• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: le prime 20 euro nuove falsificate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2016
in Cronaca
0
Napoli: le prime 20 euro nuove falsificate
Share on FacebookShare on Twitter

euro-falsi-defaultMeno di un anno fa venivano messe in circolazione le prime banconote da 20 euro della serie “Europa”. Queste avrebbero dovuto rendere la vita difficile ai falsari di banconote, grazie alle nuove caratteristiche di sicurezza e alle innovazioni grafiche apportate.

ADVERTISEMENT

Le nuove 20 presentano dal punto di vista grafico, rispetto alle vecchie, la cartina dell’Ue aggiornata con l’inserimento di Malta e Cipro, l’aggiunta della scritta “Euro” in cirillico, e l’acronimo Bce leggibile in nove lingue invece che cinque. Dal lato della sicurezza è stato invece inserito un’ologramma visibile in controluce della figura mitologica di Europa ed i margini in rilievo del numero 20, che presenta anche una sfumatura tra verde e blu variabile.

La difficoltà di riprodurre queste banconote non ha però fermato i falsari e già è stato scoperto a Casavatore, in provincia di Napoli, il primo laboratorio clandestino.

Il nucleo di Polizia Tributaria di Napoli  e il nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma, sotto la coordinazione della Procura di Napoli Nord, hanno fatto irruzione pochi giorni fa in un appartamento privato abitato da due donne che sono state tratte in arresto e che sono ora ai domiciliari. All’interno sono state trovate sofisticate e avanzate  macchine per stampare e riprodurre le banconote e sono stati colti sul fatto tre falsari campani intenti a tagliarle e rifinirle. Sempre nell’appartamento è stato ritrovato dalle autorità un fucile a canne mozze detenuto illegalmente con le relative munizioni. Le perquisizioni nell’appartamento hanno consentito agli investigatori di risalire ad un deposito di stoccaggio in cui si trovavano le banconote già pronte ed impacchettate. La somma dei falsi ritrovati nel deposito, che consta di pezzi da 20, 50 e 100 euro, ammontava ad un totale di 6,5 milioni pronti per essere smerciati sul mercato. Le banconote erano di pregevole fattura e facilmente avrebbero ingannato coloro che ne sarebbero venuti in possesso.

Secondo gli investigatori della Guardia di Finanza questa sarebbe la prima stamperia clandestina di banconote da 20 euro.

 

 

Tags: . napoli20casavatoreclandestinoeuroFalsistamperiastoccaggio
ADVERTISEMENT
Prec.

Cosa può fare la musica per il riscatto delle periferie? La risposta di Dj Uncino

Succ.

Marco Bocci, Myriam Catania e Ivan Cotroneo aprono il Social World Film Festival 2016

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Marco Bocci, Myriam Catania e Ivan Cotroneo aprono il Social World Film Festival 2016

Marco Bocci, Myriam Catania e Ivan Cotroneo aprono il Social World Film Festival 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?