• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quanto vale la vita di un migrante?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2016
in Fratelli d'Italia
0
Quanto vale la vita di un migrante?
Share on FacebookShare on Twitter

1467614210-1467614134-lapresse-20160701201655-19795683Storie di vite in balia dell’incerto destino che contraddistingue le avversità del mare.

ADVERTISEMENT

Storie di vite anonime ed omonime, tutte uguali e ugualmente sconosciute, agli occhi del mondo.

Per l’opinione pubblica non sono persone, ma migranti: un gruppo di corpi ed anime nere che sfidano la sorte e la morte consegnando la speranza di ritagliarsi un futuro migliore attraversando il mare con mezzi di fortuna.

Ogni volto, ogni nome, ogni sguardo racconta una storia diversa, il cui denominatore comune è la disperazione.

1467614210-1467614137-lapresse-20160701201606-19795661

“Talvolta i migranti non hanno i soldi per pagare il viaggio che hanno effettuato via terra, né a chi rivolgersi per pagare il viaggio in mare, e allora mi è stato raccontato che queste persone che non possono pagare vengono consegnate a degli egiziani, che li uccidono per prelevarne gli organi e rivenderli in Egitto per una somma di circa 15.000 dollari. In particolare questi egiziani vengono attrezzati per espiantare l’organo e trasportarlo in borse termiche“. Questa la denuncia di Nuredin Atta Wehabrebi, un trafficante di esseri umani che da un anno collabora con la giustizia italiana e che ha consentito alla procura di Palermo di fermare 38 persone accusandole, a vario titolo, di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e altri reati.

1467614210-1467614133-lapresse-20160701201947-19795755

Dall’associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina all’esercizio abusivo dell’attività di intermediazione finanziaria, senza trascurare l’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, tutti aggravati dal metodo criminoso.

1467614210-1467614135-lapresse-20160701201611-19795662

Secondo quanto raccontato da Atta Wehabrebi, la cui denuncia è stata pubblicata dal Corriere della Sera, l’organizzazione criminale arrivava a “fatturare” milioni di euro. Nell’estate del 2015 ha gestito almeno sei sbarchi con cui sono arrivati a Palermo oltre 4.000 immigrati che, dopo la traversata in mare, sono stati aiutati a fuggire dai centri di prima accoglienza.

1467614210-1467614131-lapresse-20160701201924-19795739

“L’organizzazione opera come un vero e proprio network criminale, con diverse cellule operanti nei territori di riferimento, cui vengono attribuiti compiti specifici e determinati al fine di organizzare i viaggi e favorire così l’ingresso e la permanenza clandestina in Italia dei migranti – spiegano il procuratore di Palermo Franco Lo Voi, l’aggiunto Maurizio Scalia e i sostituti Calogero Ferrara e Claudio Camilleri – in un secondo momento viene organizzata la logistica per il loro allontanamento dal territorio italiano e raggiungere così la meta finale di tali viaggi, in genere un paese del Nord Europa, in cui il migrante raggiunge il suo gruppo familiare o amicale”.

1467614210-1467614134-lapresse-20160701201900-19795726

La rete criminale sgominata oggi organizzava anche falsi ricongiungimenti familiari facendo figurare matrimoni inesistenti tra stranieri già legittimamente in Italia e persone con cui non hanno alcun legame. Il costo di ogni falso matrimonio oscilla dai 10mila ai 15mila euro a persona.

1467614210-1467614132-lapresse-20160701201941-19795750

Le realtà nascoste che si celano dietro quei volti, quegli sguardi, quelle anime, “tutte uguali”, seppur accomunate solo dalla tragica disperazione che, in ogni caso, segna le loro vite.

ADVERTISEMENT
Prec.

Abbandono animali, la marcia di Animal Amnesty a Toledo

Succ.

Pianura: 21enne gambizzato in strada

Può interessarti

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan
Fratelli d'Italia

Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan

27 Ottobre, 2025
Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas
Fratelli d'Italia

Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas

26 Ottobre, 2025
Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania
Fratelli d'Italia

Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania

25 Ottobre, 2025
Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione
Fratelli d'Italia

Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione

20 Ottobre, 2025
Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche
Fratelli d'Italia

Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche

19 Ottobre, 2025
Succ.
Pianura: 21enne gambizzato in strada

Pianura: 21enne gambizzato in strada

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?