• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, immigrato-eroe sventa scippo tra l’indifferenza degli “italiani veri”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Agosto, 2016
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Napoli, immigrato-eroe sventa scippo tra l’indifferenza degli “italiani veri”
Share on FacebookShare on Twitter

de33046Nell’indifferenza generale, è stata presa a calci in faccia da uno scippatore che voleva strapparle la borsa: protagonista dell’ennesima razzia messa a segno dalla criminalità ordinaria, avvolta dal “solito” mantello di omertà, una dipendente del Comune di Napoli che si stava recando al lavoro quando intorno alle 6.40, a piazzale Tecchio ha incontrato un rapinatore pronto a tutto, pur di far suo quel bottino. Lei tira la borsa, non la vuole mollare e intanto grida. Alla scena assistono diversi passanti, ma nessuno interviene. Restano tutti impalati a guardare. Intanto lei viene scaraventata in terra dal ragazzo e presa a pedate in pieno viso. L’episodio, riportato dal sito di informazione “Il Desk”, ed è confermato dalla questura.

ADVERTISEMENT

“Non è il dolore fisico a fare male: è l’indifferenza delle persone che c’erano e non hanno mosso un dito”, dice la donna che racconta anche di essere stata però aiutata da un immigrato. L’unico ad essersi mosso per aiutarla: un ragazzo di colore, la sola cosa che la vittima è riuscita a capire, perché non è rimasto lì fino alla fine. “È stato lui a far scappare il rapinatore che alla fine non mi ha preso niente”, racconta C. P., ricordando nettamente che dall’altra parte della strada nessuno ha fatto neppure il gesto di soccorrerla. Ed erano almeno in cinque, gli astanti, sarebbero riusciti a bloccare lo scippatore senza grandi sforzi.

“Forse quel ragazzo di colore non aveva il permesso di soggiorno, perché quando mi ha vista sotto shock, mi ha abbracciato e ha detto di doversene andare quando ha capito che di lì a poco sarebbe arrivata la polizia”. L’impiegata comunale è ferita al volto, che è coperto di ecchimosi, e per la caduta ha varie escoriazioni sul corpo. I passanti si sono limitati a chiamare l’ambulanza e la polizia. Infatti in piazzale Tecchio pochi minuti dopo arriva l’ambulanza del 118, ma la vittima rifiuta il soccorso in ospedale. Va però al commissariato San Paolo, poco distante, a sporgere denuncia e a chiedere provvedimenti per la zona di Fuorigrotta e per alcuni suoi punti critici, come piazzale Tecchio, “che di mattina presto e nel tardo pomeriggio si svuota e diventa terra di nessuno”.

Un gesto analogo fu compiuto da un 35 enne nigeriano, Benjamin Okonobe, in un vicolo del centro storico, a pochi passi da piazza del Gesù, bloccò uno scippatore che dal ciclomotore stava trascinando per terra una donna per rubarle la borsa. Anche quell’immigrato che aveva assistito alla scena, era stato l’unico a intervenire fulmineamente, agguantando la borsa rubata dalla mano dello scippatore, che, trovatosi davanti l’ostacolo inatteso, era caduto per terra. La Gesac aveva assunto con un contratto per sei mesi come parcheggiatore Okonobe in aeroporto. “L’ho fatto perché non sopporto questi gesti”, aveva dichiarato il giovane, che all’epoca era in cerca di lavoro. La scena, ripresa dalle telecamere di videosorveglianza di una banca, aveva fatto il giro del mondo.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Napoli a braccia aperte”, abbracci gratis a Piazza del Plebiscito

Succ.

#PrayForItaly: la solidarietà del mondo alle popolazioni colpite dal terremoto

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
#PrayForItaly: la solidarietà del mondo alle popolazioni colpite dal terremoto

#PrayForItaly: la solidarietà del mondo alle popolazioni colpite dal terremoto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?