• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinema, corto su Padre Pio a Pietrelcina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Cinema, corto su Padre Pio a Pietrelcina
Share on FacebookShare on Twitter

Cinema: 'corto' sulla vita di Padre Pio a PietrelcinaChi non conosce la figura mistica di Padre Pio da Pietrelcina, dichiarato santo il 16 giugno 2002 in seguito a lunghi dibattiti, che fu famoso per le stigmate che comparvero sulle sue mani e lo accompagnarono per 50 anni?

ADVERTISEMENT

La vita di Padre Pio è stata spesso analizzata per via dei dubbi riguardanti la veridicità delle sue doti divine, che comprendevano la possibilità di fare profezie, il dono della bilocazione, la scrutazione dei cuori e le stigmate dall’odore piacevole. Alcuni, soprattutto dal versante popolare, ritennero che Padre Pio fosse realmente investito da queste grazie, mentre molti altri, anche dal lato della Chiesa, lo ritennero un ciarlatano. Fatto sta che della vita di quest’uomo si è parlato poco delle sue origini, ovvero della sua giovinezza a Pietrelcina e l’inizio della sua vocazione ecclesiastica, influenzata senz’altro dalla devozione cattolica della madre e dalle visioni mistiche della lotta contro Satana di cui raccontò.

A ciò pone rimedio il regista ungherese Szolt Aczel, il quale ha deciso, sotto richiesta del discografico milanese Pio Del Duca, di girare un corto in stile neorealista di circa 10 minuti sulla vita del santo proprio a Pietrelcina. Nelle vesti di Padre Pio adulto si cimenta l’attore, già conosciuto nella parte di poliziotto sul set della serie-tv di Rai 1 “Il Sistema”, Pietro Ciciriello; nella parte di Padre Pio bambino, invece, si presta il giovane attore Marco Lombardi. La scelta di una troupe ungherese è probabilmente da ricondurre all’affetto che il santo provava per Santa Elisabetta, Regina di Ungheria e patrona dei Frati minori cappuccini secolari.

Il trailer del corto, montato da Max Leonida a Los Angeles, verrà presentato ufficialmente il 7 settembre per una nuova Via Crucis dalla Cappella dell’Olmo a Piana Romana a Pietrelcina. All’evento prenderà parte gran parte della troupe che vi ha lavorato, tra cui lo stesso Ciciriello.

Tags: 10 minuticinemacortoMarco Lombardipadre pioPietrelcinaPietro Ciciriello
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli apre le porte della sala stampa solo ai giornalisti “invitati” dalla società

Succ.

Siano, San Giovanni a Piro, Valenzano: tre “sciagure” legate alla festa di San Rocco

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Siano, San Giovanni a Piro, Valenzano: tre “sciagure” legate alla festa di San Rocco

Siano, San Giovanni a Piro, Valenzano: tre "sciagure" legate alla festa di San Rocco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?