• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Saranno le pizze di Errico Porzio a dare “Un calcio all’illegalità”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Saranno le pizze di Errico Porzio a dare “Un calcio all’illegalità”
Share on FacebookShare on Twitter

P3210308Un’iniziativa ancora in fase embrionale, ma che rivendica con risoluta fermezza la volontà di prendere concreta forma, non potrebbe essere diversamente considerando l’importanza dell’intento che si ripropone di “portare in campo”.

ADVERTISEMENT

S’intitola “Un calcio all’illegalità” l’evento previsto per il 6 settembre 2016 alle 20 presso la Villa comunale di Villaricca, con il patrocinio dello stesso Comune di Villaricca.

Prevista la presenza di un rappresentante della Società Sportiva Calcio Napoli, del dottor Raffaele Cantone e di Antonella Leardi, la mamma d’Italia, oltre che di tantissime scuole calcio, i cui ragazzi indosseranno le magliette di tutte le squadre di serie A e B italiane per rendere inequivocabilmente chiaro l’intento dell’iniziativa.

Mentre il gran finale sarà affidato all’orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, non è esclusa la possibile presenza di un rappresentante della A.C. Roma.

Ognuno degli illustri ospiti che presenzierà all’evento avrà un compito ben preciso: Antonella Leardi, la madre di Ciro Esposito, il tifoso del Napoli che ha perso la vita in seguito all’attentato di cui rimase vittima il 3 maggio 2014 nei pressi dello stadio Olimpico di Roma, poco prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina, affiancata dai bambini delle scuole calcio che, come detto, per l’occasione indosseranno le maglie delle squadre di Serie A e B, porterà il quel contesto il messaggio d’amore e non violenza che continua a dispensare incessantemente, da quando si è vista portare via quel figlio che ha lottato per 52 giorni in un letto d’ospedale per rimanere aggrappato alla vita.

altAlMv0jfmVNJlPXgxct-__G22Ql6gGgOgbHHYFqj6kT_U

Spetterà a un delegato del calcio Napoli, invece, parlare dello sport e del significato del calcio come aggregante tra etnie e religioni diverse, nonché veicolo di legalità.

L’incontro con un rappresentante dell’A.C. Roma è pensato per rimarcare a chiare lettere che lo sport deve essere percepito e vissuto come un mezzo di pace tra le persone e non di disgregazione.

Mentre la presenza del dott. Cantone è voluta per consegnare a lui il compito di illustrare in che modo lo sport e l’arte possono fungere da deterrente alle attività criminose ed educazione alla legalità come sinonimo di sportività.

Infine, il presidente Enzo De Paola racconterà storia, obiettivo e programmazione della fondazione dell’orchestra dei Quartieri Spagnoli.

Confermata l’adesione dell’Istituto Nazionale della pizza, che consegnerà al maestro pizzaiolo Errico Porzio e al team da lui capitanato il compito di offrire pizze gratuitamente a tutti i presenti, ai quali sarà richiesta un’offerta volontaria da destinare al progetto “Guardami Oltre”, rassegna di progetti artistici realizzati da categorie sociali fragili dell’associazione A.L.A.D.IN. L’evento sarà menzionato e premiato nel corso di Guardami Oltre durante il Festival di Sanremo del 2017.

altAtdeYgcS6kRcY3Ihlef_OdWCO9qHqVLhR3guQM75jlDH

Porzio conferma la sua eclettica indole di pizzaiolo social, di mente creativa, capace di sfornare pizze squisite e puntualmente originali e soprattutto di uomo dall’animo sensibile e sempre pronto ad aderire a iniziative sociali che sposano cause nobili.

Una serie di intenti ed ingredienti che si ripropongono di confezionare un evento destinato a lasciare il segno, dentro e fuori dal rettangolo verde.

Tags: . napoliantonella leardierrico porziofratellanzamaestro pizzaiolonon violenzapizzaraffaele cantonesportsscnun calcio all'illegalitàvillaricca
ADVERTISEMENT
Prec.

Secondo test amichevole, Trento-Napoli 0-4

Succ.

GINNASTICA, tappa napoletana del Progetto Sud

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
GINNASTICA, tappa napoletana del Progetto Sud

GINNASTICA, tappa napoletana del Progetto Sud

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?