• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A rischio chiusura Squadra Nautica Polizia di Stato Napoli e Salerno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud
0
A rischio chiusura Squadra Nautica Polizia di Stato Napoli e Salerno
Share on FacebookShare on Twitter

squadra-nauticaItalia: una terra circondata per tre lati dal mare senza più la Squadra Nautica della Polizia di Stato. Lo si legge tra gli articoli della Riforma della Pubblica Amministrazione. Le nostre coste, frontiere sud della Fortezza Europa, non avranno una forza di Polizia che controlli la Sicurezza e l’Ordine,   lasciate dunque in balia del caso in nome delle riduzioni economiche.

ADVERTISEMENT

Le Squadre nautiche garantiscono il controllo delle acque territoriali marine e di quelle interne, vigilano le coste per prevenire e contrastare diversi reati, in particolare quelli legati all’immigrazione clandestina.

La chiusura di circa 40 presidi di Polizia sul territorio con circa 8000 kilometri di costa è qualcosa di impensabile e pericoloso, è bene sottolineare che le Squadre Nautiche vigilano e prevengono azioni illecite e, in quanto appartenenti alla Polizia di Stato hanno competenze sull’Ordine e la Sicurezza pubblica ed utilizzano dotazioni differenti rispetto i corpi militari come la Guardia Costiera e la Guardia di Finanza.

Istituite nel 2001 il loro operato costante, spesso in situazioni difficili, ha reso più sicure le città lungo la costa ma anche le aree turistiche.

E’ un dato di fatto: il Settore Nautico della Polizia di Stato è abbandonato a sé stesso, “il Coisp” ricorda il segretario generale Coisp Napoli, Giulio Catuogno, “da sempre impegnato in prima fila per la tutela delle Squadre Nautiche di Napoli e Salerno ha segnalato il caso anche all’attenzione di alcuni rappresentati del Parlamento, eppure ad oggi è silenzio assoluto” .

La razionalizzazione delle spese del comparto Sicurezza negli ultimi anni ha costantemente penalizzato il settore nautico quasi dimenticandosi dell’importanza che la vigilanza dei mari può avere in un contesto geopolitico delicato come quello attuale.

Se si sperava che qualcosa potesse cambiare in meglio ci si era solo illusi di fatto se quanto previsto dalla Legge Madia verrebbe attuato sarebbero “soppresse le Squadre nautiche della Polizia di Stato”.Si elimina la Sicurezza in mare all’insaputa dei cittadini.

“E’ anni che lanciamo l’allarme”, continua Catuogno, “sono le Squadre nautiche di Polizia di Stato che per prime hanno subito la spending rewiev. Il Governo Renzi, come i precedenti, nasconde dietro una presunta “ridistribuzione delle risorse”, la riduzione della spesa per la sicurezza.

In un momento delicato come l’attuale, la sicurezza in mare e nelle coste diventa prioritaria. parrebbe che il Governo non abbia ben chiara la reale importanza di personale formato ad affrontare il mare con tutte le sue insidie.

Gli uffici della Squadra nautica verrebbero eliminati perchè ritenuti improduttivi ma a pagarne le conseguenze sono e saranno i cittadini che vedranno chilometri di coste senza vigilanza. ”

Mezzi logorati dall’uso, incertezze legate alla burocrazia contribuiscono a rendere le acque italiane poco sicuri ed in un’epoca storica in cui i mari sono crocevia di umanità e di merci non è certo l’opzione migliore.

“A Salerno e Napoli, le Squadre Nautiche della Polizia di Stato versano in condizioni precarie “sottolinea Catuogno, “non è la prima volta che segnaliamo quanto la mancanza di uomini e mezzi renda difficile il lavoro dei colleghi operativi nella Squadra Nautica che, nonostante tutto, danno il massimo per vigilare il mare ancora di più in questo periodo dell’anno.”

“Probabilmente anziché sopprimere le Squadre Nautiche bisognerebbe dotare i presidi di nuovi mezzi e di nuova tecnologia riorganizzare a nostro avviso può voler dire sviluppare un progetto differente che vede il personale formato per la vigilanza a mare interagire in modo diretto con le altre forze a terra. “ Suggerisce il segretario generale Coisp Napoli.

“Pensare al Porto di Napoli caratterizzato da un importantissimo volume di traffico passeggeri e merci, oppure pensare alla riduzione SAR   e alla scomparsa del supporto garantito sin ora alle strutture turistiche o ai Commissariati di Pubblica Sicurezza di Ischia e Capri senza l’ausilio della Squadra Nautica della Polizia di Stato è impossibile.

Non bisogna poi dimenticare che il nostro specchio di mare d’estate vede un fitto navigare di yatch e superyatch di sceicchi e magnati che percorrono le rotte tra Napoli, Capri, Amalfi, Positano, Isole dei Galli e Ischia, natanti che vanno non solo scortati ma anche controllati.

Viene da chiedersi se a fronte di un presunto risparmio è giusto sacrificare così tanti servizi per il cittadino, mettendo a rischio la Sicurezza generale specie in un momento in cui nel Mediterraneo si gioca la grande partita del benessere sociale dell’Europa tutta.

Anche le Squadre Nautiche di Napoli e Salerno, come tutti gli altri presidi, sono fondamentali per assicurare un’adeguata azione di prevenzione e contrasto delle attività illecite in mare a tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica la loro chiusura sarebbe un regalo a chi normalmente delinque” Conclude Giulio Catuogno Segretario Generale Coisp Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

FONDAZIONE BETANIA: FRANCESCO MESSINA È IL NUOVO DIRETTORE SCIENTIFICO

Succ.

Paolo Fresu, Omar Sosa e Jaques Morelenbaum incantano il pubblico dell’Arena Flegrea

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.

Paolo Fresu, Omar Sosa e Jaques Morelenbaum incantano il pubblico dell’Arena Flegrea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?