• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

IL G8 DI GENOVA, 15 ANNI DOPO.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2016
in In evidenza, News
0
IL G8 DI GENOVA, 15 ANNI DOPO.
Share on FacebookShare on Twitter

Correva l’anno GENOVA2001. La città di Genova fu indicata qualche anno prima come ospitante del G8, il forum degli otto Paesi più industrializzati e più influenti al mondo. Tra il 19 e il 21 luglio quindi il capoluogo ligure si trovò ad accogliere da un lato le delegazioni ufficiali dei governi e dall’altro i manifestanti e gli oppositori, contrari al sistema capitalistico e alle modalità decisionali piramidali ed elitarie. La scelta di Genova fu duramente criticata dal governo in carica. Infatti, la conformazione dell’assetto urbano, fatto di strade strette e forti pendenze, rendeva difficoltoso il lavoro delle forze dell’ordine.

ADVERTISEMENT

L’obiezione si rivelò corretta. Durante lo svolgimento del meeting, ai manifestanti che sfilavano per le strade, muovendosi parallelamente alla zona rossa (dove intanto si svolgeva il forum), si mescolarono alcune frange estremiste, i cosiddetti “black bloc”, che con violenza assaltarono banche, negozi, piccole botteghe di artigiani e automobili in sosta, mettendo a ferro e fuoco la città e contribuendo a creare un clima di violenza e repressione, con le forze dell’ordine impegnate in assetto antisommossa a caricare i manifestanti.

Il 20 luglio, in piazza Alimonda, un “Defender” della Polizia di Stato resta intrappolato tra la folla a causa di una manovra errata. Alcuni manifestanti caricano il mezzo e tra di loro anche Carlo Giuliani, il quale mentre tenta di colpire la vettura con un estintore viene iso ducca un colpo di pistola, esploso dal poliziotto appena 20enne Mario Placanica. Giuliani, a terra e gravemente ferito, sarà travolto più volte dal mezzo dei militari in manovra e morirà circa mezz’ora dopo, rendendo vano il tentativo di rianimazione dell’ambulanza accorsa sul posto. Ma la spirale di violenza non trovò tregua con la morte del ragazzo.

Il 21 luglio, Carabinieri e Polizia, in assetto antisommossa, durante una “perquisizione” assaltano la Scuola Diaz, dove riposavano gran parte dei manifestanti e molti giornalisti accreditati. Il bilancio sarà di 93 persone fermate delle quali 82 ferite. Il vice questore di Genova, Michelangelo Fournier dirà dell’irruzione: “si è trattata di una vera e propria macelleria messicana, con torture e violenze su tutti gli occupanti la struttura”. 19 degli arrestati furono trasferiti alla caserma di Bolzaneto, dove continuarono le violenze di tipo fisico e verbale, con addirittura tentativi di stupro nei confronti di alcune ragazze.

Questo è il racconto, sintetico, di quello che è avvenuto a Genova in quel luglio del 2001. 15 anni dopo, di quel meeting restano inchieste e sentenze. Alcune hanno assolto il carabiniere Mario Placanica, per aver agito a difesa sua e della sua squadra. Altre hanno condannato lo Stato Italiano, reo di aver violato molti punti della Convenzione sui diritti dell’uomo. Molte prove sono sparite, altre insabbiate dai Servizi Segreti. L’Italia, proprio in questi giorni, ha fatto ancora una volta “rimbalzare” il reato di tortura dal Senato alla Camera. Ancora in questi giorni, è arrivata la sentenza definitiva che ha prosciolto i militari dall’accusa di omicidio ai danni di  Stefano Cucchi.

I fatti di Genova non hanno insegnato nulla. Ed è ancora forte la voglia di gridare mai più sangue innocente, mai più uno Stato assassino.

Tags: Black bloccarlo giulianicaserma bolzanetog8genovamario placanicapiazza alimondascuola diazviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Febbre catarrale degli ovini, dalla Regione le prime risposte all’emergenza

Succ.

Le pizze di DaZero sbarcano in Cilento: il 23 luglio inaugura la pizzeria di Agropoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Le pizze di DaZero sbarcano in Cilento: il 23 luglio inaugura la pizzeria di Agropoli

Le pizze di DaZero sbarcano in Cilento: il 23 luglio inaugura la pizzeria di Agropoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?