• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 28 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 6 all’11 settembre il Lungomare Caracciolo accoglie la sesta edizione del Napoli Pizza Village

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Dal 6 all’11 settembre il Lungomare Caracciolo accoglie la sesta edizione del Napoli Pizza Village
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli-Pizza-Village-(11)Anche quest’anno, il lungomare Caracciolo di Napoli, si appresta ad accogliere una lunga ed appetitosa sfilata di pizzaioli. Si terrà dal 6 all’11 settembre il Napoli Pizza Village 2016: tradizione, cultura, naturale associazione nel mondo al prodotto “Pizza”, questi gli elementi che fanno di Napoli la location ideale per l’evento che, anche quest’anno, sarà ospitato dal suggestivo e celebre lungomare di Via Caracciolo.

ADVERTISEMENT

Il cibo più celebre ed apprezzato dai palati di tutto il mondo che si arricchisce di ulteriore prestigio incastonandosi in una delle cornici più rinomate e suggestive del pianeta. E viceversa.

Napoli indossa l’abito delle grandi occasioni, esibendo una delle sue migliori vetrine, apprestandosi a fare il pieno di turisti, curiosi e buongustai.

napoli-pizza-village-lungomare

Una manifestazione completa e polivalente, realizzata sotto l’egida della Presidenza della Repubblica Italiana, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, della Regione Campania e grazie all’impegno del Comune di Napoli e dei Partner commerciali che sempre più credono nell’evento.

Napoli Pizza Village è un’occasione per gli operatori del settore, ma soprattutto per il pubblico dei grandi eventi, animato dalla presenza di 50 tra le più rinomate pizzerie napoletane al mondo.

Con accesso completamento GRATUITO, dal 6 al 11 settembre dalle ore 18:00 alle 24:00, l’edizione 2016, prenderà vita nel tratto pedonale di via Caracciolo nel quale insiste la Rotonda Diaz.

Un villaggio in cui musica, cabaret, animazione, laboratori, performance sportive e spettacolari, focalizzano l’attenzione sulla vera ed unica protagonista: la pizza.

La sesta edizione del Napoli Pizza Village sarà, tra le varie, ancora una volta teatro del Campionato Mondiale del Pizzaiuolo – 15° edizione Trofeo Caputo. Pizzaiuoli provenienti da ogni parte del mondo si confronteranno in diverse categorie di gara, offrendo, proprio durante l’evento che celebra la pizza, uno spettacolo unico ed irripetibile di abilità ed esperienza, unito al talento e alla competizione.

Antica-Pizza-Fritta-da-Esterina-Sorbillo-14

Il grande successo delle passate edizioni, sia in termini di risonanza e partecipazione di pubblico sia per il gran numero di adesioni pervenute, ha senza dubbio contribuito alla crescita della manifestazione, elevandola a rango mondiale.

Saranno allestiti 50 forni dall’Associazione pizzaiuoli napoletani. Novità dell’edizione 2016 è ‘NPV Express’ contenitore al cui interno si svolgeranno azioni volte ”non solo alla promozione della manifestazione, ma soprattutto a prolungarne il messaggio”. Numerosi i maestri pizzaioli che terranno lezioni per insegnare i trucchi per fare una buona pizza fatta in casa: Gino Sorbillo, Teresa Iorio, Salvatore Lioniello, Carlo Sammarco, il “pizzaiolo social” Errico Porzio, – la cui lezione è in programma 9 Settembre 2016 alle ore 20:30 – sono solo una rappresentanza del parterre di pizzaioli che animerà l’evento.

11739520_10204639750098283_1978378795_n

Non solo pizza, anche tantissimi spettacoli d’intrattenimento animeranno la kermesse: il cabaret di Alan de Luca e Lino D’Angiò, Gigi e Ross di Made in Sud, Teo Teocoli e la musica di Ron, J-Ax, Grido e Fabio Rovazzi. Pizza, musica e spettacoli ma anche momenti di approfondimento come il convegno, in programma il 7 settembre, ‘Pizza e mandolino: stereotipo o sfida culturale?’ promosso dalla Fondazione UniVerde presieduta da Alfonso Pecoraro Scanio ed il simposio ‘Oltre l’evento, cosa resta al territorio: esperienze a confronto’.

E non è tutto. Gli organizzatori del Pizza Village lanciano l’idea di realizzare una pizza all’amatriciana e devolvere una parte degli incassi ai terremotati. Si ipotizza perfino la realizzazione di un evento simile al Pizza Village proprio ad Amatrice, il paese diventato simbolo del sisma che ha colpito il centro Italia il 24 agosto scorso.

“Su ogni menù dal costo di 12 euro – ha spiegato Claudio Sebilio, manager del Napoli Pizza Village – ne accantoneremo 3 per la costituzione di un fondo da devolvere ai terremotati. Pensiamo anche di realizzare, non appena sarà possibile, un’edizione speciale e gratuita ad Amatrice”.

Tags: . napoli#ioamonapolilungomare caracciolonapoli pizza village 2016pizzapizza villagepizzaioli
ADVERTISEMENT
Prec.

Autista bus aggredito da extracomunitario nel casertano

Succ.

Napoli, agguato in pieno giorno: ferito gravemente un uomo

Può interessarti

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, agguato in pieno giorno: ferito gravemente un uomo

Napoli, agguato in pieno giorno: ferito gravemente un uomo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?