• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania a tavola: i piatti da assaggiare assolutamente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Campania a tavola: i piatti da assaggiare assolutamente
Share on FacebookShare on Twitter

13815008_10210568559679594_704395854_nLa chiamavano Campania Felix la nostra terra, per l’opulenza e la produttività di una regione in cui clima e fertilità del terreno vulcanico generavano prodotti unici e da degustare. Ieri come oggi la Campania risulta un’eccellenza culinaria: nel nostro ricettario regionale infatti, ci sono cibi entrati a far parte del gusto collettivo.

ADVERTISEMENT

Quando si vive o sosta a Napoli, non si può fare a meno di assaggiare prelibatezze che tutto il mondo ci invidia. Primo fra tutti c’è il piatto più global che si conosca: la pizza!

Regina di tavole e street food, dal 1800 la combinazione di farina, mozzarella, basilico e pomodoro, nata per compiacere la Regina Margherita, incanta l’universo intero. Cotta a legna, la pizza presenta un cornicione molto pronunciato e fritta nella versione calzone, è un vero spettacolo!

Altra eccellenza della tavola è la mozzarella di bufala, protagonista della famigerata Caprese, piatto fresco, leggero, consumato soprattutto in estate. Condita con pomodori, olio d’oliva, sale ed origano, la caprese è un must da gustare soprattutto in costiera Amalfitana.

Tra i primi piatti degni di nota rientrano i Paccheri allo scoglio. Trafilati e giganti, quelli tipici di Gragnano, vengono accompagnati da molluschi, frutti di mare come vongole veraci, cozze e pomodorini.

Restando in tema di primi, più semplice da realizzare e vera ricetta passepartout della cucina tradizionale è la frittata di maccheroni. Preparata con pomodoro, formaggio, provola, pepe, olio, sale, maccheroni o spaghetti ed uova, viene fritta e consumata spesso come cibo da asporto. Sono da provare anche gli gnocchi alla sorrentina e gli spaghetti con le vongole che fanno resuscitare perfino i morti!

Ampia è anche la tradizione culinaria a base di pesce: sulle tavole partenopee non manca mai la frittura di alici, il polpo alla Luciana, l’impepata di cozze o una zuppa con fagioli e cozze.

L’impepata di cozze è un grande classico della tavola campana: una volta fatte aprire le cozze, si aromatizzano con prezzemolo, pepe ed olio, accompagnandole con bruschette di pane.

La salsiccia con i friarielli è un altro piatto prelibato che appartiene alla tradizione culinaria nostrana. I friarielli sono una verdura molto simile alle cime di rapa e la salsiccia è rigorosamente di maiale. Questo secondo piatto spesso viene rivisitato come panzerotto fritto o come torta rustica.

Tta i contorni, peperoni e melanzane la fanno da padroni. La parmigiana imbottita con sugo, uova, prosciutto, mozzarella, parmigiano e basilico, consta di una stratificazione del gusto che non si può definire se non la si assaggia.

Dulcis in fundo, per completare un pasto campano degno di nota, non può mancare il babà, vera poesia per il palato con la sua lunga lievitazione. Servito con una spruzzata di Rum oppure, per i palati più esigenti, con panna, fragoline o cioccolata, il babà è una squisitezza tutta napoletana. Lo seguono a ruota la sfogliatella riccia o frolla, realizzate con ricotta, semolino e canditi, senza dimenticare la famosa torta caprese, lievitata con mandorle, zucchero vanigliato e cioccolato!

Per chiudere il pasto, il caffè napoletano col suo aroma intenso, resta un evergreen mondiale, che tutti ci invidiano e scimmiottano, ma nessuno come noi, sa realizzare.

 

Tags: arte del gustoarte in cucinacucina napoletanagusto e palatopiatti tipicipiatti tipici napoletanipizza napoletana
ADVERTISEMENT
Prec.

Palermo: PM aggredito in aula dopo processo per omicidio

Succ.

Salvatore Esposito al Social World Film Festival: «L’emulazione di Gomorra? Il problema va ricercato nelle famiglie»

Può interessarti

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi
Fratelli d'Italia

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

11 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito
In evidenza

Bufera sul video di Rita De Crescenzo in Regione Campania: Calenda espelle Di Fenza dal partito

9 Agosto, 2025
Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti
In evidenza

Botulismo: approfondimenti su cause, prevenzione, cura ed emergenze recenti

9 Agosto, 2025
Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante
Cronaca

Chi era Luigi Di Sarno, il 52enne di Cercola morto a Diamante

9 Agosto, 2025
Il Vesuvio brucia ancora.
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: cronaca dell’emergenza

9 Agosto, 2025
Succ.
Salvatore Esposito al Social World Film Festival: «L’emulazione di Gomorra? Il problema va ricercato nelle famiglie»

Salvatore Esposito al Social World Film Festival: «L’emulazione di Gomorra? Il problema va ricercato nelle famiglie»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?