• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SENZA VIA D’USCITA

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2016
in In evidenza, News
0
SENZA VIA D’USCITA
Share on FacebookShare on Twitter

monaco
Non è terrorismo di matrice jihadista. L’attacco perpetuato a Monaco lo scorso venerdì, non ha alcuna connessione con il Califfato di Al Baghdadi. Il killer, Aly Somboly, 18enne con doppio passaporto tedesco e iraniano era un ragazzo come noi. Aveva terminato da poco la scuola, senza però essere promosso all’esame finale. Amava i videogiochi violenti e le stragi di massa. In passato, aveva avuto problemi di bullismo nell’istituto scolastico che frequentava e spesso ricorreva a visite di tipo psichiatrico a causa di disturbi della personalità e bipolarismo acuto. Ha sparato con una Glock di 9 millimetri, acquistata su internet a 50 euro. Ha sparato in un McDonald, attirando i giovani con un finto annuncio di cibo gratis. Ha mirato ai suoi coetanei, ai turchi che lo avevano vessato durante l’anno scolastico. I mass media, alla notizia del mancato collegamento tra il killer di Monaco e l’Isis, hanno tirato un sospiro di sollievo. Hanno derubricato il gesto del 18enne come “follia di uno psicolabile”, sentendosi sollevati dalle stragi che nell’ultimo mese lo stato islamico ha portato avanti in tutta Europa, facendo più di 150 vittime.

ADVERTISEMENT

Purtroppo permane questo atteggiamento psicotico da minaccia islamica incombente, per cui gli accadimenti qualunque essi siano  vengono rimasterizzati sulla base delle idee preconcette del mainstream terroristico/terrorizzante. Ne sia riprova la sequenza di rumors, provenienti da ipotetiche “fonti informate”, che si accavallavano l’altro giorno da Monaco, omologando al format dell’ortodossia accadimenti di tutt’altra specie: “Gli assalitori erano un trio come già a Parigi”, quando in effetti si trattava di un cane sciolto; “uno degli sparatori uccideva urlando Allah Akbar come durante l’irruzione nella sede di Charlie Hebdo”, quando il diciottenne tedesco di origine iraniana era un depresso cronico, intenzionato a sfogare la sua rabbia perché vittima di bullismi scolastici; “l’Is se è immediatamente attribuita la strage”, a riprova che nell’area europea questo è soltanto un brand in franchising.

Spiace deludere i tossicodipendenti da terrore, ma l’immagine del grande incubo dell’ombra jihadista che si stende sulle nostre città, lesionandovi in primo luogo le condizioni per una civile convivenza, va sostituita con quella di tanti medi incubi che magari si raccontano nel format retorico della religione (confusioni mentali e risentimenti assassini che cercano di mettere ordine nel proprio caos facendo riferimento a uno schema altamente mediatizzato e di sicura presa). Aly era un ragazzo come noi, oppresso dai problemi della vita quotidiana e da un mondo che spesso non è a misura delle aspettative di questa generazione. C’è bisogno di risorse, non solo economiche, per riuscire nel tentativo di rendere vivibile questa Europa fatta sempre di più di ghetti e muri divisori. Per non rendere il suicidio o ancora peggio le stragi l’unica via d’uscita.

Tags: #isisallah akbaraly sombolyEuropaislammcdonaldmonaco
ADVERTISEMENT
Prec.

Modella pakistana uccisa dal fratello, “ho difeso l’onore della famiglia”

Succ.

I rischi che corre una 15enne che s’innamora del ragazzo sbagliato nell’era del 2.0

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
I rischi che corre una 15enne che s’innamora del ragazzo sbagliato nell’era del 2.0

I rischi che corre una 15enne che s'innamora del ragazzo sbagliato nell'era del 2.0

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?