• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurato birrificio Messina: il sogno diventa realtà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Inaugurato birrificio Messina: il sogno diventa realtà
Share on FacebookShare on Twitter

dfb72407-a91d-472a-adb4-4e06e4c03c15_1200x499_0.5x0.5_1_crop

ADVERTISEMENT

Un’odissea  trasformata in favola per quindici lavoratori messinesi quella del birrificio Messina, che dopo la chiusura della fabbrica di birra nel 2011, hanno deciso di scommettere su se stessi investendo i propri soldi, diventando lavoratori imprenditori.

Nella giornata di ieri sono stati inaugurati gli stabilimenti nell’area Asi di Larderia, alla presenza di un pubblico festante e commosso per il traguardo conseguito: “Dopo circa tre anni e mezzo di lavoro – ha riferito Domenico Sorrenti, presidente della Cooperativa – finalmente siamo arrivati al taglio del nastro, lo stabilimento e’ completato, la prossima settimana iniziamo le prove, poi partiamo con la produzione”.

E’ stato coronato il sogno di tanti, ma soprattutto il sogno di 15 uomini – prima ex dipendenti Birra Messina, poi ex dipendenti della Triscele – che attraverso la sua realizzazione, può e deve diventare un messaggio. Questo è il segno che a Messina, pur con sacrifici, attese, stalli burocratici, le idee possono realizzarsi. Questa idea, in particolare, porterà la città dello Stretto a riavere una sua birra: designando tre produzioni: la Doc 15, la Cruda Doc 15 e la Birra dello Stretto.

La vicenda degli ex operai Triscele ha avuto inizio quando la Heineken rilevò lo stabilimento dove i Faranda avevano dato vita alla Birra Messina. Dopo un primo periodo in cui tutto sembra andare per il meglio, l’azienda olandese comunicò di dover chiudere l’impianto peloritano, e dunque non è stata più prodotta birra a Messina. Ma ecco che quando tutto sembrava ormai perso, gli eredi dei Faranda hanno rilevato lo stabilimento tornando a fare birra con nuove etichette, anche questa volta però, l’iniziativa si concluderà nel peggiore dei modi.

Da qui la mobilitazione dei lavoratori che decidono di non arrendersi a quella che è diventata una prassi dappertutto. Troppe le aziende che abbassano la saracinesca, tanti i padri di famiglia che restano senza lavoro, storie di tragica routine, come tante nel nostro Paese. Così, i 15 lavoratori, decidono di investire i loro Tfr per fondare un birrificio tutto loro, e sarà il 17 marzo del 2014 la data dell’inizio di una nuova avventura che li ha visti trasformarsi da operai a imprenditori.

Per la loro lotta e i loro sforzi la giornata di ieri è stata una festa: presenti anche le istituzioni, dall’Assessore Regionale all’Ambiente Maurizio Croce, passando per il sindaco Renato Accorinti, l’assessore Daniele Ialacqua, il deputato regionale Angelo Panarello, ma anche una nutrita schiera di consiglieri comunali, come Daniele Zuccarello, Ivana Risitano, Lucy Fenech, Cecilia Caccamo, Nino Carreri e Angelo Burrascano.

Ma in realtà i riflettori erano tutti per loro: per i quindici eroi che non si sono arresi, dimostrando che a Messina si può ancora cooperare per creare lavoro e salvaguardare posti di lavoro.

Tags: birra dello Strettobirra Messinabirrificioinaugurazionelavoratoristabilimento
ADVERTISEMENT
Prec.

Scappa dalla guerra: quindicenne viaggia nascosto sotto un tir per 400 km

Succ.

Un regista unico, con mille sfaccettature: auguri Gabriele Salvatores

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Un regista unico, con mille sfaccettature: auguri Gabriele Salvatores

Un regista unico, con mille sfaccettature: auguri Gabriele Salvatores

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?