “Vini d’Italia 2017”,vademecum per gli amanti del buon bere tra i più famosi a livello nazionale ed internazionale.

Tra le motivazioni che avvalorano il prestigioso riconoscimento alle etichette sicule e la crescita qualitativa dell’enologia siciliana sono da annoverare la varietà del territorio, suddiviso in macroaree che producono ottime uve con caratteristiche peculiari e ben definite.In questa splendida regione inoltre,sono migliaia le cantine che si dedicano alla ricerca continua e alla produzione di vini che siano connubio di tradizione ed innovazione.

Spiccano tra le aree produttive della regione la zona dell’Etna,unica nel suo genere, dalla straordinaria vocazione, dove ogni anno nascono nuove aziende e vedono la luce nuove etichette. All’Etna vanno ben 6 Tre Bicchieri, di cui due sono debuttanti: l’elegante Alta Mora ’14 di Cusumano e il raffinato Buonora ’15 di Tasca d’Almerita.

Altra denominazione emergente è il comprensorio di Faro, nel messinese, con la riconferma dei due Tre Bicchieri dell’anno scorso, e l’emergere dell’eccellente Faro ’14 di Bonavita, a un passo dal massimo alloro ottenuto tra l’altro in un contesto difficile visto che Faro è una piccola denominazione sul punto di sparire fino a qualche anno fa.

Il Sud Est, l’area che conta al suo interno anche il vasto territorio del Cerasuolo di Vittoria, rafforza il suo già notevole peso portando a 6 il numero dei vini premiati, con 2 sorprendenti Nero d’Avola, il Sosta Tre Santi ’10 di Nicosia e il tradizionale Saro ’13 di Rudinì, le new entry di quest’anno.

La Sicilia occidentale non sfigura con i suoi 7 Tre Bicchieri, tra i quali debuttano l’elegante Shymer ’13 di Baglio di Pianetto, dell’entroterra palermitano e il Favinia La Muciara ’15 di Firriato, un perfetto connubio di catarratto, grillo e zibibbo della recente tenuta di Favignana,isola dell’Arcipelago delle Egadi nella quale dopo oltre un secolo è ritornata finalmente la vite.

La Sicilia dunque si conferma come regione sempre più centrale nel panorama produttivo enologico italiano, dove i nomi classici si confermano e consolidano le posizioni conquistate e le nuove etichette conquistano gli intenditori con la loro eleganza e varietà.

Tags: Alta Mora ’14 di CusumanoBuonora ’15 di Tasca d’Almeritacantine d'italiaenologiaFavinia La Muciara ’15gambero rossotre bicchierivinivini pregiativini sicilianivino
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Presidente della Regione De Luca in visita all’Ospedale Evangelico Villa Betania di Ponticelli

Succ.

Agguato Rione Sanità: è morto in ospedale il figlio del boss Vastarella

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Napoli, agguato in pieno giorno: ferito gravemente un uomo

Agguato Rione Sanità: è morto in ospedale il figlio del boss Vastarella

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?