• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 27 luglio: Massive Attack in concerto all’Arena Flegrea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2016
in Musica
0
Mercoledì 27 luglio: Massive Attack in concerto all’Arena Flegrea
Share on FacebookShare on Twitter

MA_PRESS_CMYK_03Mercoledì 27 luglio all’Arena Flegrea (ore 21,15) tornano a Napoli i Massive Attack, diventati famosi soprattutto per aver inventato un nuovo genere musicale, il trip hop, che indica un viaggio onirico, un trip cioè con la mente attraverso la musica. Storica band di musica elettronica, ha trasformando l’hip-hop newyorkese in un concentrato di soul, reggae, elettro e dub, dai colori affascinanti. Il loro sound è colonna sonora metropolitana originale e di straordinaria presa. L’Arena Flegrea, storico teatro rinnovato e restaurato nell’ambito dell’ampia ed eterogenea rassegna dell’estate 2016, è pronto ad abbracciare la più “napoletana” delle band inglesi dai ritmi rallentati, che passano dall’house inglese, con alcuni elementi ripresi dalla musica psichedelica, fino a spunti  jazz, funk e soul.

ADVERTISEMENT

 

Nati a Bristol nel 1987, i MA sono una sorta di collettivo musicale poiché si sono sempre avvalsi della collaborazione di diversi artisti come, per esempio, Madonna o Sinead O’Connor. Gli attuali componenti del gruppo sono Robert Del Naja e Grant Marshall. La band è legatissima alla città di Napoli (“Why I love Napoli” è un loro video molto cliccato sulla rete) e, in modo particolare, alla sua squadra di calcio. Per la data all’Arena Flegrea, esclusiva al Sud, i Massive Attack hanno organizzato e coinvolto sul palco gli Almamegretta.

 

Dopo un silenzio discografico di sei anni, sono tornati a gennaio 2016, con un EP ”Ritual Spirit”, contenente 4 brani. Così dopo la pubblicazione di 5 album ”Blue Lines”, ”Protection”, ”Mezzanine’‘, ”100th Windows” e ” Heligoland”, sono usciti alla grande con 17 minuti pieni di soul, vera spina dorsale dei Massive Attack, che riportano i fan più affezionati a rivivere i primi anni della band. Inoltre negli ultimi tre anni Robert Del Naja ha scritto e prodotto colonne sonore per film e documentari come ‘Trouble In The Water‘, ‘44 Inch Chest‘, ‘In Prison My Whole Life‘ e ‘Gomorra‘, vincendo per quest’ultimo il David Di Donatello nella categoria “Best Song“. Quest’anno i Massive Attack hanno anche vinto il premio “Outstanding Contribution to British Music Award” nell’ambito dei prestigiosi Ivor Novello Award

 

L’opening Act è affidato agli Almamegretta con Raiz che presenteranno alcuni brani del loro nuovo disco (maggio 2016) EnnEnne (titolo preso in prestito dall’acronimo di “Nescio Nomen”, una delle frasi coniate per registrare all’anagrafe chi nasce da genitori ignoti). Il lavoro della band napoletana sfugge da sempre a qualsiasi tentativo di catalogazione, con la caratteristica costante di mettere in relazione diversi elementi musicali e culturali.

 

Tags: . napoliarena flegreaconcertomassive attackmusica
ADVERTISEMENT
Prec.

Tutti pazzi per Napoli,numeri da record per il turismo.

Succ.

Teatro Italia: bilancio di una stagione straordinariamente positiva

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
Teatro Italia: bilancio di una stagione straordinariamente positiva

Teatro Italia: bilancio di una stagione straordinariamente positiva

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?