• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vibo Marina: acqua non potabile dal 2011

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Vibo Marina: acqua non potabile dal 2011
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

La vicenda della carenza idrica che interessa alcune zone del nostro meraviglioso Sud Italia, sta assumendo contorni a dir poco preoccupanti: facciamo riferimento alla grave situazione in cui versa Vibo Marina insieme a Bivona, dove sono trascorsi ben 5 anni, da quando l’amministrazione comunale dell’epoca vietò il consumo domestico di acqua sia nelle fontane pubbliche che all’interno delle abitazioni. Ebbene ancora oggi nulla è cambiato.

Complice della rassegnazione degli abitanti lo sgravio fiscale in bolletta: ovvero il 50% dei 98 centesimi per metro cubo attualmente previsti. Insomma ad oggi tutto tace, seppur sembra sconvolgente vivere situazioni simili nel 2016.

Il tema dell’acqua, della sua qualità ma anche della sua fruibilità, insieme a quello dei rifiuti, è una tra le più gravi problematiche del mezzogiorno, eppure il disagio persiste inevitabilmente. Nel caso specifico di Vibo Marina, ricordiamo che l’ordinanza del Maggio 2011 iniziò in seguito al ritrovamento di infiltrazioni da idrocarburi all’interno della condotta di Longobardi, finiti poi nella rete idrica di Vibo Marina, rete idrica che continua ad essere vittima di problemi di carattere strutturale e idraulico.

Come è noto i serbatoi della città vengono gestiti maggiormente dalla Sorical; ragion per cui se si vuole realmente risolvere tale problematica, si deve attuare un monitoraggio serio di tutti i serbatoi presenti in città, anche quelli che attualmente sono in carico alla Sorical.

Da questa storia il comune, (ma soprattutto i cittadini), ne esce ancora una volta male. A tal proposito sono 16 le persone coinvolte nell’inchiesta denominata ‘Acqua sporca’ ; fra i 16 indagati, anche l’attuale sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, i vertici della Sorical, un ex sindaco, dirigenti comunali del Vibonese e dirigenti delle Asp di Vibo.

Tags: acqua potabileemergenzainchiestaVibo Marina
ADVERTISEMENT
Prec.

Liberalizzazione della cannabis: slitta a settembre la proposta di legge

Succ.

Rione Conocal, Ponticelli: arrestati 8 minorenni, già “uomini” del clan D’Amico

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Rione Conocal, Ponticelli: arrestati 8 minorenni, già “uomini” del clan D’Amico

Rione Conocal, Ponticelli: arrestati 8 minorenni, già "uomini" del clan D'Amico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?