• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sciolti per mafia i comuni di Corleone, Tropea, Bovalino, Arzano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sciolti per mafia i comuni di Corleone, Tropea, Bovalino, Arzano
Share on FacebookShare on Twitter

1470900789523.jpg--sciolti_i_comuni_di_tropea__bovalino_e_corleone

ADVERTISEMENT

Mafia: Sono stati sciolti, su proposta del Ministro dell’Interno Angiolino Alfano, i seguenti comuni: Corleone, in provincia di Palermo, Tropea, in provincia di Vibo Valentia, Bovalino, in provincia di Reggio Calabria, ed Arzano, in provincia di Napoli.

Una misura che riapre lo storico dibattito sul rapporto che lega l’etica alla politica. Tra i Comuni sopra citati, spicca quello di Corleone, conosciuto (purtroppo) perché strettamente legato a due dei più importanti boss di Cosa Nostra: Totò Riina e Bernardo Provenzano.

Il ministro Alfano, già a gennaio, aveva dichiarato l’accesso agli atti del comune in provincia di Palermo per alcuni appalti relativi alla costruzione polivalente di un campo sportivo. La Procura di Palermo arrestò Antonio Di Marco, custode del campo sportivo, intercettando alcune telefonate dove sosteneva di poter fare pressioni per pilotare i lavori.

Fu proprio il sindaco di Corleone, Leoluchina Savona, a denunciare il ritorno nel paese di Corleone di alcuni esponenti legati ai clan. Nel fascicolo della magistratura compare anche un incontro con alcuni esponenti, ma, come specificato dalla procura di Palermo, la Savona non aveva nessuna consapevolezza del ruolo degli uomini incontrati per una richiesta di affitto di uno stabilimento caseario di proprietà del comune.

“Quello che è successo a me potrebbe capitare a chiunque – ha spiegato -. Quando le persone si presentano hanno il certificato antimafia in mano, tra l’altro io li ho ricevuti al Palazzo di Città e al caseificio, che ho fatto visitare negli anni a migliaia di persone quando ero consigliere comunale. Sono venuti dal Piemonte, dalla Lombardia, dalla Sardegna, dalla Danimarca”.

E ancora: “Il nome che questa città si porta dietro è pesante di per sé. C’è stato un accanimento politico molto potente nei miei confronti. Le persone oneste sono scomode. Non si è fatto in passato uno scioglimento per mafia, non lo si è fatto neanche ai tempi di Ciancimino e si è fatto ora che c’è una persona onesta”

Mentre, per quanto riguarda il comune di Tropea, il provvedimento che ha portato allo scioglimento comunale era già stato disposto il 22 Ottobre 2015, su proposta del Prefetto di Vibo Valentia.

Tags: arzanoBovalinocomunicorleonemafiascioltiTropea
ADVERTISEMENT
Prec.

Hamsik “sfida” Higuaín e telefona a Cavani

Succ.

Grande emozione sulla spiaggia di Acciaroli per la nascita delle tartarughe Caretta Caretta

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Grande emozione sulla spiaggia di Acciaroli per la nascita delle tartarughe Caretta Caretta

Grande emozione sulla spiaggia di Acciaroli per la nascita delle tartarughe Caretta Caretta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?