• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ali Sonoboly: l’attentatore di Monaco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2016
in News
0
Ali Sonoboly: l’attentatore di Monaco
Share on FacebookShare on Twitter

78519.t.W300.H188.M4La strage del centro commerciale di Monaco, avvenuta pochi giorni fa e che ha causato nove vittime, ha lasciato una ferita difficile da rimarginare per molte persone. A rendere il boccone più amaro è il fatto che l’attentatore sia stato un ragazzino di appena 18 anni, suicidatosi poche ore dopo la strage in una stradina: Ali Sonoboly. Cosa sia passato per la mente di questo  ragazzo in quei momenti, durati un’eternità per coloro che gli hanno vissuti, non possiamo immaginarlo, né possiamo capire come abbia potuto concepire un’idea così crudele e terribile.

ADVERTISEMENT

Ali Sonoboly era residente a Monaco e possedeva il doppio passaporto, tedesco e iraniano. Figlio di un tassista e di una commessa, abitava con i genitori nel quartiere Maxvorstadt. Secondo alcune testimonianze dei vicini, Ali appariva come un ragazzo tranquillo e sorridente che la mattina si incamminava verso scuola e si comportava come gli altri ragazzi della sua età. Una vicina ha dichiarato:

“Era una brava persona, un buon tipo. Non l’ho mai visto arrabbiato né ho mai saputo di suoi problemi con la polizia o con il vicinato. Sorrideva sempre come una persona normale”

Ma la triste verità era in realtà un’altra: Ali Sonoboly viveva sì la sua vita da studente, alzandosi tutte le mattine, vestendosi, facendo colazione e poi dirigendosi verso la sua scuola, ma era anche un ragazzo che soffriva di crisi depressive per cui era già stato ricoverato nel 2012 a seguito di atti violenti, inoltre egli aveva anche un’insana passione per i delitti e le stragi, di fatti ammirava Tim Kretshmer, il 17enne tedesco che nel 2009 aveva fatto irruzione con un fucile automatico nella sua scuola a Winnenden. Altri particolari su questo ragazzo sono emersi da una dichiarazione di un ragazzo che andava a scuola con lui:

“Conosco questo tipo, si chiama Ali Sonboly. Era nella mia classe. Facevamo sempre del mobbing contro di lui a scuola. E lui diceva sempre che ci avrebbe uccisi”

Confermati dalla polizia che ha dichiarato di aver già conosciuto Ali, non come carnefice, bensì come vittima quando nel 2010 venne pestato da tre ragazzi. Il maltrattamento da parte degli altri ragazzi emerge anche dal discorso di Ali stesso rivolto ad un uomo che lo aveva insultato dal palazzo accanto al luogo della strage:

“Sono di qui, sono nato in Germania, in un quartiere povero dove vive gente che percepisce sussidio pubblico. Sono stato bullizzato per anni, ora ho una pistola per stendervi tutti”

Da queste parole emerge il ritratto di un ragazzo che era arrivato al limite, un ragazzo che è un terribile carnefice, ma che è in parte anche vittima che impone di pensare ai danni che il bullismo può provocare nella psiche delle vittime.

Per quanto riguarda l’arma, una Glock 17 calibro 9, Sonobloy se la sarebbe procurata tramite la  rete informatica. La pistola sarebbe la stessa utilizzata dallo stragista norvegese Andres Breivik ad Utoya per mettere a sego un analogo piano. Lo scorso venerdì, forse non per caso, era anche il quinto anniversario di quella strage.

 

 

Tags: aliattentatorebullismomonacosonobolystrage
ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Italia: bilancio di una stagione straordinariamente positiva

Succ.

Modella pakistana uccisa dal fratello, “ho difeso l’onore della famiglia”

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Modella pakistana uccisa dal fratello, “ho difeso l’onore della famiglia”

Modella pakistana uccisa dal fratello, "ho difeso l'onore della famiglia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?