• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Liberalizzazione della cannabis: slitta a settembre la proposta di legge

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2016
in In evidenza, News
0
Liberalizzazione della cannabis: slitta a settembre la proposta di legge
Share on FacebookShare on Twitter

liberalizzazione-droghe-leggerePiù entrate fiscali, effetti positivi sul piano sociale e sanitario grazie ai controlli di qualità delle sostanze vendute e contrasto alla criminalità organizzata: queste le motivazioni con le quali i 290 firmatari del ddl che legalizza cannabis e derivati legittima il ribaltamento della legge proibizionista del ’90, ripristinata dalla Corte Costituzionale dopo la bocciatura della più severa Fini-Giovanardi.

ADVERTISEMENT

Il provvedimento renderebbe possibile la coltivazione per uso personale purché maggiorenni e in un numero limitato di cinque piantine di cannabis di genere femminile. Significa che dalla pianta si potranno utilizzare i fiori, che essiccati diventano marijuana, con un contenuto di principio attivo, il Thc, che varia dal 3 al 9%. Ma lavorate e compattate dalle piante di cannabis si può ottenere anche hashish (qui il Thc sale al 12-13%) o olio di hashish con quantità di principio attivo che salgono al 30%. Il ddl nulla dice sulla coltivazione di piantine modificate geneticamente. L’articolo 1 autorizza anche la coltivazione in forma associata, attraverso enti senza fine di lucro, sul modello dei “Maria social club” spagnoli. Per avviare la coltivazione basta inviare una comunicazione all’ufficio regionale dei Monopoli di Stato, indicando il luogo della coltivazione, con allegato un documento d’identità. 

I maggiorenni potranno detenere fino a un massimo di 5 grammi di cannabis e suoi derivati. Il limite sale a 15 grammi se le sostanze sono conservate a casa. Resta il divieto di fumare cannabis «negli spazi pubblici o aperti al pubblico e nei luoghi di lavoro pubblici e privati». L’uso personale in casa è legalizzato, senza sanzioni penali, né amministrative, come sospensione della patente e del passaporto o le multe fino a mille euro.

Dovrà invece pagare dai 5mila ai 25mila euro chi si avventura a pubblicizzare, sia pure indirettamente marijana&Co.

Lo spaccio resta un reato, anche nei limiti di 5 e 15 grammi consentiti per l’uso personale o per la detenzione a domicilio. Ma il ddl autorizza la commercializzazione di cannabis e derivati, dietro autorizzazione del Monopolio: singoli privati, o associazioni di massimo 50 persone con fedina penale pulita, potranno coltivare cannabis e venderla in locali sullo stile dei coffee shop europei.

I prezzi al pubblico saranno decisi dal ministero dell’Economia. La tassazione sarà quella delle sigarette, la produzione dei prodotti della cannabis dovrà essere tracciabile e il Ministero della salute vigilerà su tipologie e caratteristiche del “fumo” in commercio. E’ vietata sia l’importazione che l’esportazione di piantine e prodotti derivati.

Sulla scia di varie leggi regionali anche il ddl apre le porte all’uso medico della cannabis. L’articolo 6 specifica che «è consentita la detenzione personale di cannabis e dei prodotti da essa derivati in quantità maggiori di quelle previste (…) previa prescrizione medica e comunque nel limite indicato nella prescrizione medesima», che deve contenere anche posologia e patologia per cui è prescritta la terapia a base di THC. Un decreto del Capo dello Stato disciplinerà la produzione a fini farmaceutici. Per la coltivazione saranno privilegiate le aree economicamente depresse.

I proventi da tassazione (c’è chi azzarda 8 miliardi l’anno) andranno per il 5% a un Fondo per la lotta alla droga. Il grosso servirà a sanare il bilancio pubblico. Le sanzioni amministrative finanzieranno interventi informativi ed educativi per prevenire il consumo di droga.

Il testo di legge va in Aula a Montecitorio, ma il voto sulla liberalizzazione della cannabis ci sarà soltanto a settembre. Tra polemiche e botta e risposta, oggi le Commissioni parlamentari hanno deciso di avviare formalmente la discussione generale, ma poi tutto si fermerà fino a settembre, quando si faranno i veri giochi.

Il testo presentato da Roberto Giachetti (Pd), contiene le “Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati” ed è la prima volta, nella storia parlamentare italiana, che un provvedimento di questo genere viene discusso dall’assemblea.

ADVERTISEMENT
Prec.

Fino al 7 agosto a Lettere si celebra “la festa di Sant’Anna”

Succ.

Vibo Marina: acqua non potabile dal 2011

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Vibo Marina: acqua non potabile dal 2011

Vibo Marina: acqua non potabile dal 2011

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?