• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia: la festa di Sant’Anna, tra storia e tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Ischia: la festa di Sant’Anna, tra storia e tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

ischia-festa-santannaÈ giunta all’84.ima edizione la “Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna” in programma ad Ischia dal 22 al 26 luglio prossimi.

ADVERTISEMENT

Lo  scenario è quello di Ischia Ponte e del Castello Aragonese, dal 23 al 26 luglio 2015, prende vita una “festa di tutti”. Nata nel 1932, la Festa a Mare agli Scogli di Sant’Anna dedicata alle donne e  alle partorienti.

La tradizione racconta che il 26 di Luglio di ogni anno, le donne ingravidate andavano in processione a venerare l’effige della Madre della Madonna che si trova in una cappella nella Baia di Cartaromana accompagnate da una sfilata di barche di pescatori che per l’occasione addobbavano gli scafi con frasche e ghirlande di fiori.

Il Palio di Sant’Anna

La sfilata parte dal Castello Aragonese fino alla Chiesetta dedicata a Sant’Anna, nel mezzo di una scenografia unica infatti è davvero bello vedere le barche nella Baia di Cartaromana e il pubblico posto sulla scogliera che ne fanno da contorno. Ovviamente tutto questo è sotto l’occhio attento di una giuria che decreta la barca più bella e ben fatta.

Festa di Sant’Anna, Incendio del Castello

Un altro spettacolo caratteristico della serata è “L’Incendio del Castello” dove si vede una rappresentazione del Castello Aragonese illuminato tutto intorno con delle fiaccole rosse che ne rappresentano i numerosi attacchi saraceni per poi finir

La festa nacque  nel 1932 per iniziativa di un gruppetto di amici. Prendendo spunto dalle numerose  barche di pescatori con a bordo le famiglie si recavano a recitare il Rosario davanti alla chiesetta di S. Anna dopo di che si consumava a mare una cena a base di coniglio e di melanzane alla parmigiana.

Da li un’idea per la costituzione di  un comitato per una sfilata di barche addobbate e lampade sulle colline di Campagnano e di Soronzano . Nel corso degli anni sono cambiati i temi delle barche addobbate – dalla canzoni napoletane alle antiche tradizioni isolane – ma è rimasto sempre lo stesso spirito.

Ecco il programma dettagliato della festa 

 

Si tagliano i nastri di partenza sabato con “La storia racconta” (ore 21) a cura di “Officina Sant’Anna” presso la Galleria Mario Mazzella, poi domenica “La strada verso il porto” (ore 21) nel piazzale Aragonese vedrà Don Pasta e Mariano Penza, presentati da Gennaro Monti, percorrere le vie del cibo e del vino per un viaggio di sapori e gusti tutti isolani. A seguire lo spettacolo circense “Odissea, il mito si svela”  tra parole e quadri si rievocheranno i momenti del mito. Testi e regia di Gennaro Monti con le coreografie di Gennymatt Prodancers. Lunedì (ore 19:30) ci sarà la tradizionaleprocessione alla chiesetta di Sant’Anna e successivamente nel piazzale Aragonese (ore 21) prende vita il concerto “La partenza sotto stelle magiche” con la regia di Bruno Garofalo e la direzione musicale di Salvio Vassallo: sul palco,Valentina Gaudini, Flo ed Ernesto Nobili, il Trio Tarante e con l’amichevole partecipazione di Eugenio Bennato.Martedì si approda al momento clou della celebrazione con la sfilata delle barche allegoriche che vedono la partecipazione straordinaria dell’attrice e cantante italiana Lina Sastri, come madrina della festa. Musiche di Salvio Vassallo e regia videoFrancesco Albano. Martedi 26 la Grande festa a mare sugli scogli vedrà la partecipazione di Lina Sastri e da mezzanotte lo spettacolrare incendio del castello con lo spettacolo piromusicale che illuminerà l’isola.

Tags: festa di sant'annaincendio al castelloischiaisola verdestoriatradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Sagre in Campania: il calendario degli eventi in programma nel weekend

Succ.

Buon compleanno Edoardo: Bennato festeggia i suoi 70 anni

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Buon compleanno Edoardo: Bennato festeggia i suoi 70 anni

Buon compleanno Edoardo: Bennato festeggia i suoi 70 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?