• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina: rifiuti per strada, scoppia l’emergenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Messina: rifiuti per strada, scoppia l’emergenza
Share on FacebookShare on Twitter

Rifiuti-Messina-3

ADVERTISEMENT

La città di Messina è ufficialmente in stato d’emergenza rifiuti. Lo ha dichiarato Messinambiente proprio ieri, giornata in cui direttore tecnico della società, Roberto Lisi, si è recato in Prefettura per comunicare a palazzo del Governo che l’azienda non può smaltire tutta l’ immondizia prodotta quotidianamente dal capoluogo.

Ammontano a ben 500 le tonnellate di immondizia in città e nella provincia: Messina, Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto. Così, è stata emanata una nuova ordinanza d’urgenza in data 14 luglio, anche se è stata pubblicata solo ieri; rimodula le quantità che i Comuni possono smaltire in discarica e fornisce nuove indicazioni alle discariche e agli impianti siciliani. La firma è sempre quella del presidente della Regione Rosario Crocetta, che nell’ultimo mese sta gestendo il disastro rifiuti a suon di provvedimenti straordinari, decreti e ordinanze che stanno mandando in tilt la gestione nell’intera isola; infatti l’emergenza non è circoscritta solo nel messinese, bensì si aggiungono all’emergenza anche Bagheria, Marsala, Carini, e Porto Empedocle.

Messina aspettava urgentemente questo nuovo provvedimento che doveva rivedere le quantità che la città può scaricare a Motta S. Anastasia. Invece, purtroppo, nulla è cambiato, perché, nonostante le rassicurazioni verbali che fino a due giorni erano arrivate da Palermo, per la città dello Stretto non ci sono state novità positive. Crocetta ha confermato la riduzione da 289,6 a 261 tonnellate da scarica a Motta; nello specifico tonnellate giornaliere che Messinambiente non potrà mettere sui mezzi per raggiungere la discarica, tonnellate che dunque, inevitabilmente resteranno a terra, per strada, attorno ai cassonetti, perché la società non ha materialmente modo per far fronte a questa riduzione.

La nuova ordinanza continua dunque a creare disagi a Messina: “Il suo è un atto provocatorio — attacca l’assessore all’Ambiente, Daniele Ialacqua, riferendosi al governatore della regione Sicilia Rosario Crocetta — ci autorizza a conferire 260 tonnellate di rifiuti al giorno nella discarica di Motta Sant’Anastasia. Peccato che noi ne produciamo 285, così già in questi giorni si sono accumulate 100 tonnellate di spazzatura in strada“.

Stessa medesima situazione a Barcellona Pozzo di Gotto e a Milazzo: i due Comuni hanno avuto un’autorizzazione a conferire 55 tonnellate di rifiuti, ma ne producono almeno 10 in più. Un disastro, insomma, che rende impossibile risolvere nell’immediato l’emergenza.

Tags: Crocettaemergenza rifiutiimmondiziaMessinaMessinambienteordinanzaSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco chi è l’attentatore di Nizza

Succ.

Troppe pressioni e minacce: chiude La “radiazza” di Gianni Simioli

Può interessarti

Meteo: addio temporali, l’Italia torna nella morsa dell’afa
Da Sud a Sud

Ondata di calore in arrivo: in Campania è allerta caldo

27 Giugno, 2025
La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno
Da Sud a Sud

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

24 Giugno, 2025
Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali
Da Sud a Sud

Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali

24 Giugno, 2025
Da Sud a Sud

Primark espande la sua presenza in Campania: nuove aperture a Giugliano e Pompei

24 Giugno, 2025
I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare
Da Sud a Sud

I giardini dell’Archivio di Stato di Napoli rinascono grazie a GreenCare

23 Giugno, 2025
22 giugno 1986, Maradona: “La mano de Dios” e il gol del secolo
Da Sud a Sud

22 giugno 1986, Maradona: “La mano de Dios” e il gol del secolo

19 Giugno, 2025
Succ.
Troppe pressioni e minacce: chiude La “radiazza” di Gianni Simioli

Troppe pressioni e minacce: chiude La “radiazza” di Gianni Simioli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?