• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cosa può fare la musica per il riscatto delle periferie? La risposta di Dj Uncino

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Cosa può fare la musica per il riscatto delle periferie? La risposta di Dj Uncino
Share on FacebookShare on Twitter

13775628_1040719999297557_7443872220778290380_nUna Jam che il prossimo 31 luglio raccoglierà per l’intera giornata nel Parco De Simone, uno dei luoghi simbolo del quartiere Ponticelli, tutti gli artisti che si rispecchiano nel concept #ZonaEst: questa la replica dei ragazzi della periferia orientale alle recenti vicende di camorra che hanno generato morti innocenti, terrore e isolamento tra le persone che vivono nella Sesta Municipalità, tristemente e da temo immemore soprannominata “triangolo della morte”.

ADVERTISEMENT

Cosa può fare la musica per il riscatto della periferia?

Lo abbiamo chiesto a uno dei fautori della Jam, nonché da decenni autorevole esponente della scena musicale napoletana, Dj Uncino:

“Ogni signora napoletana, la mattina quando sveglia, prima di iniziare a fare le faccende di casa “mett’ ‘o poc’ e musica”, così come il ragazzino di 13 anni accende l’iPod o l’iPhone sul quale ha caricato le sue hit preferite: quindi, la musica rappresenta la quotidianità di tutti.

In ogni periferia esiste un taglio musicale, seppure la musica si diversifichi in tanti generi, a prescindere da questo, la sua influenza sulla vita delle persone può essere solo positiva.

Noi come associazione Ammontone organizziamo tanti momenti di aggregazione sul territorio: lo scorso settembre, nel parco comunale De Filippo di Ponticelli abbiamo festeggiato i 10 anni de “La pankina Krew”, una delle rap band simbolo della Periferia Est e allo stesso modo, il prossimo 31 luglio a Ponticelli, con tutti i ragazzi di Napoli Est, stiamo organizzando una Jam nel Parco De Simone, proprio perché partiamo dal presupposto che attraverso la musica puoi avvicinare giovani, sensibilizzarli su quelle che sono le faccende negative che si sviluppano sul territorio per cercare di inculcare in loro un piccolo tassellino, una sorta di seme che poi può diventare un grande fiore che racchiuda un semplice messaggio: vogliamo bene al nostro quartiere.

Se si parte da questo, si riesce a fare aggregazione e con il sostegno di tutti si possono fare cose positive. La musica può essere un punto di partenza, un seme dal quale possono fiorire tante cose positive, ma non solo per Napoli Est, per tutto il territorio di Napoli.

C’è da dire, infatti, che anche a Napoli nord i ragazzi si danno un gran da fare con attività urban, musicali, sportive.

Siamo stanchi di vedere la parte negativa della città godersi la città, mentre noi rimaniamo a guardare. Siamo diventati adulti, amiamo la nostra terra e vogliamo vivere bene il posto in cui viviamo.” 

Tags: . napoli#zonaest31 lugliodj uncinola pankina krewnapoli estparco de simoneperiferieponticelliriscatto
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Vallone dei Mulini di Sorrento: luogo incantato e spettacolo naturale

Succ.

Napoli: le prime 20 euro nuove falsificate

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Napoli: le prime 20 euro nuove falsificate

Napoli: le prime 20 euro nuove falsificate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?