• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina: rifiuti per strada, scoppia l’emergenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Messina: rifiuti per strada, scoppia l’emergenza
Share on FacebookShare on Twitter

Rifiuti-Messina-3

ADVERTISEMENT

La città di Messina è ufficialmente in stato d’emergenza rifiuti. Lo ha dichiarato Messinambiente proprio ieri, giornata in cui direttore tecnico della società, Roberto Lisi, si è recato in Prefettura per comunicare a palazzo del Governo che l’azienda non può smaltire tutta l’ immondizia prodotta quotidianamente dal capoluogo.

Ammontano a ben 500 le tonnellate di immondizia in città e nella provincia: Messina, Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto. Così, è stata emanata una nuova ordinanza d’urgenza in data 14 luglio, anche se è stata pubblicata solo ieri; rimodula le quantità che i Comuni possono smaltire in discarica e fornisce nuove indicazioni alle discariche e agli impianti siciliani. La firma è sempre quella del presidente della Regione Rosario Crocetta, che nell’ultimo mese sta gestendo il disastro rifiuti a suon di provvedimenti straordinari, decreti e ordinanze che stanno mandando in tilt la gestione nell’intera isola; infatti l’emergenza non è circoscritta solo nel messinese, bensì si aggiungono all’emergenza anche Bagheria, Marsala, Carini, e Porto Empedocle.

Messina aspettava urgentemente questo nuovo provvedimento che doveva rivedere le quantità che la città può scaricare a Motta S. Anastasia. Invece, purtroppo, nulla è cambiato, perché, nonostante le rassicurazioni verbali che fino a due giorni erano arrivate da Palermo, per la città dello Stretto non ci sono state novità positive. Crocetta ha confermato la riduzione da 289,6 a 261 tonnellate da scarica a Motta; nello specifico tonnellate giornaliere che Messinambiente non potrà mettere sui mezzi per raggiungere la discarica, tonnellate che dunque, inevitabilmente resteranno a terra, per strada, attorno ai cassonetti, perché la società non ha materialmente modo per far fronte a questa riduzione.

La nuova ordinanza continua dunque a creare disagi a Messina: “Il suo è un atto provocatorio — attacca l’assessore all’Ambiente, Daniele Ialacqua, riferendosi al governatore della regione Sicilia Rosario Crocetta — ci autorizza a conferire 260 tonnellate di rifiuti al giorno nella discarica di Motta Sant’Anastasia. Peccato che noi ne produciamo 285, così già in questi giorni si sono accumulate 100 tonnellate di spazzatura in strada“.

Stessa medesima situazione a Barcellona Pozzo di Gotto e a Milazzo: i due Comuni hanno avuto un’autorizzazione a conferire 55 tonnellate di rifiuti, ma ne producono almeno 10 in più. Un disastro, insomma, che rende impossibile risolvere nell’immediato l’emergenza.

Tags: Crocettaemergenza rifiutiimmondiziaMessinaMessinambienteordinanzaSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco chi è l’attentatore di Nizza

Succ.

Troppe pressioni e minacce: chiude La “radiazza” di Gianni Simioli

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Troppe pressioni e minacce: chiude La “radiazza” di Gianni Simioli

Troppe pressioni e minacce: chiude La “radiazza” di Gianni Simioli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?