• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Onore all’Isis”: il post sconcertante del figlio di un boss della camorra

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Luglio, 2016
in In evidenza, News
0
“Onore all’Isis”: il post sconcertante del figlio di un boss della camorra
Share on FacebookShare on Twitter

11826040_1106811916014406_1188195295447288524_n15 anni, un padre condannato al carcere a vita per aver scelto di servire un clan, da boss, vestendo gli irriverenti panni dell’uomo d’onore, quello a cui guardare con timoroso e reverenziale rispetto, quello da temere e al quale non fare sgarri.

ADVERTISEMENT

Uno status invidiato ed invidiabile nell’immaginario collettivo: soldi, potere, sfarzo e tutto quello che si può chiedere alla vita, da giocare in una lesta mano di poker, dove, come da prassi, se perdi, rinunci a tutto.

La sconfitta, nel caso di un camorrista, può giungere per mano di un clan rivale o della giustizia: o morte o manette, la storia lo insegna, quelle vite raramente vanno incontro a un epilogo differente.

Eppure, i più cocciuti e fedeli “servi del sistema” non sanno rinnegare le leggi della camorra, neanche al cospetto della prospettiva di trascorrere il resto dei propri giorni relegati in una cella, perché vorrebbe dire ammettere la propria debolezza, riconoscendo la camorra come un madornale e millantatore errore, dal quale si può uscire solo con le ossa rotte e la vita irrimediabilmente segnata.

La camorra: una ruota che ciclicamente e sistematicamente si ripete e si tramanda, di padre in figlio, se il genitore non spezza quella leziosa catena.

Così, quei bambini crescono guardando con avversione alle forze dell’ordine, “i nemici” giurati della famiglia, “gli infami”, “i traditori”. La divisa va odiata e tenuta a distanza, come la più infima delle spine che può trafiggere il fianco.

Di conseguenza, tutto quello che è sinonimo di “camorra” è cosa buona e giusta e chi sa rivendicare le proprie ragioni con la violenza e lo spregiudicato uso delle armi è un eroe. Anche se colui che ti ha inculcato quel credo è detenuto in regime di 41 bis e non ti siederà mai a tavola accanto quando si fa ora di cena né tornerà mai più alla vita normale: morirà in una cella, condannato a vivere eternamente distante dai suoi cari, dalla sua casa, dalle sue cose.

Accade così che il figlio di un ex boss della camorra, condannato al carcere a vita, dinanzi alla notizia dell’ennesimo attentato di matrice terroristica, costato la vita a tanti civili innocenti, commenti l’accaduto pubblicando sui social network il seguente messaggio: “Onore all’Isis!!! Onore a tutti i guerrieri che lottano senza pietà per nessuno!!!! Così si fa capire chi è il più forte!”

Con tanto di emoticon raffiguranti pistole, bombe, siringhe e gli altri usuali fronzoli che puntualmente i giovani utilizzano come elemento rafforzativo del concetto espresso.

Tags: . napoli#isis41 bisattentatocamorracriminalitàfacebookmonacomorti civilipostsistema
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, il calendario delle partite del campionato 2016/2017

Succ.

Nizza: chi sono le cinque vittime italiane dell’attentato?

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Nizza: chi sono le cinque vittime italiane dell’attentato?

Nizza: chi sono le cinque vittime italiane dell'attentato?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?