• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza migranti: un vero dramma internazionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2016
in Fratelli d'Italia
0
Emergenza migranti: un vero dramma internazionale
Share on FacebookShare on Twitter

migranti2

ADVERTISEMENT

La problematica relativa ai migranti non è una questione soltanto locale, si tratta piuttosto di un vero e proprio dramma internazionale, che ha le proprie radici nei conflitti e nelle estreme povertà di tanti Paesi di Medio Oriente e Africa, e che ha ricadute in Europa, visto che i profughi scelgono proprio il continente europeo alla ricerca di una nuova vita.

I dati parlano chiaro: hanno perso la vita quasi 3 mila persone nei primi sei mesi dell’anno mentre cercavano di raggiungere l’Europa. Lo stima l’Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim) secondo cui, fino al 6 luglio scorso, gli arrivi in Europa sono stati 230.885, soprattutto in Italia (70.978) e Grecia (158.527). I morti sono stati 2.920, oltre mille in più dei 1.838 dello stesso periodo 2015. Il principale paese di partenza è la Libia, seguita dall’Egitto. La maggior parte dei soccorsi sono stati nel Canale di Sicilia.

Ma come sopra anticipato, il problema non è localizzabile solo in una determinata area del nostro Paese, basti pensare che nella Capitale l’emergenza migranti si fa sempre più grave, specie in Via Cupa, zona Tiburtina, dove la situazione igienica e sanitaria è assai precaria. Gli attivisti che gestivano il Baobab, chiuso tra mille polemiche dal Comune di Roma, hanno allestito un campo di fortuna per accogliere i migranti che giungono in città e non hanno un tetto. La tendopoli ospita attualmente 400 migranti, in attesa che sia trovata loro una sistemazione migliore in centri adeguati.

E se una parte di Roma risulta fuori controllo, anche a Milano si moltiplicano gli accampamenti di fortuna. Da circa un mese infatti trenta migranti vivono sotto i cavalcavia della tangenziale est, in condizioni a dir poco precarie, circondati da cumuli di spazzatura. Ma come spesso accade, nessuno sembra accorgersi della loro presenza.

A tal proposito, l’Unione europea prova a gestire l’emergenza migranti, e lo fa mediante un progetto di legge con un obiettivo ben preciso: creare un sistema “semi-standardizzato” di gestione dei richiedenti asilo. Se il sistema verrà adottato, le domande degli extra comunitari potranno essere gestite in modo uniforme da tutti gli Stati membri. Il piano – di cui è già pronta la prima bozza preparata dalla Commissione Ue – consentirà di traferire i migranti entrati illegalmente in Europa verso Paesi terzi disposti ad accoglierli, rendendo più facili le espulsioni degli irregolari.

“Queste modifiche creeranno un sistema di procedure di asilo comuni e garantiranno che tutti i richiedenti asilo siano trattati in modo appropriato“, ha aggiunto Dimitris Avramopoulos, commissario Ue all’Immigrazione. Nella forma definitiva, la legge prenderà la forma di un regolamento, vale a dire dello strumento legislativo più stringente e rapidamente applicabile tra tutti quelli che l’Europa può emettere.

Nell’attesa però, ricordiamo che migliaia di uomini, donne e bambini restano abbandonati a se stessi, in condizioni precarie.

Tags: accampamentidrammaemergenza migrantiEuropaprotocolloue
ADVERTISEMENT
Prec.

Giffoni Film Festival 2016: James Senese inaugura i live del Campania Sound Experience

Succ.

La nuova sfida di Errico Porzio: da pizzaiolo ad attore

Può interessarti

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan
Fratelli d'Italia

Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan

27 Ottobre, 2025
Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas
Fratelli d'Italia

Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas

26 Ottobre, 2025
Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania
Fratelli d'Italia

Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania

25 Ottobre, 2025
Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione
Fratelli d'Italia

Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione

20 Ottobre, 2025
Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche
Fratelli d'Italia

Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche

19 Ottobre, 2025
Succ.
La nuova sfida di Errico Porzio: da pizzaiolo ad attore

La nuova sfida di Errico Porzio: da pizzaiolo ad attore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?