• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 28 luglio, Arena Flegrea: Rufus Wainwright “Intimate Judy”,special guest Emma Marrone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2016
in Musica
0
Giovedì 28 luglio, Arena Flegrea: Rufus Wainwright “Intimate Judy”,special guest Emma Marrone
Share on FacebookShare on Twitter

rw_em_450x450Il concerto di domani segna il debutto di Rufus Wainwright sulla scena napoletana. A distanza di dieci anni dall’ultima performance del suo “Judy Garland Show”, alla Carnegie Hall di New York, Rufus presenta il progetto “Intimate Judy”, dando spazio alla personale rilettura di classici come “Over the rainbow” e “Stormy weather”, cavalli di battaglia di una cantante che per lui resta un’icona di riferimento. Ma l’occasione del debutto a Napoli sarà celebrata da Wainwright con un ampio excursus attorno alla propria multiforme produzione, comprendendo i sonetti shakespeariani di recentissima composizione e, ancora, l’atteso omaggio a Leonard Cohen, con l’ormai storica “Hallelujah”.

ADVERTISEMENT

A Napoli Rufus Wainwright ritrova un’amica prestigiosa come Emma, conosciuta a Venezia qualche anno fa, poi ritrovata sul palco di Lucca nel 2014 ed al proprio fianco, sempre, nella battaglia per i diritti civili della comunità LGBT.

Nato a New York nel 1973, cresciuto a Montreal, Rufus Wainwright ha inciso sette album in studio e tre dal vivo, tra cui il pluripremiato Rufus Does Judy at Carnegie Hall, nel quale rende omaggio a Judy Garland, e Release The Stars, acclamato in Canada e in Gran Bretagna. Wainwright ha ricevuto due “Juno Awards”, nel 1999 e nel 2002, per gli album Rufus Wainwright e Poses, oltre a due nomination per Want Two (2005) e Release the Stars (2008). Quest’ultimo disco, in particolare, gli ha procurato anche la candidatura come Migliore Cantautore dell’anno. Ha collaborato con Elton John, David Byrne, Boy George, Joni Mitchell, Pet Shop Boys, Sting, Leonard Cohen. È apprezzato anche come compositore di musica classica e come pianista. Rufus Wainwright, pop singer di culto e icona gay, è anche compositore d’opera. Prima Donna, il suo titolo d’esordio, è stato pubblicato nel 2015 dalla Deutsche Grammophon. Figlio di Kate McGarrigle e Loudon Wainwright III, blasonati folksinger degli anni Settanta, Rufus ha conosciuto l’inferno della dipendenza e il paradiso del successo, con album osannati come Poses, Want One, e Want Two. Felicemente sposato (con Jörn Weisbrodt, tedesco), ha una figlia bellissima, Viva, avuta con l’affettuosa complicità di Lorca, figlia di Leonard Cohen.

Il pubblico italiano lo ha scoperto al Festival di Sanremo 2014, quando Wainwright propose la sua Cigarettes and chocolate milk oltre ad una cover sognante di Across the universe dei Beatles. Ma la sua carriera comincia nel 1998, con un album lodato dalla rivista “Rolling Stone”, poi con la colonna sonora di “Shrek” e, a seguire, con i tour al fianco di Tori Amos e di Sting Secondo Elton John, Rufus è “il più grande compositore del pianeta”, mentre Diana Krall dice che vorrebbe poter cantare le sue canzoni, se solo avesse il timbro adatto… Ma lui confessa: «La musica classica è il mio amore segreto. Ho sempre pensato che l’alter ego della mia voce fosse il violoncello. Le storie di Verdi e di Puccini mi affascinano». Oggi lavora ad una nuova opera, Adriano, ispirata al romanzo di Marguerite Yourcenar, la cui uscita è prevista per il 2018. Intanto ha appena pubblicato un album di sonetti di Shakespeare, riarrangiando le musiche che aveva scritto per Shakespeare’s Sonnets, spettacolo di Bob Wilson.

ADVERTISEMENT
Prec.

Vallo della Lucania, 30 e 31 luglio: prima edizione del FestMed

Succ.

Positano e Portofino: le località più care di agosto

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Positano e Portofino: le località più care di agosto

Positano e Portofino: le località più care di agosto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?